Assicurazioni: come scegliere l’assicurazione online

0
360
copertina articolo sulle assicurazioni online con scritta in basso assicurazioni online e immagine sopra di due macchinine scontrate
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Uno dei settori che internet ha totalmente cambiato è quello delle assicurazioni. La nascita di siti web di comparazione online di assicurazioni ha comportato un notevole cambiamento nel modo di scegliere e comprare un assicurazione.

Stiamo parlando di assicurazioni per auto, moto, camper, per la casa, viaggi, famiglia, infortuni, cani. Le compagnie di assicurazione sono tante, offrono prezzi diversi e soprattutto se si abita in piccoli centri può essere difficile andare a confrontare di persona tutte le offerte. Così come avvenuto per gli investimenti e per il settore dei prestiti online anche le assicurazioni hanno trovato nuova linfa dal web.

In questo senso siti web di comparazione di diverse compagnie di assicurazione vengono incontro permettendo un confronto istantaneo tra le quotazioni delle varie assicurazioni, permettendo di risparmiare parecchi soldi, facendo funzionare il libero mercato assicurativo all’ennesima potenza.

Assicurazioni online

Quando si parla di assicurazioni online non dobbiamo aspettarci grandi differenze rispetto a quelle tradizionali. Almeno non nelle caratteristiche più comuni e nelle funzioni. Le assicurazioni online sono considerate sicure, soprattutto visti i grandi passi avanti fatti dalla cybersicurezza che possono farci dormire sonni tranquilli.

Le assicurazioni online funzionano al pari di quelle stipulate fisicamente. L’assicurazione auto scelta e acquistata online ti protegge da tutte quelle situazioni indicate nel contratto, che possono andare dagli incidenti al furto e incendio del veicolo, quella per i viaggi di tutela se dovesse succederti qualcosa mentre sei in viaggio all’estero etc. etc. Se possiedi un’auto elettrica, potrebbe interessarti anche sapere quanto costa assicurare una Tesla.

Guarda anche:  È meglio investire nell'oro o nel Bitcoin?

L’elemento che contraddistingue maggiormente un assicurazione online da una fisica è il modo in cui viene stipulata e dunque acquistata. Grazie ai portali di confronto online si può scegliere confrontando le offerte di diverse compagnie assicurative e procedendo all’acquisto direttamente online, mentre le assicurazioni fisiche richiedono la presenza dell’acquirente, la firma e l’interlocuzione con l’agente assicurativo.

Assicurazioni online: come funzionano

dati su assicurazioni in italia
Dati Ivass (2021)

Le assicurazioni online sono delle vere e proprie assicurazioni, del tutto uguali nelle funzioni a quelle stipulate di persona, con l’unica principale differenza che consiste nel stipularle digitalmente, pagarle con procedimento online e consultarne i documenti in qualsiasi momento nel proprio account online.

Per il resto, le assicurazioni online funzionano proprio come ci si aspetterebbe da qualsiasi strumento assicurativo. Se succede qualcosa all’automobile, alla moto o al soggetto assicurato durante un viaggio, ad esempio, l’assicurazione stipulata online può essere contattata in modo da ottenere un risarcimento danni.

Il prossimo passo di questa guida è vedere come si fa a stipulare un’assicurazione online e qual’è il metodo migliore per sceglierne una. Bisogna dire che, sopratutto negli ultimi anni, a questo scopo vengono incontro diversi siti web che offrono come servizio quello di comparare diverse compagnie assicurative online in modo da vedere i prezzi più convenienti.

Come sottoscrivere le assicurazioni online

infografica su come sottoscrivere assicurazioni online

Quello che ha reso popolari le assicurazioni online è la semplicità di sottoscrizione di un’assicurazione. Il fatto di poter confrontare le offerte di diverse compagnie ha completato il quadro, rendendo le opzioni fisiche, ancora valide e molto diffuse, ma sempre meno appetibili sopratutto per le nuove generazioni.

Ora vediamo, come fare un’assicurazione online, indagando su quali sono i principali canali con i quali è possibile stipulare online un’assicurazione. Queste le possibilità:

  • stipulare un’assicurazione online presso il sito della compagnia assicurativa;
  • stipulare un’assicurazione online presso il sito della tua banca;
  • stipulare un’assicurazione online tramite i portali di comparazione assicurativi;
  • stipulare un’assicurazione online facendo affidamento a consulenti fidati o servizi di brokeraggio assicurativo.
Guarda anche:  Dove trovo le ricevute delle operazioni Bancoposta online?

