Temporali e (qualche) tornado hanno tenuto l’Italia con il fiato sospeso negli ultimi giorni, ma ci si chiede se questa situazione instabile avrà una fine. Nonostante alcuni segnali di miglioramento, la situazione atmosferica sull’Italia rimane incerta, con la pressione che aumenta lentamente e i temporali che continuano ad essere possibili, soprattutto durante le giornate più calde. Tuttavia, c’è una notizia positiva per chi ama il caldo: le temperature sono in netto aumento.
Per quanto riguarda i temporali, sembra che fino al weekend saranno meno frequenti e distribuiti in modo irregolare. Le mattine potrebbero essere stabili, con prevalenza di sole, ma nel pomeriggio potrebbero scatenarsi temporali, talvolta accompagnati da grandine, soprattutto nelle zone montuose come Alpi, Prealpi, Appennini e nelle loro vicinanze.
Passando alle temperature, si prevede un graduale e deciso aumento dei valori diurni. Questo sarà favorito dalla presenza del ciclone Oscar al largo del Portogallo, che contribuirà a far risalire temporaneamente l’anticiclone africano sul Mediterraneo e sull’Italia. Già a partire da venerdì, le regioni meridionali come Sicilia e Puglia potrebbero raggiungere i primi 30-31°C.
Ma sarà nel weekend che il caldo si farà sentire su tutte le regioni. Sabato e Domenica, gran parte del Sud vedrà salire i termometri fino a 30-31°C e oltre, soprattutto nelle zone interne della Sicilia. Al Centro-Nord, invece, le temperature si fermeranno intorno ai 29-30°C, come sulla Pianura Padana e in Toscana.
Tuttavia, questa tregua sia dalle piogge che dalle temperature elevate non sarà destinata a durare a lungo. Dalla prossima settimana, il tempo peggiorerà nuovamente a causa di un collasso dell’anticiclone, che lascerà spazio alla formazione di un vortice ciclonico in grado di portare nuova instabilità nella penisola. Quindi, nonostante l’aumento delle temperature nel weekend, è possibile che si verifichino ancora sorprese meteorologiche.
L’Italia si trova ancora in una fase di instabilità atmosferica, con temporali e tornado che continuano ad essere possibili. Le temperature sono in aumento, ma questa situazione di caldo non sarà stabile e potrebbero verificarsi cambiamenti repentini nella prossima settimana. Gli italiani dovranno quindi rimanere pronti ad affrontare nuove sfide meteorologiche e tenere d’occhio le previsioni per adattarsi di conseguenza.
Potrebbe interessarti anche: Meteo Roma.