L’arrivo imminente di Scipione, l’anticiclone africano, promette di aprire l’estate 2023 in modo spettacolare, portando con sé un’escalation del caldo che raggiungerà il suo culmine proprio a in prossimità dell’inizio dell’estate il 21 giugno. Dopo le ultime piogge e temporali, le condizioni meteorologiche si preparano a cambiare radicalmente, con segnali evidenti già nel prossimo futuro. L‘instabilità persistente che ha caratterizzato il meteo, soprattutto al Centro-Sud, scomparirà presto, portando un bel tempo e un deciso aumento delle temperature, che potranno raggiungere picchi prossimi ai 28°C e anche oltre, specialmente nelle zone alpine, nella Valle Padana e nell’entroterra del Centro.
Il cambiamento meteorologico
Il weekend sarà il momento in cui il cambiamento nella circolazione atmosferica diventerà evidente. La giornata di domenica 18 giugno si preannuncia come la più calda del fine settimana, con il sole che abbraccerà praticamente tutto il Paese facendo aumentare le temperature quasi ovunque. Tuttavia, la vera svolta avverrà nella settimana successiva, quando Scipione prenderà ancora più forza e si estenderà su tutto il Paese, portando un ulteriore aumento del caldo che potrebbe diventare anche afoso. Ci troveremo di fronte alla prima severa ondata di caldo africano dell’estate 2023.
Impatto sul clima e sulle persone
L’arrivo di Scipione e l’escalation del caldo estivo avranno un impatto significativo sul clima e sul benessere delle persone. Certo, ci siamo risparmiati quasi un mese di caldo pesante che l’anno scorso iniziò da maggio.
Le temperature elevate potrebbero portare a un aumento dei rischi per la salute, come colpi di calore e disidratazione, richiedendo precauzioni aggiuntive. In alcune zone, le autorità locali e le persone saranno chiamate a prendere misure per affrontare questa ondata di caldo, assicurando l’accesso all’acqua potabile e fornendo informazioni sulla protezione dal caldo estremo.
Conclusioni
L’anticiclone africano Scipione si prepara ad aprire l’estate 2023 con un’impressionante escalation del caldo. Il bel tempo e le temperature elevate caratterizzeranno il periodo a venire, con la giornata di domenica 18 giugno che si prospetta come la più calda del fine settimana. Se avere in programma un viaggio controllare le previsioni e le mappe meteo.
Il cambiamento di circolazione atmosferica porterà un’ulteriore intensificazione del caldo nella settimana successiva, mentre ci troveremo di fronte alla prima severa ondata di caldo africano. È importante che le persone si preparino adeguatamente, adottando le precauzioni necessarie per proteggersi dal caldo estremo, evitando di esporsi al sole nelle ore centrali della giornata.
Potrebbe interessarti anche: Meteo Napoli.