A cosa serve Google Play Service

0
150
uomo al computer
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Hai visto da qualche parte la dicitura Google Play Services ma non sei riuscito a capire di cosa si tratta? Niente paura, in questo approfondimento vado a spiegarti nel dettaglio cos’è e a cosa serve Google Play Services. Non stiamo parlando del famoso Google Play, di cui puoi trovare una descrizione nell’apposito articolo dedicato qui su Carinsi ma di un’altra cosa.

Che cos’è Google Play Services

Prima di entrare nel dettaglio e capire a cosa serve Google Play Services è necessario sapere che cos’è Google Play Services. Si tratta del software di sistema che consente a tutti i dispositivi Android certificati di avere delle funzionalità chiave. 

In gergo tecnico permette, tramite framework proprietario di andare ad effettuare degli aggiornamenti in background senza che sia necessario per Google rilasciare nuove versioni di software.Questo consente di avere una serie di ottimizzazioni continue e costanti che servono a garantire il buon funzionamento dei dispositivi Android.

A cosa serve Google Play Services

Google Play Services serve essenzialmente per tre cose: garantire sicurezza e affidabilità dei dispositivi Android, offrire agli sviluppatori migliaia di API costantemente aggiornate in modo da permettergli di creare esperienze di alta qualità nelle loro applicazioni e attivare i servizi principali nei dispositivi Android quali chiamate di emergenza, servizi di compilazione automatica di Google, condivisione nelle vicinanze, trova il mio dispositivo e funzionalità di accoppiamento rapido.

Guarda anche:  Tempeste solari: La scienza di come accadono e cosa significano

Nella lista di cose che Google Play Services rende possibili per gli utenti Android troviamo la funzionalità di aggiornamento e monitoraggio delle applicazioni installate, l’invio di report a Google per migliorare i suoi prodotti, l’identificazione in-app con il proprio account Google.

L’aggiunta di nuove funzionalità all’interno di app e giochi, il lancio di controlli di sicurezza, l’attivazione di ricerche in Google dall’interno delle app o altri strumenti come Maps e la Comunicazione con dispositivi Android vicini. A ciò si aggiungono altre funzioni utilissime come l’abilitazione del funzionamento di Google Drive e il supporto per i servizi a pagamento di Google.

Servizi API compresi in Google Play Services

La funzionalità di Google Play Services è molto apprezzata dagli svilupatori di applicazioni per Android. Google Play Services è una gigantesca interfaccia API che consente di accedere ad una moltitudine di microservizi. 

I più importanti e conosciuti microservizi API su Google Play Services sono il Google Account Manager, le API di Google Maps, il Google Backup Transport, le location API, il Google Play Game Services e Google Mobile Ads. Sono disponibili inoltre tante altre API e anche il Google Play Services per AR, framework dedicato alle esperienze con Realtà Aumentata (AR) realizzate con il kit di sviluppo software ARCore.

Come disinstallare Google Play Services

Se ti stai chiedendo come disinstallare Google Play Services dal tuo dispositivo Android ti consiglio di non farlo. Quasi tutte le applicazioni che usi nello smartphone funzionano al meglio proprio grazie a Google Play Service, quindi disinstallare il servizio potrebbe “costarti caro” il funzionamento delle stesse app.

Per far funzionare in modo corretto applicazioni e programmi su Android, la raccolta di alcuni dati sembra essere inevitabile, altrimenti Google non saprebbe correggere eventuali errori e la funzionalità di Android verrebbe compromessa.

Guarda anche:  Come collegare Google Maps dal telefono alla macchina

Inoltre la funzionalità offerta da Google Play Services è fondamentale anche per proteggere gli utenti Android da tentativi di truffe, spam, phishing e altre attività criminali. Insomma, sembra proprio che non possiamo fare a meno di Google Play Services nei dispositivi Android.

Come aggiornare Google Play Services

Come detto, Google Play Services garantisce il funzionamento corretto di applicazioni all’interno dell’ecosistema Android. Se ci sono dei malfunzionamenti nelle app il problema potrebbe anche essere dovuto al mancato aggiornamento di Google Play Services. 
Quindi per prima cosa assicurati che la piattaforma Google Play Services sia sempre aggiornata. Per farlo vai su Impostazioni nel dispositivo Android, fai tap su App e notifiche e seleziona la voce Mostra tutte le app. In basso, individua e clicca Google Play Services. Vai nella sezione Dettagli app e clicca su Aggiorna o Installa. In questo modo puoi aggiornare Google Play Services su Android e garantire un funzionamento ottimale di tutte le app.

Conclusione

In questo approfondimento abbiamo visto cos’è e a cosa serve Google Play Services. Abbiamo appurato che è un sistema che consente alle applicazioni di funzionare in modo corretto e agli sviluppatori di app di lavorare con un gran numero di API a disposizione per creare applicazioni con tante funzionalità integrate. Consente di fare aggiornamenti in background e di raccogliere dati importanti per il miglioramento del servizio e delle app che da esso dipendono.

Potrebbe interessarti anche: come creare account Google.