App per Chromebook

0
483
App per Chromebook

Anche tu hai fatto il grande passo e hai preso la decisione di acquistare un Chromebook per espletare i soliti task tecnologici quotidiani velocemente con uno strumento versatile come il notebook di Google, tuttavia vuoi capire meglio come trovare app per Chromebook, come installarle e quali sono le migliori da avere assolutamente.

Se stai cercando queste informazioni sei nel sito giusto! Continua a leggere questa pagina per sapere tutto sulle app per Chromebook, in modo da avere il tuo dispositivo ricco di app essenziali per la vita di tutti i giorni: dalle app per messaggi istantanei a quelle per modificare foto e video.

Il primo passo è trovare le app per Chromebook capire quali sono le migliori in base al campo di utilizzo e capire come installarle. Vediamo tutti questi passaggi e anche qualche consiglio in più utile per usare il tuo notebook al massimo della potenzialità.

664498992236849" crossorigin="anonymous">

Cosa sapere sulle app per Chromebook

infografica su come scaricare app per chromebook

Prima di vedere tutte le app necessarie nella vita quotidiana e non solo vediamo come scaricare le app per Chromebook direttamente dal Chrome web store, il luogo digitale dove si trovano tutte le principali app che funzionano sul notebook Chrome.

La procedura per scaricare le app per Chromebook consiste nel visitare il Chrome web store e cercare l’app da scaricare con la funzione di ricerca. Entra quindi nella pagina dell’app e premi il pulsante Aggiungi app per far iniziare il download dell’app nel tuo Chromebook.

Sul Chrome web store sono presenti davvero tante applicazioni, che da sole basterebbero a soddisfare la tua voglia di strumenti, ma se sei alla ricerca di qualcosa in più puoi sempre contare sulle app Android compatibili con il Chromebook. Si tratta di tutte quelle app presenti nel Google Play Store che allo stesso tempo sono utilizzabili senza problemi anche sul dispositivo Chromebook. Anche in questo caso per scaricare un app compatibile con Chromebook ti basterà cercarla nel Play Store di Google, cliccare il tasto Installa per far partire il download e averla a disposizione tra le app del tuo notebook Chrome.

App migliori per Chrome OS

Non vedi l’ora di iniziare ad usare il tuo Chromebook con le app migliori per Chrome OS? Adesso che sai tutto su dove si trovano le app per Chromebook vediamo di passare all’azione e vedere quali sono queste appliclazioni indispensabili e molto utili nell’utilizzo del Chromebook.

Le applicazioni per Chrome OS elencate e illustrate di seguito seguono un ordine di categoria di utilizzo con tutte le informazioni relative al download, alle funzionalità e alla fruibilità.

Guarda anche:  Come scaricare WhatsApp su iPhone: Guida rapida e semplice

App per inviare messaggi e fare chiamate Chromebook

App per inviare messaggi e fare chiamate Chromebook

Una delle cose che si fanno con più frequenza quando si utilizza un dispositivo connesso ad internet è quella di inviare messaggi e fare chiamate ad amici, colleghi, familiari, in modo da restare sempre in contatto. Vediamo quali sono le app per Chromebook per mandare messaggi e call che devi avere nel tuo Notebook Chrome OS.

  • WhatsappWeb: l’app di messaggistica del sistema Android non è disponibile su Chromebook ma puoi utilizzare la versione web che si chiama WhatsappWeb, che conserva tutte le funzioni, anche se risulta leggermente più scomoda da usare in quanto non vera e propria applicazione.
  • Google Meet: l’app delle teleconferenze firmata da Google è disponibile e rende la comunicazione tra utenti Google molto semplice e intuitiva. Google Meet può facilitarti la vita e non farti perdere importanti riunioni usando semplicemente il tuo Chromebook.
  • Telegram: l’app per Chrome OS di Telegram funziona perfettamente e può essere scaricata dal Google Play Store in pochi semplici passi, proprio come scarichi tutte le altre applicazioni. Messaggi e chiamate via rete mobile o wi-fi sono garantiti dalla tecnologia Telegram.
  • Discord: popolare app di messagistica tra gli appassionati di videogame, si è rilevata un’applicazione molto utile anche per altri utenti. Discord si può usare su Chromebook in versione web app gratis.
  • Google Duo: applicazione che consente di fare videochiamate di qualità in modo gratuito. Scaricala dal sito ufficiale e configura i tuoi dati per iniziare subito ad usarla e fare videochiamate gratis.
  • Jitsi Meet: app ideale per fare chiamate di gruppo e riunioni, anche di lavoro. Una sorta di Zoom ma meno conosciuta e popolare. Consigliata anche su Chromebook.
  • Zoom: diventata famosa nel periodo del lockdown, assieme ad altre applicazioni di videochiamate, è diffusa sopratutto negli ambienti di lavoro d’ufficio e consente di fare riunioni con altri colleghi.
  • Facebook Messenger: se sei iscritto o iscritta a Facebook potresti aver necessità di usare Messenger di Faceboko anche nel tuo Chromebook. La popolare app è disponibile sul sistema operativo Chrome OS del notebook.
  • Microsoft Teams: su Chrome OS si usa senza problemi, molte volte preferita ad altre app del settore, Teams di Microsoft è l’app ideale per le riunioni di lavoro con i tuoi colleghi.

App per gestire file Chromebook

App per gestire file Chromebook

Gestire file su Chromebook può essere più semplice di quello che stai pensando. Dai un’occhiata alle app per gestire file con Chromebook consigliate che trovi qui sotto e vedrai che tutto filerà liscio con i tuoi file, video, foto e dati.

  • Dropbox: se sei alla ricerca di un’applicazione per salvare foto e video e fare il backup dei tuoi dati, Dropbox è la soluzione perfetta. Facilmente utilizzabile anche dal Chromebook, devi semplicemente aggiungerla all’app File dal quale potrai gestire i dati del tuo Chromebook e del tuo account Dropbox da un’unica posizione.
  • File: l’applicazione per gestire i file che trovi nel tuo Chromebook ti permette di aprire, salvare o eliminare file come documenti, PDF, immagini ed elementi multimediali.
  • Google Drive: ottima soluzione da usare anche dal notebook Chrome per caricare, visualizzare, condividere e modificare file. 
  • Microsoft OneDrive: lo spazio virtuale offerta dal servizio Microsoft consente all’utente di archiviare nel cloud foto e dati accessibili da diversi dispositivi in ogni momento, in qualsiasi luogo.
Guarda anche:  Cine 34 Streaming in diretta TV

App per scrivere Chromebook

app per scrivere su chromebook: foto di persona che scrive al computer

Scrivere è una delle attività che facciamo più spesso anche con gli strumenti digitali. Vuoi sapere quali sono le migliori app consigliate per scrivere con il tuo Chromebook? Quelle che vedi qui sotto elencate fanno sicuramente al caso tuo!

  • Simplenote: applicazione per scrivere su Chromebook ideale da scaricare direttamente dal Google Play Store. Non fartela scappare e inizia subito a creare testi.
  • Microsoft Word: la famosissima applicazione di Microsoft per creare testi che ti permette di scrivere in pochi semplici e collaudati passaggi. 
  • Jotterpad: pensata per scrittori creativi, quest’app è disponibile per Chromebook e consente di scrivere libri e testi piuttosto lunghi senza problemi.
  • Google Keep: strumento ideale da usare anche tramite Chromebook per registrare note in modo da ricordarle con facilità.
  • Writer: lo strumento di scrittura formato web app comodo e semplice da usare. Il suo indistinguibile stile matrix (nero e verde) lo rende unico. Disponibile gratis e in versione premium a pagamento.
  • Microsoft OneNote: stai cercando un blocco per appunti? Eccolo qua direttamente da casa Microsoft per gestire i tuoi appunti e le tue note.

App per ascoltare musica Chromebook

App per ascoltare musica Chromebook. Foto: computer e cuffie per ascoltare la musica

Ascoltare musica è una di quelle cose di cui non puoi proprio fare a meno? Anche sul notebook Chrome trovi diverse app per ascoltare musica proprio come ti capita su altri dispositivi. Vediamo subito quelle più consigliate.