La procedura per completare la stipulazione delle assicurazioni online, una volta scelto il canale opportuni, consiste nell’immettere i propri dati come richiesto dal sistema, anche in base al tipo di assicurazione (auto, moto, casa, viaggi) e procedere con il pagamento, sempre online, in forma digitale generalmente tramite carta di credito o prepagata.

Migliori siti per comparare assicurazioni online

schermata segugio.it per comparare assicurazioni online

Hai ormai capito che le assicurazioni online sono uno strumento molto conveniente, su tanti versanti, ma non sai quali sono i migliori siti dove si possono trovare assicurazioni online. 

Vediamo quali sono, in Italia, i portali web principali per comparare assicurazioni online e siti internet che possono offrire direttamente una soluzione assicurativa adatta alle tue esigenze.

Per quanto riguarda i portali di comparazione troviamo siti web affermati da tempo come Segugio.it, Facile.it e Assicurazione.it dove è possibile comparare assicurazioni auto, moto, casa, viaggi e persino offerte di fornitori della Luce e Gas o di internet.

Un’altra società assicurativa che si è affermata come nativa digitale e come vera e propria tech company italiana è Prima Assicurazioni. Offre soluzioni assicurative stipulabili direttamente online proponendo le polizze delle società di assicurazioni Great Lakes Insurance del gruppo Munich RE, iptiQ della Swiss RE e della Wakam.

Altre soluzioni online per comparare e stipulare assicurazioni sono rappresentate da Comparasemplice.it, dal broker online Mioassicuratore.it e da Cercassicurazioni.it che fa sempre parte del gruppo di Segugio.it . 

Migliori compagnie per assicurazioni online

scheda migliori compagnie assicurative

Oltre ai siti di comparazione e brokeraggio di assicurazioni online, dove è possibile effettivamente trovare le assicurazioni a prezzo migliore, si può stipulare un’assicurazione direttamente tramite il sito della compagnia con la quale ci si intende assicurare. Come è stato già accennato Prima assicurazioni è una delle compagnie assicurative digitali più famosa e di successo nel panorama assicurativo italiano online. 

Guarda anche:  Come vedere se un auto è assicurata

Oltre a Prima troviamo giganti dell’assicurazione quali UnipolSai Assicurazioni, assicurazioni del gruppo Generali, quelle del gruppo tedesco Allianz e Quixa, compagnia digitale del gruppo Axa. Tra le compagnia affidabili italiane la lista non finisce qui di certo, troviamo infatti altri campioni dell’assicurazione nostrana attiva sia nei rami danni che vita come Genertel, Reale Mutua Assicurazioni e Sara Assicurazioni con soluzioni all’avanguardia come Sala assicurazioni.

Insomma, la possibilità di scelta di compagnie italiane di assicurazioni ma anche straniere che operano in Italia è ampia e diversificata, anche online, permettendo al cliente di trovare la soluzione ideale in pochi click.

Assicurazioni online: conclusione

assicurazioni online, infografica con piccoli riassunti importanti

In questo articolo abbiamo visto la semplicità e i punti di forza delle assicurazioni online. Nessuna marea di scartoffie, niente appuntamenti in ufficio giù in città e soprattutto facilità nel gestire non solo la fase iniziale di stipula, ma anche tutto il periodo di durata dell’assicurazione.

Quando è tempo di rinnovare l’assicurazione RC auto un giro nei portali di comparazione assicurativi conviene sempre farlo, in modo da “spuntare” il prezzo migliore. Occhio però a non rinunciare a tanti piccoli dettagli che rendono le assicurazioni, ad esempio quelle delle auto, davvero utili, tra cui l’assicurazione del conducente o l’inserimento di una scatola nera per risparmiare ulteriormente sul costo del premio assicurativo.

Insomma, assicurarsi online sia per la propria auto, moto ma anche per viaggi o animali domestici conviene, è sicuro e consente di risparmiare tempo. Anche le banche offrono online diverse soluzioni assicurative, non resta che fare preventivi e scegliere la miglior offerta in base al rapporto servizi-prezzo.

Leggi anche: