Aruba PEC è una casella di posta elettronica certificata offerta dalla piattaforma Aruba, notoriamente attiva nel settore del Web Hosting e del Cloud. Su Aruba puoi creare la tua posta elettronica certificata Aruba PEC e in questo approfondimento vediamo chi può usarla e come aprire una casella di posta elettronica certificata Aruba PEC. Continua a leggere.
664498992236849" crossorigin="anonymous">Aruba PEC: come funziona e chi può usarla
Aruba Pec è il servizio di posta elettronica certificata offerto da Aruba, e dal 2013 per ogni azienda comprese le ditte individuali è fondamentale possedere un indirizzo PEC. Con Aruba non solo puoi aprire un indirizzo di posta elettronica certificata ma anche effettuare altre operazioni come consultare e ricevere fatture elettroniche, attivare un domicilio digitale e svolgere altre operazioni relative alla PEC in modo semplice e con prezzi convenienti.
L’adozione della PEC da parte delle imprese consiste in una serie di. innumerevoli vantaggi tra cui possiamo citare il risparmio di carta e la semplificazione nel ricevere e visualizzare le fatture elettroniche, ma anche nel comunicare in maniera ufficiale con clienti e pubbliche amministrazioni. Si possono gestire in modo più efficiente paghe, retribuzioni, partecipazioni a gare di appalto, rapporti con clienti e stakeholder dell’azienda e molto altro.
Anche avvocati, e liberi professionisti in generale, devono avere una PEC e la soluzione proposta da Aruba PEC è davvero molto comoda, pratica e funzionale tanto che viene scelta ogni giorno da tantissimi privati.
Oltre alle aziende e ai professionisti anche i cittadini comuni possono trarre beneficio dal possesso di un indirizzo PEC, anche se non è per loro obbligatorio, in quanto possono ricevere molto più comodamente le fatture elettroniche, contribuendo al risparmio di carta, ma possono anche ricevere documenti da parte di enti privati e amministrazioni pubbliche in modo ufficiale, senza dover fare la fila, prenotare visite dal medico, disdire contratti etc.
La PEC è quello strumento che ti permette di certificare l’avvenuto invio e ricezione di una comunicazione a un preciso destinatario. Con questa funzione, il campo di applicazione della PEC è molto vasto e quindi sono tanti gli esempi di utilizzo di una PEC che possono essere fatti. È l’evoluzione della classica raccomandata con ricevuta di ritorno, in formato digitale, e senza sprecare carta.
Anche le Pubbliche Amministrazioni ne fanno ampio uso della PEC nelle loro comunicazioni interne, esterne e ufficiali. In questo tutorial Carinsi vediamo proprio come funziona Aruba PEC.

Aruba PEC: Quanto costa?
Una delle cose che ci si chiede prima di scegliere l’operatore di posta elettronica certificata, in questo caso Aruba PEC, è il costo di una casella Aruba PEC. Quanto costa? Intanto ti ricordo che Aruba PEC consente anche di ottenere il Domicilio Digitale, che dal 1 ottobre 2020 è obbligatorio per le imprese e professionisti, e permette di comunicare con la Pubblica Amministrazione direttamente con la propria casella PEC, accessibile da qualsiasi luogo e dispositivo.
I prezzi della PEC Aruba sono determinati dal tipo di pacchetto scelto, che può essere PEC Standard, PEC Pro, PEC Premium.
- PEC Standard è la soluzione più conveniente proposta da Aruba PEC e ha valore legale e costa 5 euro + IVA all’anno il primo anno e poi 7,90 euro + IVA all’anno al rinnovo.
- PEC Pro è la soluzione di posta elettronica certificata Aruba PEC che offre più spazio della versione standard, l’archivio di sicurezza e le notifiche SMS delle PEC non lette per un prezzo di 25 euro + iva all’anno;
- PEC Premium è la soluzione Aruba PEC dedicata a chi deve gestire grandi volumi di PEC e costa 40 euro + IVA all’anno;
I prezzi si intendono salvo variazioni da parte di Aruba PEC.
Aruba PEC Standard | Aruba PEC Pro | Aruba PEC Premium |
1 GB di spazio | 2 GB di spazio | 2 GB di spazio |
3 GB di archivio Notifiche SMS | 8 GB di archivio Notifiche SMS | |
App Aruba PEC Mobile | App Aruba PEC Mobile | App Aruba PEC Mobile |
Servizio Leggi Fatture | Servizio Leggi Fatture | Servizio Leggi Fatture |
Spazio aggiuntivo opzionale max 1 GB | Spazio aggiuntivo opzionale illimitato | Spazio aggiuntivo opzionale illimitato |
5€ + IVA/anno poi 7,90€ + IVA/anno al rinnovo | 25€+ IVA all’anno | 40€ + IVA all’anno |
Puoi inoltre comprare, per tutte le opzioni Aruba PEC spazio in più nel limite di 1GB nella versione standard, e illimitato per la versione PEC Pro e PEC Premium di Aruba.

Aruba PEC: Come iscriversi e creare una casella PEC Aruba
Per iscriverti e registrare una casella di posta elettronica certificata Aruba PEC devi essere un cittadino, un libero professionista, avere un’azienda o essere un dipendente della PA (praticamente chiunque può aprirla). Collegati a questo indirizzo Aruba PEC e scegli quale piano vuoi acquistare tra quelli elencati in precedenza: Pec Standard, Pec Pro e Pec Premium.
Come creare la casella Aruba PEC
Clicca su acquista e poi su Prosegui. Clicca ora su Registrati per completare l’ordine. Indica se sei:
- persona fisica;
- libero professionista;
- azienda;
- ditta individuale;
- pubblica amministrazione;
Scegliere il nome della casella Aruba PEC
Scegli il nome dell’indirizzo di posta elettronica certificata Aruba PEC che vuoi creare scegliendo anche il dominio che può essere:
- @pec.it;
- @pec.cloud;
- @arubapec.it;
- @mypec.eu;
- @gigapec.it;
- @casellapec.com;
- @pecditta.com;
- @pecaruba.it;
Scegli anche una password da associare alla tua Aruba PEC. e clicca sul pulsante Prosegui. Nella nuova pagina che si apre immetti dove richiesto i dati dell’intestatario della casella Aruba PEC e clicca su Prosegui. Accetta quindi le condizioni del contratto Aruba PEC e scegli come vuoi pagare: con carta di credito, bonifico bancario, bollettino o PayPal.

Clicca quindi su confermare e completare l’ordine per pagare e completare l’ordine della tua nuova casella di posta elettronica certificata Aruba PEC.
Ti arriverà ora un’email alla tuo indirizzo “normale” (ad esempio Gmail o Alice mail) che avevi inserito durante la registrazione e dovrai confermare quindi l’attivazione della tua Aruba PEC e seguire il procedimento indicato nella mail per completare l’operazione.
Aruba PEC: Come si usa
Per usare al meglio Aruba PEC devi fare login nel tuo account Aruba PEC andandoci tramite il sito ufficiale da computer o tramite l’apposita app per smartphone e tablet, che è davvero molto comoda, oppure ancora collegando e inizializzando la tua Aruba PEC su un clienti di posta elettronica come Spark, Outlook o Apple Mail.
La firma digitale può essere posta anche usando il sistema incloud di Confirmo.
Aruba PEC Accedi Login
Per entrare su Aruba clicca su ARUBA PEC ACCEDI e immetti il nome della tua casella PEC Aruba e la password. Metti la spunta su “resta collegato” per non dover fare sempre la stessa operazione le prossime volte, e clicca sul pulsante Accedi per entrare nella tua casella di posta elettronica certificata Aruba PEC.
Puoi anche salvare questa pagina tra i preferiti del tuo browser su computer o su smartphone per avere sempre con te il link all’indirizzo di login di Aruba PEC Accedi.

Aruba PEC: funzionalità
La prima volta che entri su Aruba PEC ti verrà proposta una rapida guida che ti illustrerà tutte le funzioni principali di Aruba insegnandoti ad usare correttamente le funzionalità Aruba PEC.
Usando Aruba PEC potrai gestire i tuoi Contatti, visualizzare i messaggi ricevuti nella posta in arrivo della tua PEC Aruba, controllare la funzione Calendario e Attività. Su Oggi puoi vedere la tua agenda giornaliera con gli appuntamenti odierni e su Impostazioni puoi controllare alcune informazioni utili come quanto spazio di archiviazione ti resta libero nella casella Aruba PEC e la scadenza del tuo abbonamento ad Aruba PEC.
