La storia e la ricca cultura di Firenze sono evidenti attraverso i suoi monumenti, edifici, chiese e musei. Ecco 10 motivi per cui Firenze dovrebbe essere sulla tua lista di cose da fare.
532">
- ARTE: La Galleria dell’Accademia ospita la statua del David di Michelangelo. Inoltre, la città è piena di arte rinascimentale e dipinti.
- CIBO BUONO: Firenze è la patria di alcuni dei migliori cibi d’Italia. Dai panini alla pizza, c’è qualcosa per tutti.
- EDIFICI STORICI: Da Palazzo Vecchio al Giardino di Bobolo sono tanti i luoghi di interesse storico-culturale presenti a Firenze.
- STREET ART: L’arte di strada di Firenze vi circonderà con bellissimi colori e graffiti per chilometri.
- MUSEI: La Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti ospitano alcune delle opere più famose dei più famosi artisti italiani.
- DISTRETTO DELLO SHOPPING: Fate shopping a Ponte Vecchio, dove gli edifici medievali torreggiano sul panorama.
Storia

La città di Firenze è stata dominata dalla famiglia Medici fin dal XV secolo. La famiglia Medici ha commissionato molti degli edifici e delle chiese iconiche che sono presenti ancora oggi a Firenze. La città di Firenze fu fortificata per la prima volta nell’anno 9 d.C., e si trova in un crocevia. Copre l’alta valle del fiume Arno fino a Roma. Anticamente dipendeva da Fiesole. La fondazione della città è stata datata all’800 a.C. grazie a notevoli ritrovamenti nel suo Museo Archeologico: Arte etrusca proveniente dall’Asia Minore (IX secolo a.C.).
Ci furono due grandi periodi della civiltà etrusca, uno che durò dal 650 a.C. al 395 a.C., e l’altro che durò dal 300 al 200 d.C. Fu nel 395 a.C., quando l’Impero Romano riuscì ad impadronirsi dell’Etruria dopo una serie di battaglie con le forze militari di questa cultura, che poi la sottomise definitivamente. Nell’82 a.C., durante le campagne di colonizzazione di Silla in Italia, dove fondarono Firenze come nuova capitale su un antico insediamento distrutto da loro (Florentia), l’imperatore Augusto ne confiscò il territorio per poterlo dare in premio agli sforzi delle sue truppe contro i nemici di Roma in diversi momenti della storia – Goti e Bizantini inclusi – ma queste occupazioni non durarono abbastanza a lungo da permettergli di compiere la sua missione; Da qui il motivo per cui molti disastri si abbatterono di nuovo su Firenze una volta che questi invasori stranieri se ne andarono lasciando solo una menzione o due su se stessi all’interno dei confini delle sue terre a causa della produzione di nomi di luoghi come Output: “Vaprio d’Adda” che significa “Ruscello Adda”. È interessante notare che oltre ad essere conosciuta come il primo importante centro commerciale europeo d’Italia prima che Venezia diventasse quello che conosciamo oggi, la Repubblica ha anche guadagnato fama grazie a Dante Alighieri.
Nel Medioevo, grazie alla ricchezza agricola e all’importante centro di comunicazione, riuscì a eclissare Fiesole. Durante l’Alto Medioevo i Longobardi ottennero il controllo della città.
In seguito al Congresso di Vienna, la Toscana divenne una delle regioni del Regno. Firenze fu nominata capitale nel 1865 e lo rimase fino al 1871, prima di essere sostituita quando Roma fu nominata sede regionale. Nella seconda guerra mondiale i suoi ponti furono distrutti ma lo straordinario valore artistico di Ponte Vecchio lo salvò dalla distruzione.
Cosa mangiare a Firenze
La cucina fiorentina ha una profonda anima toscana, con piatti tipici come “alla fiorentina” che sono fatti per essere mangiati. Preparate i coltelli e il tovagliolo perché tra i panini gocciolanti, le ricche zuppe e le interiora condite ne avrete bisogno. Da provare assolutamente:
- Schiacciata;
- Lampredotto;
- Ribollita;
- Bistecca alla fiorentina ben cotta;
- Peposo alla fornacina;
- Trippa alla fiorentina;
- Fagioli all’uccelletto;
- Schiacciata dolce.
Edifici storici
Firenze offre molta cultura e bellezza ai suoi turisti. Il luogo di nascita del Rinascimento ha musei, chiese e piazze che possono soddisfare qualsiasi tipo di appassionato di storia dell’arte o di architettura.
Tra le molte peculiarità di Firenze c’è la grande abbondanza di edifici storici che sono sia artistici che pieni di una massiccia dose di storia – un esempio è Palazzo Pitti che una volta ospitava membri di tutta l’aristocrazia europea per secoli prima di essere convertito in museo nazionale alla fine del XIX secolo. Di seguito, i 12 motivi e luoghi per visitare Firenze.
- Loggia della Signoria;
- Palazzo del Bargello;
- Campanile di Giotto;
- Ponte Vecchio;
- David di Michelangelo;
- Forte Belvedere;
- Fortezza da Basso;
- Loggia del Mercato Nuovo;
- Fontana del Porcellino;
- Mura di Firenze;
- Porta Romana;
- Ponte Santa Trìnita.
Arte di strada
Firenze è la patria di alcune delle più famose arti di strada in Italia. La città è piena di colori e murales per chilometri. Una delle scene più peculiari è il Ponte Vecchio, un ponte medievale con negozi su ogni lato. Non puoi perderti i bellissimi colori e i graffiti degli artisti mentre cammini per le strade di Firenze.
Leggi anche: cosa vedere a Milano?
Musei
I Musei de’ Medici sono un museo da non perdere a Firenze. Ha una delle collezioni più famose di arte rinascimentale, tra cui la Nascita di Venere di Botticelli.
Cosa fare in città?

- Visita la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti.
- Esplora la Galleria dell’Accademia, dove si trova la statua del David di Michelangelo.
- Vedi l’arte di strada di Firenze per chilometri e chilometri.
- Fai shopping a Ponte Vecchio per gli edifici e i negozi medievali.
- Degusta le specialità locali nei tanti ristoranti tipici e street food.
Visita i musei più famosi di Firenze e altri punti di riferimento.
La Galleria dell’Accademia ospita la statua del David di Michelangelo e alcuni dei dipinti più famosi del mondo. La Galleria degli Uffizi ospita alcune delle più belle opere d’arte italiane, tra cui la Venere e Marte di Botticelli o l’Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci.
Ponte Vecchio è un ponte medievale con negozi su entrambi i lati, dove è possibile acquistare qualsiasi cosa, dai gioielli ai souvenir. Offre un’istantanea perfetta della storia di Firenze.
Cerca l’arte di strada
Firenze è la patria di alcune delle migliori arti di strada in Italia. Se vai a caccia, troverai bellissimi colori e graffiti per chilometri e chilometri. Questo è il modo perfetto per esplorare le strade di Firenze e ottenere una nuova prospettiva della città. Questi sono solo alcuni modi per godere della ricca cultura e storia di Firenze.
Leggi anche: cosa vedere a Roma?
Soggiornare nei migliori hotel
Se stai cercando un hotel in cui soggiornare, assicurati che sia uno che offra tutti i migliori servizi. Gli hotel a Firenze dovrebbero offrire WiFi, servizio in camera 24 ore su 24, colazione gratuita e camere comfortevoli. Buona vacanza!
Leggi anche:
- come prenotare voli aerei online al miglior prezzo;
- Itinerario di 3 giorni a Istanbul;