Aloe Vera è molto conosciuta nell’erboristeria per le sue proprietà terapeutiche e benefiche per l’organismo dell’essere umano. Scopriamo in questo articolo i benefici, le proprietà e gli usi consigliati dell’Aloe. Vediamo anche come si coltiva la pianta di Aloe Vera, cosa succede se bevi troppa Aloe, dove deve stare la pianta di Aloe e altre informazioni preziose sulla pianta dell’Aloe.
Cos’è l’Aloe vera
L’Aloe Vera è una pianta costituita da foglie carnose da cui si ricava un succo e un gel che viene impiegato in erboristeria, nella preparazione di integratori e cosmetici. L’Aloe è famosa per le sue innumerevoli proprietà benefiche, anche se, molte delle quali necessitano ancora di una conferma scientifica.
664498992236849" crossorigin="anonymous">L’Aloe è ricca di proprietà date dalla sua composizione che comprende elementi come i flavonoidi, le vitamine, i minerali, mucillagini, antrachinoni, lecitini, enzimi, acidi, saponine. La presenza di questi elementi ne determina una serie di benefici che si riassumono in:
- proprietà antibatteriche
- proprietà lassative
- proprietà antiinfiammatorie
- proprietà cicatrizzanti
- proprietà antivirali
- proprietà antineoplastiche
Proprietà dell’Aloe Vera
Analizziamo quali sono le proprietà dell’Aloe Vera in dettaglio. I benefici dell’Aloe sono indiscutibili, anche se in alcuni casi vanno confermati scientificamente con esperimenti appositi. Sono tante, però, le peculiarità benefiche che le proprietà dell’Aloe garantiscono a chi ne fa uso nel modo giusto. Per questo è sempre meglio, quando si intende usare l’Aloe, affidarsi a farmacie ed erboristerie competenti per essere sicuri di acquistare prodotti conformi alla normativa italiana ed utilizzarli nel modo corretto.
Proprietà antibatteriche
L’Aloe ha proprietà antibatteriche confermate da evidenze scientifiche, che indicano un’azione da parte dell’Aloe nel bloccare la crescita dell’Helicobacter Pylori in maniera dose dipendente. Si suppone inoltre che l’aloe Vera abbia inoltre un effetto nel contrastare il battere dello staffilococco meticillino-resistente. L’Aloe è in grado di contrastare anche il virus dell’influenza grazie alle sue capacità anti-virali.
Proprietà lassative
L’Aloe ha proprietà lassative date dalla presenza di Aloina A e B, che favoriscono la motilità dell’intestino, perfezionando il tempo di transito nel colon e creando un effetto lassativo probabilmente accentuato da un effetto simil-irritante nei confronti della mucosa intestinale da parte dell’Aloe.
Proprietà antiinfiammatorie
Le proprietà anti infiammatorie dell’Aloe Vera dipendono dal blocco della produzione di istamina e leucotrieni innescato dall’Aloe che inibisce anche la sintesi delle prostaglandine pro infiammatorie esercitando dunque un effetto anti infiammazione nell’organismo.
Proprietà cicatrizzanti
L’Aloe ha proprietà cicatrizzanti date appunto dalle sue proprietà anti infiammatorie. Il meccanismo di azione non è chiaro al cento per cento, ma è ormai assodato che l’Aloe abbia un effetto cicatrizzante importante ed efficace. L’Aloe gel contribuisce alla diminuzione dei tempi di guarigione delle ferite con la sua azione cicatrizzante.
Proprietà antineoplastiche
L’Aloe ha proprietà antineoplastiche date da un suo composto: l’aloe-emodina che è un derivato degli antrachinonici. Secondo alcune ricerche scientifiche questa molecola sarebbe in grado di avere proprietà antitumorali in diversi tipi di tumore. Pertanto, visto che l’Aloe è composta anche dall‘aloe-emodina si può affermare, con la dovuta cautela, che l’Aloe ha in effetti delle potenziali proprietà antineoplastiche. Ovviamente bisogna affidarsi ai medici, sopratutto in situazioni che comprendono un’attività neoplastica nell’organismo.

Utilizzo e benefici dell’Aloe vera
Oltre alle già citate proprietà cicatrizzanti,antibatteriche, antivirali, antineoplastiche, anti infiammatorie l’Aloe ha anche benefici ulteriori che comprendono effetti depurativi dell’organismo e altri effetti estremamente benefici.
Effetti dell’Aloe Vera:
- Effetti depuranti: l’Aloe svolge un effetto disintossicante eliminando molte tossine presenti nel corpo umano. Il suo contributo è evidente anche nel formare una sorta di muraglia di protezione contro agenti esterni dannosi per l’organismo umano.
- Aloe antizanzare: applicata subito dopo una puntura svolge un effetto lenitivo che risulta utile anche quando si viene punti da altri animali come meduse.
- Aloe contro le bruciature: se hai avuto una scottatura da sole o una bruciatura da fuoco, l’azione lenitiva dell’Aloe vera è molto utile anche in questi casi.
- Effetti anticoagulanti: l’Aloe vera agisce sulle ferite di ogni tipo grazie alla sua azione anticoagulante contribuendo fin da subito a migliorare l’esito finale di una ferita o scottatura.

Prodotti a base di Aloe Vera
Se stai cercando prodotti a base di Aloe Vera vediamo alcuni dei migliori, prezzi e prodotti con Aloe disponibili anche su Amazon per facilitarne l’acquisto in caso di necessità.
Prodotto Aloe | Prezzo indicativo Amazon |
Gold Bond Gel Terapia Pelle Aloe | 24,71€ |
Crema Aloe vera per scottature solari (Lenitiva) | 13,88€ |
Gel a base di Aloe Vera | 19,00€ |
Succo puro di Aloe Vera (6 confezioni) | 89,99€ |
Integratore di Aloe Vera Detox Senza Glutine | 10,90€ |
Cosa succede se bevi troppa Aloe
Pensi di aver bevuto troppa Aloe Vera in succo o hai bisogno di sapere cosa succede se bevi troppa Aloe per curiosità? Allora, se consumi Aloe in quantità eccessive potresti avere dei disturbi intestinali con dolori e crampi addominali. Se bevi troppa Aloe, inoltre potresti riscontrare effetti potentemente lassativi. È inoltre da prevedere un effetto di malassorbimento di altri medicinali in caso di assunzione di Aloe Vera.
Dove deve stare la pianta di Aloe Vera?
La pianta di Aloe vera preferisce stare al sole. Pertanto è consigliabile posizionare la pianta di Aloe Vera al sole. Metterla in un angolo del giardino potrebbe essere una scelta sensata visto che, negli anni tende a “moltiplicarsi” di volume e gli angoli potrebbero contribuire a “contenerla”.
Leggi altre guide, articoli e approfondimenti interessanti su Carinsi e condividi questo articolo su whatsapp e sui social con i pulsanti che trovi qui sotto.