Ovviamente puoi scrivere un nuovo messaggio di posta elettronica certificata, cliccando nell’apposita opzione e scrivere il testo indicando il destinatario e l’oggetto dell’email.
È possibile controllare la posta in arrivo, le Bozze, le email mandate su Inviati, lo Spam ricevuto, le email cestinate su Cestino, le Fatture ricevute, le Etichette e le Ricerche. Puoi rispondere, inoltrare o eliminare i messaggi ricevuti cestinandoli.
Volendo puoi anche attivare la funzione che ti consente di ricevere messaggi di posta elettronica normale, non certificata.
Aruba PEC: come aprire fatture elettroniche
Una delle comode funzioni offerte ai possessori di Aruba PEC è quella di poter visualizzare le fatture elettroniche su Aruba PEC, semplicemente aprendo l’email contenente la fattura elettronica e cliccando su Visualizza Fattura. La fattura elettronica verrà dunque aperta in formato XML.
La funzione si attiva andando sulle opzioni di gestione della tua casella Aruba PEC e cliccando sul pulsante Leggi Fatture e poi su Attiva ora. Puoi aprire la fattura ricevuta su Aruba PEC, visualizzarla, stamparla e scaricarla sul tuo computer o dispositivo.
Aruba PEC: come inviare una PEC alla Pubblica Amministrazione
Per inviare una PEC alla pubblica amministrazione procedi con la creazione di un nuovo messaggio di posta elettronica certificata nella tua casella Aruba Pec cliccando su + Scrivi e scrivi normalmente il messaggio della tua email PEC da inviare alla Pubblica Amministrazione, indica l’indirizzo del destinatario, l’oggetto e allega i file che vuoi allegare cliccando sul pulsante apposito e infine clicca su Invia per rinviare il messaggio di posta elettronica certificata.
Aruba PEC App
Aruba PEC App è l’applicazione che ti consente di entrare su Aruba PEC dal tuo smartphone o tablet. Per averla cera l’apposita app nello store del tuo dispositivo Android o iOS e scarica l’app sul tuo smartphone o tablet.
Una volta installata l’app Aruba PEC e fatto il login, con le credenziali della casella di posta elettronica certificata Aruba che vuoi consultare dal tuo smartphone o tablet, puoi entrare nella tua posta in arrivo, consultare le PEC in entrata, scrivere una nuova PEC.
Clicando sul simbolo ☰ puoi invece accedere alle varie cartelle, al menu e alle impostazioni del tuo account Aruba PEC dall’app Aruba PEC sul tuo dispositivo mobile.
Come vedi il funzionamento di Aruba PEC sull’app per smartphone e tablet è molto simile alla versione per computer accessibile dal browser ed è facile e intuitivo. Scrivere una PEC mentre sei lontano dall’ufficio oggi non solo è possibile ma anche molto facile.
Aruba Pec tramite client di posta elettronica
Come ti accennavo nei paragrafi precedenti puoi anche usare e gestire il tuo account Aruba PEC per il tramite di un client di posta elettronica. Si tratta di programmi come Spark, Microsoft Outlook o Apple Mail che ti consentono. Affinché questo sistema funzioni assicurati di inserire i dati giusti della tua posta elettronica certificata Aruba PEC sul client di posta elettronica tra cui:
il Tuo nome completo;
il tuo Indirizzo email Aruba PEC;
la tua Password dell’account Aruba PEC;
il Tipo di Protocollo: IMAP;
il Nome host del server di posta in arrivo: imaps.pec.aruba.it; imap.nomedominio.ext se hai la casella PEC su dominio;
il Nome host del server di posta in uscita: smtps.pec.aruba.it; smtp.nomedominio.ext se hai la casella PEC su dominio;
la Porta del server di posta in arrivo IMAP: 993;
la Porta del server di posta in uscita SMTP: 465;
Se hai problemi tecnici contatta il Servizio Assistenza Clienti Aruba PEC.
Potrebbe interessarti anche: Spid Aruba.