Acrocianosi: Un disturbo della microcircolazione

0
219
Acrocianosi: Un disturbo della microcircolazione

La pelle è l’organo più grande del corpo umano, rappresentando circa il 16% del suo peso totale. La pelle si trova all’esterno del corpo umano ed è progettata per proteggerlo dal mondo esterno. La pelle è anche la fonte di molti oli naturali. 

Le persone con una carnagione naturalmente chiara hanno una pelle naturalmente chiara. Se qualcuno ha la pelle chiara, di solito significa che ha poca melanina e la sua pelle è chiara. Tuttavia, non tutti hanno una pelle naturalmente chiara. Puoi avere una pelle naturalmente chiara se hai la pelle rossa o rosa o se la tua pelle ha una tonalità bluastra. 

664498992236849" crossorigin="anonymous">

Ci sono diverse cause invece che causano la pelle blu. In alcune persone, questi colori bluastri possono apparire a causa di problemi con il flusso di sangue o di ossigeno, come appunto nel caso dell’acrocianosi. È importante vedere subito il tuo medico se hai la pelle blu. Il tuo medico può aiutarti a escludere qualsiasi causa medica.

Acrocianosi: Come si sviluppa il disturbo?

La pelle blu di solito non ha sintomi fino a quando una persona non ha circa uno o due anni o più. Di solito si vede nelle persone con la pelle chiara e può verificarsi quando la persona è esposta a freddo intenso che causa uno spasmo nei vasi sanguigni, portando al colorito blu delle dita delle mani. 

 I bambini con acrocianosi di solito non hanno mai altri sintomi, ma a volte può essere confuso con altre condizioni della pelle, per questo è importante consultare uno specialista il prima possibile.

Guarda anche:  Ascesso dentale: Cos'è e come me ne libero?
mani

Cosa causa l’acrocianosi?

Si ritiene che l’acrocianosi sia causata da un problema con il flusso sanguigno della pelle. Rispetto al fenomeno di Raynaud non torna alla normalità facilmente, inoltre non è causa di dolore alcuno.

Le cause specifiche dell’acrocianosi non sono conosciute. Può essere legata all’uso di determinati farmaci ed incentivata da un basso indice di massa corporea e dalla permanenza in luoghi piuttosto freddi.

L’acrocianosi non va confusa con fenomeni molto simili, che possono colpire le dita e la pelle come appunto il fenomeno di Raynaus, i geloni da freddo, l’acrorigosi o l’eritromelalgia.

Segni e sintomi dell’acrocianosi

Alcune persone con acrocianosi possono avere la pelle molto chiara e nessun altro sintomo. Questo può rendere difficile la diagnosi. Se la pelle è colorata di blu, la persona può avere una tonalità bluastra sulla pelle. 

Il sintomo caratteristico dell’acrocianosi è una cianosi alle estremità del corpo (mani e piedi), insistente, uniforme, senza dolore e piuttosto simmetrica. 

Diagnosi di acrocianosi

Il suo medico può sospettare che lei abbia l’acrocianosi se la pelle delle sue mani o dei suoi piedi è bianco-bluastra. Questo perché le persone affette da acrocianosi hanno spesso piccoli vasi sanguigni nelle mani e nei piedi, che possono far apparire la pelle bianco-bluastra. 

Il tuo medico può usare una serie di test per confermare che hai l’acrocianosi, ma generalmente basta un’anamnesi e una visita medica.

la visita può  includere la misurazione della pressione sanguigna e il controllo dei livelli di colesterolo. Può essere importante che il medico controlli il tuo battito cardiaco per assicurarsi che sia nella norma.

Trattamento dell’acrocianosi

mani persona: articolo acrocianosi

Non esiste un trattamento per l’acrocianosi una volta che si è stabilita. Tuttavia, il medico può raccomandare di evitare la luce del sole e di indossare un cappello per coprire la testa. 

Guarda anche:  Barefooting: La verità sul camminare a piedi nudi: Uno studio sui benefici e i rischi

Si può anche essere in grado di ridurre gli effetti del disturbo evitando la luce forte. Potresti usare un cappello o degli occhiali da sole per proteggere gli occhi dalla luce. 

Se ti senti affaticato durante il giorno, potresti riposare e fare una pausa dal lavoro. Inoltre, il medico può raccomandare un cambiamento nella dieta per aumentare l’assunzione di ferro. Il ferro è un minerale importante per il flusso sanguigno.

Possono essere necessari anche farmaci α-adrenergici e calcio-antagonisti. ma sarà il medico caso per caso a valutare la situazione e a prescrivere un’eventuale idonea terapia.

Conclusione

L’acrocianosi è un disturbo della circolazione sanguigna che fa apparire la pelle bianco-bluastra. Si vede di solito nelle persone con la pelle chiara e può verificarsi quando il bambino è esposto a luce intensa.  

Anche se non esiste una cura, è possibile trattare il disturbo evitando la luce del sole e coprendo la testa con un cappello quando si è al chiuso, oltre che con l’utilizzo di determinati farmaci prescritti dai medici. 

Si può anche essere in grado di ridurre gli effetti del disturbo evitando la luce intensa. Si può essere in grado di utilizzare un cappello o occhiali da sole per proteggere gli occhi dalla luce. 

Se la pelle diventa più blu, può essere importante consultare il medico. Se hai l’acrocianosi, tieni traccia della quantità di luce a cui sei esposto e nota come cambiano. Questo può aiutarti a determinare se hai bisogno di vedere il tuo medico.

Leggi anche:

Guarda anche:  Come diventare OSS: la guida completa

(Le informazioni che si trovano in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e non si sostituiscono in alcun modo al consulto medico e/o al parere di uno specialista. Non costituiscono, inoltre, elemento per la formulazione di una diagnosi o per la prescrizione di un trattamento. Per questo motivo si raccomanda, in tutti i casi, di consultare sempre il parere di un medico o di uno specialista).