Hai appena registrato un video ma ti sei accorto che la parte finale è “andata troppo oltre” ed è necessario tagliare proprio la fine. Sarebbe ideale avere a disposizione un’applicazione per tagliare video ed evitare di dover cestinare il video appena realizzato a cui tenevi tanto.
Esistono diverse applicazioni per tagliare video, che si possono usare sia nei telefonini iPhone (iOS) sia negli smartphone Android e molte di esse sono compatibili anche con i tablet. Le app per tagliare video sono inoltre un grande mercato che se nel 2018 valeva 779.8 milioni di dollari in tutto il mondo, nel 2025 raggiungerà i 93 2.7 milioni di dollari di valore. Tutti vogliono usare le app di editing ivdeo.
Vediamo quindi, in questa guida, quali sono le 5 migliori applicazioni per tagliare video che puoi scaricare subito nel tuo telefono smartphone in modo da modificare ed editare i tuoi video in pochi passaggi, con risultati davvero sorprendenti.
Top 5 migliori applicazioni per tagliare video
Con la Top 5 delle migliori applicazioni per tagliare video gratuitamente hai a disposizione una lista delle migliori app per dispositivi mobili con cui editare i tuoi video e ottenere risultati semi professionali. Le app di seguito illustrate sono disponibili per sistemi iOS e Android e ti permettono di tagliare video in modo eccellente. Prenditi il tuo tempo e scegli quella giusta per te.
#1 Adobe Premiere Rush

Adobe Premiere Rush è l’applicazioni per tagliare video sviluppata da Adobe, pensata sia per chi vuole fare editing in modo professionale sia per chi ha necessità di tagliare video in pochi passaggi, ma in modo serio, per poi condividerli con gli amici o followers su Whatsapp, Instagram, TikTok, Facebook o in qualsiasi canale web.
Rush è disponibile sia per dispositivi iOS che per Android. Si presenta con un’interfaccia di utilizzo molto intuitiva e dunque semplice da usare, che a molti ricorda iMovie.
Per creare un progetto devi fare click su Crea, in modo da far comparire la “linea temporale” e le azioni (effetti, transizioni etc) sulla colonna di destra. Se inserisci più clip, i vari “pezzi” del video si attraggono a vicenda magneticamente, in modo da non creare vuoti nella riproduzione. Sempre nella timeline puoi modificare la durata della clip, tagliando il video dove ritieni opportuno.
È inoltre possibile modificare il video e i suoi colori con le funzioni di editing che permettono di modificare esposizione, contrasto, temperatura e saturazione. Rush è un’app utile non solo per tagliare video ma per gestire interamente l’editing del progetto, che alla fine puoi anche condividere direttamente nei social.
#2 GoPro Quik: Video Editor

Tagliare video nel proprio cellulare con un’applicazione non deve essere sempre materia per professionisti. Con l’app GoPro Quik: Video Editor puoi editare e tagliare video in pochi passaggi, velocemente con la funzionalità ritaglio del video.
L’app è dotata di strumenti premium per montaggi stile cinema ed è disponibile per Android e iOS. L’applicazione Quik è in grado di creare in automatico video sincronizzati con musica a tema. Puoi personalizzare i tuoi video, tagliarli e migliorarli e tutto semplicemente dal telefonino.
#3 KineMaster

KineMaster è un video editor pensato per essere ottimale proprio nei dispositivi mobili. L’applicazione consente di trasformare, tagliare, editare i video e infine condividerli nei canali dove operi principalmente. L’app è disponibile sia per iPhone che per dispositivi Android.
L’applicazione KineMaster ti dà la possibilità di modificare i video in modi divertenti ma allo stesso tempo professionali. Puoi anche creare nuovi video partendo dalle immagini che hai nella galleria del tuo smartphone e usare dei modelli preimpostati per dar vita a dei video davvero carini.
La funzione per tagliare video è d’obbligo in questa bellissima app, che però ti rilascia il video editato con un watermark, un sigillo che è possibile rimuovere, volendo, nella versione a pagamento.
#4 InShot

Se stai cercando un editor video per tagliare video che sia potente e vada dritto al sodo InShot è un’app che fa il suo dovere. Scaricabile sia per Android che per iOS.
L’app è dotata di una semplice e funzionale barra degli strumenti, posta nella parte inferiore dello schermo, che consente di sceglier elo strumento di taglio del video e le altre opzioni di editing che permettono di personalizzare il video come si preferisce.
Per tagliare video con InShot premi il simbolo della forbice, che permette di tagliare, divide o montare il video in modo totalmente personalizzato con risultati davvero sorprendenti.
#5 VivaVideo

In posizione cinque di questa Top 5 delle migliori applicazioni per tagliare video troviamo VivaVideo. La trovi sia per iPhone che per telefonini Android e ha una valutazione positiva data da decine di migliaia di persone. Con VivaVideo, una volta scaricata nel tuo smartphone, ti sarà possibile tagliare video, inserire audio di canzoni e fare un editing generale con risultati piacevoli.
L’app ti consente di modificare e tagliare i video in modo davvero rapido e intuitivo e quando hai finito il lavoro, puoi sempre condividere direttamente nei tuoi social preferiti.
Altre app per tagliare video
Se conoscevi già queste applicazioni o nel caso in cui tu stia cercando anche ulteriori soluzioni per tagliare video, ti suggerisco di provare anche altre applicazioni per tagliare video come VidTrim per Android, ActionDirector sia per Android che per dispositivi iOS, Clip e iMovie solo per iPhone e iPad e l’applicazione Canva che ti consente di creare video e storie per i social (anche per instagram) con modelli predefiniti molto professionali.
Guarda anche: