L’avvento dell’intelligenza artificiale ha portato numerosi progressi in vari settori, incluso quello della scrittura. Ai Writer è diventato uno dei termini più cercati sul web dagli esperti del settore, indicando uno strumento basato sull’intelligenza artificiale in grado di scrivere contenuti. Un vero e proprio generatore di testi spinto dall’intelligenza artificiale che sta trasformando il modo in cui vengono creati i contenuti. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e i vantaggi di uno dei migliori Ai Writer, scoprendo come usarlo e come può migliorare la produttività degli scrittori in tutti i settori.
Per approfondire: come accedere a chatGPT?
Cos’è un AI Writer?
Il mondo della scrittura sta attraversando un cambiamento senza precedenti grazie all’intelligenza artificiale. Ciò che un tempo sembrava fantascienza, oggi è una realtà concreta: l’AI writer, un software che utilizza algoritmi avanzati per generare testi sulla base delle informazioni fornite.
L’iniziale scetticismo che si accompagna alla vista di questa innovazione scompare rapidamente quando la si sperimenta personalmente. Gli AI writer, nella maggior parte dei casi, semplificano notevolmente la vita lavorativa di chi li utilizza. Essi si occupano di gran parte del lavoro creativo, permettendo così agli utenti di risparmiare tempo da dedicare ad altre questioni importanti della loro vita professionale.
Fino a qualche tempo fa, gli AI writer erano in grado di generare solo brevi frammenti di testo. Oggi, invece, possono fornire interi articoli per blog (come fa Jasper in modo automatico) tenendo conto delle best practice di SEO. Negli ultimi mesi, si è assistito a un’esplosione di innovazione nel campo dei contenuti generati da intelligenza artificiale. Con la concorrenza tra le diverse piattaforme, sono state create nuove e innovative modalità di utilizzo dell’IA per aiutare fondatori e professionisti del marketing a creare contenuti significativi in modo più rapido e semplice.
In questo scenario, siti come Jasper o chatGPT si distinguono come pionieri dell’innovazione. Sono stati i primi a creare una piattaforma online dove grazie ad un semplice input è possibile ottenere testi scritti in modo perfetto. Mentre su chatGPT bisogna istruire per bene l’AI, su Jasper esistono dei comandi già pronti che consentono di avere un blog post in pochi minuti piuttosto che una copy per una pagina prodotto di un e-commerce.
Questi strumenti basati sull’intelligenza artificiale hanno ridefinito il concetto di creazione di contenuti, superando le aspettative e aprendo nuove possibilità per i professionisti del settore. Grazie a queste soluzioni all’avanguardia, copywriter e marketer possono ottenere contenuti di alta qualità senza la necessità di affaticare le loro menti creative.
Il cambiamento di paradigma dato dall’AI writer è in pieno svolgimento e, con i progressi compiuti da siti come Jasper & Co, il futuro si prospetta ancora più promettente. La scrittura assistita dall’intelligenza artificiale è destinata a diventare un pilastro fondamentale della comunicazione moderna, aprendo nuove porte alla creatività umana e accelerando il processo di produzione dei contenuti.
AI Writer: Come funziona

Gli AI writer utilizzano principalmente il modello GPT-3 di OpenAI. Il Generative Pre-trained Transformer 3 è un modello di linguaggio autoregressivo. In parole semplici, ciò significa che l’IA utilizza il suo dataset per collegare frasi, predendo la parola successiva migliore per la parola appena posizionata in una frase, mantenendo contesto. Attualmente esiste anche la versione più recente GPT-4, ancora più potente e altre ne seguiranno.
Il modello di intelligenza artificiale è stato inizialmente addestrato con circa 570 GB di informazioni e ha utilizzato il 10% di Internet del 2019 come fonte di dati. Questa è una quantità sorprendente di testo, il che si traduce nella creazione di contenuti di alta qualità e originali che hanno effettivamente senso. Sì, in alcuni casi l’IA potrebbe produrre informazioni prive di senso, ma alcuni studi hanno dimostrato che l’IA genera ottimi risultati nell’80% dei casi. E andrà migliorando.
Il software di scrittura basato sull’intelligenza artificiale utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale (Natural Language Processing o NLP) per creare contenuti basati sulla modalità di scrittura umana. Eda Kavlakoglu, blogger di IBM, spiega come funziona l’NLP. L’NLP combina diverse aree di conoscenza, come la linguistica, la scienza dei dati, l’informatica e l’intelligenza artificiale.
Derivato dalla linguistica computazionale, l’NLP cerca di comprendere la struttura e il significato del linguaggio umano. Basandosi su questa conoscenza accumulata, un’IA può svolgere funzioni come la correzione automatica del testo, l’assistenza virtuale, l’operazione di chatbot e l’organizzazione delle e-mail tramite filtri. L’NLP comprende due componenti: la comprensione del linguaggio naturale e la generazione del linguaggio naturale. Insieme sono in grado di generare testi in base agli input dati dall’utente. Una vera bomba tecnologica!
Quali sono i benefici di usare un AI Writer per creare contenuti?
Sicuramente ci sono molti vantaggi nell’utilizzare un AI Writer per la generazione di contenuti. Esaminiamo alcuni dei principali vantaggi nell’adottare questi strumenti per la tua attività:
Aiuta a scrivere contenuti più velocemente
Uno dei maggiori vantaggi dell’AI Writer è che può aiutare a creare contenuti più velocemente. Pensiamo all’AI writer come a un altro strumento nell’arsenale di uno scrittore che può accelerare il flusso di lavoro, simile a come i correttori grammaticali come Grammarly riducono notevolmente la necessità di lunghe revisioni e correzioni.
Una strategia di generazione di contenuti tramite AI writer consiste nell’utilizzare questi strumenti per generare diversi abbozzi o outline del tuo articolo. Puoi poi selezionare i titoli e combinarli, se lo desideri. Poi, tutto ciò che devi fare è perfezionarlo ulteriormente aggiungendo frasi, verificando i fatti o sostituendo parole.
La scrittura tramite AI writer è anche ottima per fare brainstorming di idee rapidamente. La maggior parte degli strumenti consente di inserire un tema o un argomento generale, come ad esempio “Quali sono i vantaggi di fare lo Squat?” e genererà alcuni punti di discussione per te.
Ciò si rivela particolarmente utile per le piccole imprese che hanno bisogno di generare contenuti regolarmente ma non hanno un team di scrittori completo. Può anche ampliare notevolmente le capacità dei tuoi scrittori esistenti, aumentando la produttività e la produzione di contenuti.
Aiuta con la ricerca
Una ricerca approfondita è un compito necessario ma che richiede molto tempo per uno scrittore di contenuti. Gli strumenti di intelligenza artificiale possono aiutare in questo senso, assistendoti nella ricerca. Infatti, il tuo AI writer può svolgere anche il ruolo di un fantastico assistente di ricerca. Puoi inserire l’argomento su cui desideri scrivere e lo strumento produrrà fatti e curiosità a riguardo.
Da questo punto di vista, puoi considerare gli strumenti di scrittura AI come una versione più raffinata di un motore di ricerca. Quando fai una ricerca su Google, restituirà semplicemente tutti i siti web e le risorse pertinenti. Ma gli AI writer come Jasper vanno oltre, raccogliendo le informazioni necessarie da questi siti e unendole in un articolo coerente. Puoi persino essere molto specifico, ad esempio “Dammi un esempio di un’app per la traduzione che utilizza l’IA” o “Come funzionano le app di creazione di quiz“
Questa capacità può ridurre drasticamente il tempo e lo sforzo dedicati alla ricerca. Invece di passare ore a leggere articoli e siti web, i tuoi scrittori possono delegare parte della ricerca agli strumenti di AI. Ciò consente loro di concentrarsi sulla scrittura di contenuti migliori senza passare ore alla ricerca di informazioni pertinenti.
E poiché gli strumenti di AI hanno l’intera rete a disposizione, sono particolarmente abili nel toccare tutti i punti principali di un argomento. Ciò garantisce che non ti sfugga nulla di fondamentale durante la ricerca, aiutandoti a creare un articolo completo.
Aiuta a ridurre i costi
Sebbene gli AI writer non sostituiscano completamente gli esseri umani nei ruoli di creazione di contenuti, possono contribuire a ridurre i costi consentendo alle aziende di ridimensionare alcune posizioni. Ad esempio, non hai bisogno di tanti scrittori nel tuo team per generare la stessa quantità di contenuti. Alcuni articoli tecnici come le guide pratiche e le domande frequenti sono ideali per la generazione di contenuti tramite AI writer, che eccelle nello stile di scrittura basato su fatti e diretto al punto.
Ciò non significa che dovresti eliminare completamente il tuo team di scrittori e affidarti esclusivamente alla scrittura di contenuti tramite AI. Al contrario, ridurre i costi ti consente di concentrare le risorse per assumere scrittori più esperti per produrre contenuti di alta qualità utilizzando l’AI Writer come strumento supplementare.
Può aiutare con l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
Un utilizzo sorprendente degli AI writer è che possono aiutarti a migliorare l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) dei tuoi articoli. Una strategia consiste nell’utilizzare piattaforme di AI per scrivere le meta descrizioni SEO. Questi strumenti sono in grado di riassumere un articolo mantenendo l’idea generale. Puoi anche inserire parole chiave pertinenti che desideri includere per scopi SEO.
Ad esempio, puoi incollare l’intero articolo in uno strumento AI Writer come Jasper o chat GPT e chiedere di generare meta descrizioni relative a quell’articolo. Puoi persino chiedere di scrivere più varianti tra cui scegliere o che puoi personalizzare per ottenere il risultato desiderato.
Può aiutare a produrre titoli migliori
I titoli sono forse la parte più importante del tuo articolo. Un buon titolo deve suscitare l’interesse dell’utente per fargli cliccare sul tuo articolo sui motori di ricerca o sui social media. Anche il miglior articolo scritto avrà prestazioni scadenti con un titolo banale o confuso.
Purtroppo, è difficile ideare titoli davvero buoni e accattivanti. Ma gli strumenti di AI writing possono aiutare generando molte idee professionali e ottimizzate per SEO. Tuttavia, per ottenere il titolo perfetto, dovrai imparare a utilizzare correttamente lo strumento. Più informazioni fornisci nel prompt e migliore è la tua ricerca delle parole chiave, più forti saranno i titoli e i sottotitoli proposti. E anche se non ottieni subito il titolo perfetto, puoi sempre modificare quelli che ti sono stati dati o combinarli per ottenere titoli accattivanti e attraenti.
Può aiutare a creare contenuti più leggibili
Gli AI Writer possono scrivere frasi quasi esattamente come farebbe uno scrittore professionista. Lo stile è distintamente semplice da leggere, conciso e chiaro, il che lo rende ideale per creare contenuti digeribili su argomenti altamente tecnici.
Quindi se sei una persona orientata alla tecnologia senza esperienza di scrittura, puoi migliorare la tua scrittura con l’aiuto dell’AI writer. Ad esempio, puoi creare facilmente aggiornamenti leggibili su un progetto di ricerca medica o spiegare argomenti scientifici complessi a persone senza formazione specifica. Inoltre, alcuni strumenti creano contenuti con uno stile specifico richiesto. Puoi chiedere di creare contenuti formali e informativi, descrizioni di prodotti divertenti e giovanili o discorsi convincenti e appassionanti. Per gli scrittori non abituati a scrivere in uno stile particolare, può essere un modo rapido per adattare i contenuti al tuo marchio.
È un ottimo assistente di scrittura
Ci sono molti ruoli che non sono quelli tipici dello scrittore ma che comportano molta scrittura, come professionisti del settore finanziario, programmatori e ricercatori. Poiché potrebbero non avere le competenze di scrittura necessarie per creare contenuti di alta qualità, può essere difficile per loro produrre una copia eccellente e leggibile.
In queste situazioni, è possibile utilizzare piattaforme di generazione di contenuti tramite AI writer, usandoli come assistenti di scrittura invece di assumere un redattore di contenuti interno. Per fare un esempio, i ricercatori possono inserire prompt e dati tecnici in un AI Writer e questo genererà un report leggibile in pochi minuti. Sicuramente questo può aiutare queste persone a creare contenuti di alta qualità molto più velocemente, con uno sforzo minimo. In questo modo, possono dedicare più tempo ed energia alle attività più critiche direttamente legate al loro ruolo.
Come usare un AI Writer per un blog

L’IA nel campo della creazione di contenuti offre un potenziale vasto e diversificato, a seconda degli obiettivi che si vogliono raggiungere. Gli strumenti di scrittura basati sull’IA, come l’AI Writer, offrono molte funzionalità, tra cui la possibilità di creare introduzioni e conclusioni per i post del blog, generare una lista di argomenti per i blog, proporre diverse opzioni di titoli e intestazioni, nonché riassumere i punti chiave di un articolo o di una sezione specifica per facilitare la comprensione.
Si parte chiedendo all’AI Writer di creare un outline con i vari capitoli dell’articolo per il blog. si prosegue facendo scrivere, per ogni capitolo, i paragrafi che lo compongono, istruendo l’AI Writer a scrivere in modo professionale, come “se fosse un giornalista professionista”, in modo da ottenere un risultato migliore. Una volta scritti tutti i capitoli e i paragrafi, si deve istruire l’AI Writer con un prompt per ottenere una conclusione basata sui fatti appena scritti. Se si voglio evitare i prompt, che richiedono uno sforzo creativo da parte dell’utente, ci si può rivolgere a prompt già pronti o ad AI Writer pensati appositamente per scrivere come Jasper.
Come usare un AI Writer per siti web e pagine prodotto

Il copywriting rappresenta una competenza del tutto diversa rispetto alla scrittura di contenuti. Qui, l’obiettivo è presentare il proprio prodotto o servizio in modo tale da spingere il potenziale cliente a compiere l’azione successiva, che sia aggiungere il prodotto al carrello degli acquisti o cliccare sul pulsante di iscrizione. Poiché questa fase riveste un ruolo cruciale per il successo aziendale, è fondamentale ottenere tutta l’assistenza possibile per creare un testo persuasivo davvero convincente sul proprio sito web.
Ecco alcuni modi in cui uno strumento di copywriting basato sull’AI come l’AI Writer può esserti di aiuto in questa sfida. Innanzitutto, l’AI Writer può generare idee e proposte di testi che catturano l’attenzione del lettore e suscitano un forte interesse verso il tuo prodotto o servizio. Ma non solo! Può anche fornire suggerimenti sulla struttura del copy, come la disposizione degli elementi chiave e il posizionamento strategico dei call-to-action. Utilizzando l’AI Writer nel modo giusto, potresti anche ottenere una valutazione dell’efficacia del tuo testo, con analisi sulla sua persuasività e impatto sul target di riferimento. L’AI Writer può quindi diventare un prezioso alleato nella creazione di un copy di successo che generi conversioni e supporti la crescita del tuo business.
Come usare un AI Writer per scrivere email

Una delle cose migliori che possono fare gli AI Writer è velocizzare il tempo di risposta di un’email, aumentando la qualità del messaggio e ottimizzando il tempo dell’utente. Potenti AI Writer come AI Email Writer sono ottimi esempi di come è possibile istruire l’intelligenza artificiale per creare bozze basate sulle risposte precedenti o su prompt specifici che l’utente da all’AI Writer.
Anche usare la chat dell’AI Writer per eccellenza ChatGPT, usando i comandi giusti, porta a risultati eccellenti. Per usare un AI Writer per scrivere una mail devi dire all’AI “rispondi a questa email *dando queste informazioni* o *in modo che*, per ottenere una bozza perfetta da incollare come risposta alla mail ricevuta. Questo è un modo molto intelligente di usare l’AI Writer, sebbene l’interazione e l’input umano siano sempre richiesti in modo da ottenere risultati personalizzati e specifici.
Il sistema di risposta assistita dall’intelligenza artificiale, tramite un AI Writer è sempre più integrato ai servizi email esistenti. Non ci sarà bisogno di fare ricorso a strumenti esterni, ma con un’estensione o una funzionalità integrata direttamente in Gmail, Libero Mail o gli altri provider di posta elettronica, sarà possibile scrivere o rispondere ad una mail usando un AI Writer integrato al servizio.
Guarda anche: AI Text detector.
Come usare un AI Writer per creare post per i social media
Le Aziende hanno bisogno dei social media per attrarre nuovi clienti, farsi conoscere e restare in contatto con quelli che già conoscono il brand. Questo vale praticamente per ogni azienda là fuori. La figura del social media manager, in pochi anni, si è affermata sempre di più ma non tutte le imprese, sopratutto pensando a quelle più piccole, sono in grado di permettersi un’agenzia o un social media manager interno.
In questi casi, usare un AI Writer per creare post nei social media ha diversi vantaggi. Il primo è quello di risparmiare. Con poche decine di euro al mese, anziché migliaia per assumere un social media manager, un’azienda può far creare all’intelligenza artificiale post con frasi ideali per catturare l’attenzione del pubblico.
Su chatGPT, ad esempio, è possibile istruire l’AI Writer per ottenere un post da usare su Instagram, Facebook, TikTok o Twitter dicendo all’AI Writer esattamente quello che si vuole: “mi servirebbe un post da pubblicare su Instagram che descriva *nome prodotto e caratteristiche* per la mia azienda *nome azienda*”.
Pubblicare nei social media contenuti coinvolgenti diventa incredibilmente facile, anche se si considera l’utilizzo di strumenti più sofisticati come Jasper, che non hanno bisogno di troppe istruzioni manuali, visto che hanno dei comandi già pronti per ogni esigenza, anche legata alla creazione di post per i social media.
Come usare un AI Writer per creare video di successo
L’importanza dei video nella comunicazione moderna è ampiamente riconosciuta. Youtuber e TikToker lo sanno bene, ma non soltanto loro sono interessati dall’impiego di video per generare valore. I video sono pensati per raccontare una storia, descrivere un prodotto o una situazione e contengono uno “script”. Il testo contenuto nel video, fatto di capitolo, sottocapitoli e paragrafi. Proprio come una articolo di blog.
Quando si deve produrre un video si deve quindi avere un testo pronto all’uso. Questo nella maggior parte dei casi. Anche i video che sembrano improvvisati, in realtà, molto spesso seguono uno script, una linea già preimpostata dove può anche esserci spazio per un po ‘di improvvisazione.
Il segreto sta quindi nell’avere un ottimo script per il video che si vuole creare. In questo senso usare l’AI Writer consente di risparmiare tempo, chiedere al sistema uno script originale, dando informazioni dettagliate sullo scopo del video e ottenere in pochi secondi il risultato già pronto.
In questo modo, la creazione del video sarà in discesa. In pratica, si risparmia un passaggio, si ha uno script che segue le migliori pratiche del settore e ci si deve concentrare solo nella parte di registrazione e editing del video.
Gli AI Writer sono gratis?
Abbiamo visto l’importanza che hanno gli AI Writer nel mondo della produzione di contenuti al giorno d’oggi. La concorrenza sta già adottando questi sistemi basati sull’intelligenza artificiale. Usarli nel modo corretto, mettendo al centro l’aiuto che possono dare unito alla creatività e al controllo umano, è sicuramente l’approccio giusto.
Venendo ai prezzi degli AI Writer. Questi sistemi sono stati sviluppati grazie a investimenti importanti. Strumenti come chatGPT offrono una versione gratuita, sebbene quella a pagamento costi poche decine di euro al mese e dia risultati decisamente migliori, può essere un’opzione per cimentarsi in questo mondo di scrittura artificiale.
Altri strumenti AI Writer come Jasper, con molto più opzioni e personalizzazioni di utilizzo, hanno comunque un prezzo abbordabile, sempre nell’ordine di qualche decina di euro al mese, che sono ideali per chi ha necessità professionali e costanti d’impiego.
Potrebbe interessarti anche: come fare soldi con l’intelligenza artificiale.