L’imprenditorialità è un’impresa rischiosa. Il rischio è alto e le possibilità di successo sono molto basse. Anche se riesci a trovare l’oro, la quantità di capitale necessaria per portare la tua azienda al livello successivo può essere difficile da trovare. Quando questo accade, molti imprenditori si rivolgono agli angel investor per aiutarli a far crescere il loro business e raggiungere i loro obiettivi finanziari.
">
Gli “investitori angelo” sono spesso individui o organizzazioni di spicco che investono in aziende in fase iniziale. Essi forniscono i finanziamenti e altre risorse alle startup in cambio di una partecipazione nella società. Nel mondo delle startup, questo significa che l’investitore ottiene una parte della società in cambio del suo sostegno finanziario.
Ci sono molti vantaggi nel lavorare con un angel investitor. Hanno “tasche profonde”, capiscono i rischi e possono aiutarti a raccogliere il capitale di cui hai bisogno per far crescere il tuo business. Prima di decidere l’investitore giusto per la tua azienda, è importante capire chi sono e cosa fanno.
Cos’è un Angel Investor?

Un investitore angelo è un investitore privato che fornisce capitale alle aziende startup. Mettono in comune le risorse con altri angel investor per fare investimenti più grandi, e forniscono anche prestiti per aiutare le startup a crescere. La maggior parte degli investitori angeli sono abbastanza ricchi e hanno guadagnato i loro soldi attraverso il successo dimostrato, sia in precedenti startup che in altre imprese. Hanno abbastanza risorse per investire in diverse startup allo stesso tempo, e hanno le risorse e i contatti per aiutare le startup ad avere accesso ad altri investitori.
Gli investitori angeli sono considerati investitori “accreditati” perché hanno un certo livello di ricchezza che li rende qualificati per investire in startup. Soprattutto, hanno il tempo per investire e capire i rischi di investimento.
Gli investitori che mettono insieme i loro soldi per formare gruppi di investimento angelo sono chiamati “gruppi angelo”. Ci sono diversi tipi di gruppi di angel investor, e alcuni sono specializzati in certe industrie o regioni.
Gli angel investor investono cifre che vanno dai 25.000 € in su, considerando una media di 392.025 dollari ad investimento nel 2020 in crescita del 4,8% rispetto all’anno precedente.
Cosa fa un Angel Investor?
Un angel investitor fornisce finanziamenti e altre risorse alle startup in cambio di una partecipazione nella società. Nel mondo delle startup, questo significa che l’investitore ottiene una parte della società in cambio del suo sostegno finanziario.
Ci sono molti vantaggi nel lavorare con un investitore angelo. Hanno grandi patrimoni pronti ad essere investiti, comprendono appieno il settore d’impresa e i rischi connessi dandoti una grossa mano a trovare il capitale di cui hai bisogno per far crescere la tua stratup.
Chi può essere un Angel Investor?
Qualsiasi persona benestante può essere un investitore angelo, anche se la maggior parte sono coloro che hanno una certa esperienza con le startup e l’alto rischio coinvolto nel business. Rappresentazioni comuni di angel investor includono proprietari d’azienda, dirigenti ed ex-imprenditori con comprovata esperienza di successo. Tuttavia, gli angel investor possono venire in tutte le forme e da tutti i percorsi di vita.
Angel Investing in Italia
In Italia, secondo un rapporto sul mercato dell’Angel Investing, l’investitore medio ha un’età compresa tra 48 e 57 anni, fa parte di un club di investiori “angels”. Nel 94% dei casi è laureato, per il 38% attualmente libero professionista. Le donne nel 2019 erano l’11%, ma tale percentuale varia di anno in anno, considerando che ad esempio nel 2016 hanno toccato la punta del 23%, quando un anno prima erano appena il 5%.
In media, un angel investor italiano possiede un patrimonio mobiliare che non supera i 2 milioni di euro, investendo meno del 10% in operazioni di questo tipo.
Motivi per cui gli AI non investono
A volte i business angels, scelgono di non investire in un determinato progetto. Ma come mai? Ecco i motivi principali:
- 21% limitato potenziale di crescita;
- 15% business model scarso;
- 12% mancanza di informazioni complete;
- 11% mancanza di fiducia nell’imprenditore;
- 11% dubbi sulle abilità dei manager;
- altro.
Fattori che vengono considerati prima di investire
I fattori che invece vengono considerati maggiormente quando si valuta un progetto su cui investire da parte degli Angel Investor italiani sono:
- il potenziale di crescita del mercato;
- la composizione del team di manager;
- la exit strategy.
Quanto investono gli angel investor in Italia
Gli angels italiani investono in media 220.000 euro a progetto, per il 66% in fase startup e per il 34% in fase Seed. Bisogna considerare che ’Informal Venture Capital italiano ha un valore di 52,7 milioni di euro (al 2019), in crescita del 32,7% su anno.
Vediamo quindi, quanto investono gli angel investor italiani, per ammontare in euro.
meno di 15.000 euro | 15.000-30.000 euro | 30.000-50.000 euro | 50.000-75.000 euro | 75.000-100.000 euro | 100.000-200.00 euro | 200.000-300.000 euro | oltre 500.000 euro |
5% | 5% | 5% | 16% | 11% | 21% | 11% | 26% |
I settori dove gli angel investor italiani mettono più risorse sono quelli dell’ICT (39,95%), dei beni di consumo (9,88%), altri servizi sociali e professionali, servizi finanziari (9,26%), industria farmaceutica e biofarmaceutica (8,02%), cibo e bevande (6,79%), servizi sanitari e sociali (5,56%), poi tempo libero,, media, utilities, industria, cleantech e trasporti.
Le persone con esperienza in certe industrie sono spesso meglio attrezzate per investire anche in altre industrie. Per esempio, gli ex-banchieri e gli ex-assicuratori spesso eccellono nell’investire in startup tecnologiche, mentre le persone con molte connessioni nel mondo degli affari sono brave ad investire in altre industrie.
Perché qualcuno dovrebbe investire nel tuo business?

Gli investitori angel forniscono finanziamenti e altre risorse alle startup in cambio di una quota della società.
Ci sono molte ragioni per cui un investitore dovrebbe essere coinvolto nel tuo business. Avere investitori aumenta la tua credibilità con i clienti e il pubblico in generale, così come aumentare le tue possibilità di assicurarti futuri investitori e finanziamenti in futuro.
Gli investitori possono fornirvi un feedback sul vostro business su come migliorare, il che può essere di grande aiuto per far crescere il vostro business. Gli investitori possono anche fornire consigli sul marketing, le vendite e altre aree che possono aiutare il vostro business a crescere.
Gli investitori possono fornire un capitale che voi non avete, e possono aiutarvi a portare il vostro business al livello successivo.
Come si fa a trovare un Angel Investor?
Ci sono diversi modi per trovare potenziali investitori angeli. Puoi pubblicare il tuo business plan su siti web di crowdfunding come Kickstarter, Indiegogo, o Fundable; o puoi pubblicare il tuo business plan su un sito web dedicato agli investitori, come AngelList. In alternativa, puoi semplicemente distribuire i business plan alla tua famiglia e ai tuoi amici e chiedere i loro consigli e opinioni sul tuo business.
Quando si cercano investitori, è importante ricordare che non tutti ci riusciranno. Non sarai in grado di accontentare tutti, e alcune persone potrebbero anche dire di no di proposito. Ricorda che anche gli investitori sono persone, e non tutti vorranno mettere più di 200 ore all’anno nel tuo business.
Ecco una lista di piattaforme di Angel Investor:
Considerazioni finali: dovresti lavorare con un Angel Investor?
Ci sono molti vantaggi nel lavorare con un angel investitor. In questo articolo hai sicuramente colto i punti di forza e di svantaggio che ci sono, o che potrebbero esserci, se decidessi di investire nel tuo progetto con l’aiuto di un angel investor.
Leggi anche:
- la sezione tecnologia di Carinsi;
- la sezione tutorial di Carinsi;
- come guadagnare con un blog?;
- App per guadagnare soldi.