Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

0
383
ANPR Anagrafe Nazionale Popolazione Residente

ANPR, L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è il servizio, che dal 15 novembre 2021, permette agli italiani di ottenere, tramite apposita procedura online, i certificati anagrafici direttamente a casa propria. L’anagrafe nazionale della popolazione residente, abbreviato in ANPR è un punto di svolta nei rapporti tra Stato e cittadini, e fa parte del programma nazionale di digitalizzazione dei servizi della Pubblica Amministrazione italiana. Continua a leggere per sapere come funziona l’ANPR.

93">

Indice

ANPR: cos’è l’anagrafe nazionale della popolazione residente

ANPR, L’anagrafe nazionale della popolazione residente, disponibile per tutti i cittadini con SPID o CIE, fin dal 15 novembre 2021, permette di scaricare a casa propria, tramite il portale dedicato ANPR certificati anagrafici per cui in precedenza era obbligatorio rivolgersi all’ufficio anagrafe del proprio comune.

Fermo immagine sito ANPR

Un cambiamento che semplifica la vita di milioni di italiani che non dovranno fare più la fila per ottenere questi certificati anagrafici ma, con pochi click, previa autenticazione con SPID, CIE o CNS, potranno scaricarli direttamente dal computer di casa connesso a internet, usando il portale ufficiale ANPR all’indirizzo https://www.anagrafenazionale.interno.it/ raggiungibile anche all’indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it .

Il primo ad usare l’anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), è stato Sergio Mattarella che, come mostra il video qui sotto, ottiene e stampa un certificato anagrafico testando in anteprima per gli italiani il funzionamento del sistema anagrafico nazionale digitale per la popolazione residente. Dal 15 novembre 2021 disponibile per tutti.

Guarda anche:  Salvini: chi paga il caffè con il Bancomat è un...

Anagrafe nazionale popolazione residente: Quali certificati anagrafici si possono richiedere online nel portale ANPR

Connettendosi al sito del portale dell’anagrafe nazionale della popolazione residente si possono richiedere i principali certificati anagrafici, che sono rilasciati di norma dall’ufficio anagrafe del comune. Tra i principali certificati anagrafici ottenibili online consultando il sito web dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) troviamo:

  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • di Cittadinanza
  • di Esistenza in vita
  • di Residenza
  • di Residenza AIRE
  • di Stato civile
  • di Stato di famiglia
  • di Stato di famiglia AIRE
  • di Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • di Stato Libero

Potranno essere richiesti anche più certificati alla volta in modo contestuale, sempre usando il sito dell’anagrafe nazionale della popolazione residente. Non si dovrà pagare il bollo, con un gradito risparmio per i cittadini. I certificati anagrafici rilasciati tramite ANPR potranno anche essere multilingue (per i comuni dove si parlano più lingue).

ANPR per pubbliche amministrazioni

L’anagrafe nazionale della popolazione residente è consultabile non solo dai cittadini, ma anche dalle pubbliche amministrazioni che necessitano certificati anagrafici. In questo caso non ci sarà più il problema della comunicazione tra varie pubbliche amministrazioni, e non si potranno più creare problemi tra PA legati a mancate documentazioni, senza contare il notevole risparmio di tempo che si otterrà dall’utilizzo dell’ANPR anche da parte delle amministrazioni pubbliche.

Come richiedere certificati ANPR (anagrafe nazionale popolazione residente)

La guida ufficiale del portale ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) ci spiega che per richiedere e ottenere i certificati anagrafici online si può procedere in maniera gratuita e autonoma collegandosi al sito ufficiale ANPR.

Guarda anche:  TwentySeven Diretta Streaming Canale TV 27

Si potranno richiedere online certificati di nascita, di famiglia, di matrimonio… per se stessi o per un componente della propria famiglia anagrafica. Si può accedere al sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione residente (ANPR) con SPID, CIE o CNS.

Schermata login ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente)

I certificati anagrafici possono essere richiesti, nel portale ANPR, anche in forma contestuale e prima che vengano definitivamente emessi è necessario verificare l’anteprima del documento anagrafico per controllare se tutti i dati sono corretti e per scegliere se scaricare direttamente il documento anagrafico o riceverlo via email.

Schermata Accesso con SPID nel portale ANPR (anagrafe nazionale popolazione residente)

Anagrafe digitale

L’anagrafe digitale, è un altro nome usato per indicare appunto il portale ANPR, cioè l’anagrafe nazionale della popolazione residente. Circa 8.000 comuni in Italia permettono di accedere ai propri certificati anagrafici e di stampare e scaricare anche in PDF i certificati anagrafici come il certificato: Anagrafico di nascita, Anagrafico di matrimonio, di Cittadinanza, di Esistenza in vita, di Residenza, di Residenza AIRE, di Stato civile, di Stato di famiglia, di Stato di famiglia AIRE; di Stato di famiglia con rapporti di parentela; di Stato Libero etc.

Quanto costa il certificato anagrafico scaricato online

I certificati anagrafici, scaricati online, dal sito ufficiale ANPR, dell’anagrafe digitale (anagrafe nazionale della popolazione residente) sono gratuiti. Non si paga il bollo e sono disponibili anche in modalità multilingua laddove ci sia una situazione plurilinguistica nel comune di appartenenza. Accedendo con SPID, CIE o CNS si potrà dunque scaricare online il certificato anagrafico che ci serve in quel determinato momento senza dover pagare niente e senza dover andare di persona nell’ufficio comunale.

Bonus: cosa si può fare nel portale ANPR (Anagrafe nazionale popolazione residente)

L’ANPR, l’anagrafe nazionale della popolazione residente, è un sistema di richiesta documenti anagrafici online che consente di richiedere i documenti anagrafici online, gratis e a casa propria per il cittadino munito di SPID, CNS o CIE.

Guarda anche:  Come recuperare password Libero Mail?

L’ANPR è un sistema comodo e utile anche alle PA, che consentirà di eliminare duplicazioni di comunicazione presso le amministrazioni pubbliche e semplificare operazioni come il cambio di residenza, immigrazioni, emigrazioni, censimenti e molto altro.

Consentirà la garanzia di avere un dato anagrafico qualitativo e certo. Con il portale ANPR si potranno inoltre rettificare i dati anagrafici, se necessario ovviamente, e risolvere problemi di disallineamento dati con l’Agenzia delle Entrate.

Controlla tutti gli articoli disponibili nella sezione fisco e diritto cliccando sul pulsante qui sotto.

Leggi anche:

come fare cambio residenza online;

Leggi altri articoli, guide e approfondimenti interessanti su Carinsi, cliccando il pulsante qui sotto.

Condividi questo prezioso articolo su Whatsapp e sui social usando i pulsanti che trovi qui sotto.