  • Amazon Music: la popolare applicazione di Amazon con tantissimi brani pronti per essere ascoltati. Se hai già un abbonamento con Amazon puoi scaricare la tua app Music e stare sempre connesso alla tua libreria musicale preferita.
  • Spotify: forse l’applicazione che ha fatto la storia dello streaming online  musicale è disponibile sia gratis che in versione a pagamento. Ottima alternativa ad Amazon Music.
  • Youtube Music: restando sempre in tema di app per o streaming musicale online, l’applicazione Youtube Music è un’altra scelta azzeccata per ascoltare musica online senza limiti.
  • Apple Music: anche la mela morsicata si adeguò allo streaming online lanciando Apple Music con tutti i brani musicali più conosciuti e non al mondo in un’unica libreria online sempre disponibile agli abbonati.
  • SoundCloud: app musicale per scoprire canzoni che forse non troveresti altrove. Musica disponibile gratis o in abbonamento.

App per guardare Film, TV e video Chromebook

App per guardare Film, TV e video Chromebook

Guardare video è l’attività tra le più eseguite online e anche con il Chromebook avrai sicuramente necessità di guardare film, tv e video online. Per questo di seguito trovi alcune delle migliori soluzioni che ti consentono di vedere video dal Chromebook.

  • Youtube: il metodo più semplice per accedere a milioni di video gratis o premium è Youtube, anche dal Chromebook per non perderti gli ultimi contenuti dei tuoi canali preferiti.
  • Amazon Prime Video: sfrutta il tuo abbonamento ad Amazon Prime Video anche sul tuo Chromebook per vedere film, serie tv ed eventi sportivi ovunque tu sia.
  • Netflix: il più famoso servizio di film in streaming online è disponibile nel tuo Chromebook in modo da ottenere il meglio dal tuo abbonamento. 
  • Disney+: uno dei servizi di streaming online di film, serie tv, cartoni animati per bambini e documentari tra i più popolari e qualitativi.

App per modificare foto e video Chromebook

app per modificare foto e video chromebook

Hai necessità di cambiare alcuni dettagli di una foto e di un video e stai cercando un’applicazione per modificare foto e video su Chromebook? Guarda il seguente elenco e trova quella che fa al caso tuo.

  • Magisto: semplice ed efficace strumento per modificare ed editare video online gratuito o in versione a pagamento.
  • Google Foto: lo strumento firmato Google per gestire le tue foto preferite e modificarle al bisogno con funzioni quali, luce, colore, dettaglio.
  • Pixlr: strumento che funziona come web app per modificare foto in maniera professionale. Pixlr X è adatta a chi è novizio del photo editing mentre Pixlr E è pensata per chi è già più esperto.
  • Adobe Lightroom: ottima soluzione per modificare foto in “modo light” gratuitamente in grado di elaborare foto e video in modo sorprendente.
  • BeFunky: piattaforma per modificare foto in maniera tanto creativa che consente anche di creare foto collages e design grafici di vario genere.
Guarda anche:  Come abilitare BancoPosta in App

App per office Chromebook

app per office chromebook

Sei in ufficio anche quando sei in casa e hai bisogno di applicazioni affidabili che ti consenta di tenere sotto controllo il tuo lavoro in ogni momento? Bene, ecco l’elenco con le app office per Chromebook migliori del momento.

  • Microsoft Excel: il potente strumento del pacchetto Office di Microsoft sempre disponibile anche sul tuo Notebook Chrome.
  • Fogli Google: l’alternativa ideale e sempre disponibile online dei fogli di calcolo stile Excel ma di casa Google.
  • Sejda: app presente nel Chrome Web Store per gestire file PDF per modificarli, convertirli o comprimerli. Disponibile gratis e in versione premium.
  • Tutto il Pacchetto Office di Microsoft: il celebre pacchetto Office di Microsoft utilizzabile anche su Chromebook.

Altre app interessanti per Chromebook

Oltre alle attività classiche appena descritte, con il tuo Chromebook puoi fare tante altre cose interessanti. Avrai necessità di scaricare o usare altre applicazioni che vediamo in queste righe. Ad esempio, app perdisegnare come ArtFlow, ArtRage, Canva o Infinite Painter. Mentre se vuoi realizzare delle illustrazioni o progettazioni non perderti applicazioni del calibro di Adobe Spark, Autocad, Concepts e Gravit Designer.

Per organizzare un calendario potresti usare Google Calendar, mentre per accedere ad un altro computer puoi usare un’app come Chrome Remote Desktop. Per mandare e gestire le tue email hai a disposizione nel tuo Chromebook applicazioni per inviare email classiche come Gmail o Microsoft Outlook. Buon lavoro e buon divertimento con il tuo Chromebook!

Guarda anche: