Bici elettrica: le migliori per categoria e fascia di prezzo: guida all’acquisto

0
185
copertina articolo su bici elettrica: guida all'acquisto
ragazza in bicicletta all'interno dell'articolo su come scegliere una buona bici elettrica 72" title="immagine di una ragazza in bicicletta illustra la bellezza e la funzionalità dell'uso di una bicicletta in città" srcset="https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/09/ragazza-in-bici-1024x576.png 1024w, https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/09/ragazza-in-bici-300x169.png 300w, https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/09/ragazza-in-bici-768x432.png 768w, https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/09/ragazza-in-bici-1536x864.png 1536w, https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/09/ragazza-in-bici-150x84.png 150w, https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/09/ragazza-in-bici-696x392.png 696w, https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/09/ragazza-in-bici-1068x601.png 1068w, https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/09/ragazza-in-bici.png 1920w" sizes="(max-width: 1024px) 100vw, 1024px" />

Se hai intenzione di acquistare una nuova bici elettrica hai probabilmente cercato su Google quale sia la migliore bici elettrica, come scegliere una bici elettrica, che differenza c’è tra una bici elettrica e una bici a pedalata assistita o qual’è la la bici elettrica più economica e che potenza deve avere una buona bicicletta elettrica. Nelle prossime righe darò le risposte a queste e ad altre domande indicandoti i modelli migliori di bicicletta elettrica (e-bike) per il tuo caso.

La voglia di mobilità verde è sempre maggiore. Rispettare l’ambiente è sempre più un’esigenza collettiva e anche nella mobilità urbana e non urbana si stanno affermando mezzi di trasporto innovativi e impensabili fino a pochi decenni fa. Uno di questi, oltre ai fiammanti monopattini elettrici, è sicuramente la bici elettrica, chiamata anche e-bike.

Sul mercato esistono tanti modelli di bici elettriche, ma esistono anche le biciclette a pedalata assistita. Prima di vedere quali sono i migliori modelli di queste nuove bici dobbiamo sicuramente individuare e comprendere la differenza tra bici elettrica e bici a pedalata assistita.

Che differenza c’è tra bici elettrica e bici a pedalata assistita?

Sentiamo sempre più spesso parlare di biciclette elettriche, bici a pedalata assistita e e-bike, ma qual’è la differenza esatta tra una bici elettrica e una bici a pedalata assistita?

Guarda anche:  Come usare Whatsapp Web online

Partiamo subito col spiegare che per e-bike si intendono sia le bici elettriche sia le bici a pedalata assistita. Le e-bike dunque si dividono in bici a pedalata assistita e a funzionamento autonomo, cioè elettrico (bici elettrica).

Cosa sono le bici a pedalata assistita e quanto costano

Le bici a pedalata assistita sono dotate di un motore elettrico (generalmente con batteria al litio ricaricabile alla normale presa di corrente domestica) e di pedali con particolari sensori che indicano l’entità della forza impressa dal ciclista e di conseguenza avviano il sostegno alla pedalata tramite la forza del motore elettrico, rendendo più dolce e facile la pedalata.

La potenza erogata dal motore delle bici a pedalata assistita può essere regolata tramite un computer di bordo e se il ciclista sceglie di non attivare il motore l’e-bike funzionerà come una bicicletta normale. Una volta acceso il motore, questo consentirà di pedalare senza fatica eccessiva, aumentare la velocità o procedere a velocità costante risparmiando energie.

Le bici a pedalata assistita dunque, come abbiamo visto, sono dei modelli di e-bike dove l’utilizzatore può scegliere di attivare il motore elettrico per fare meno fatica durante la pedalata e, in base al tipo di bici scelta (materiali, marca, prestazioni) il prezzo può oscillare tra i 400 egli oltre 1000 euro.

Le migliori bici a pedalata assistita su Amazon

Quali sono le migliori bici a pedalata assistita in vendita su Amazon? Ecco qua le tre migliori bici a pedalata assistita, le più apprezzate dai clienti Amazon in base alle recensioni:

Cosa sono le bici elettriche e quanto costano

Le bici elettriche sono chiamate anche “speed pedelec” e sono delle e-bike diverse da quelle a pedalata assistita in quanto il loro funzionamento avviene esclusivamente con il motore elettrico. Sono dunque delle bici elettriche molto più vicine ai motocicli che non alle biciclette tradizionali. Per queste ragioni è proprio il Codice della Strada ad individuarle nella categoria L1eB che è la stessa dei ciclomotori.

Bisogna dunque tenere presente che, come avviene per i ciclomotiri, anche per le bici elettriche è previsto l’obbligo dell’utilizzo del casco, assicurazione RC moto, la targa, i documenti, lo specchietto retrovisore e le luci di posizionamento (i fari) e un’età minima di 16 anni per poterle utilizzare.

Guarda anche:  DISNEY PLUS Codice Errore 39: come risolvere velocemente

La bici elettrica è quindi un mezzo di trasporto completamente diverso rispetto alle bici a pedalata assistita, ed è indicato quando si devono percorrere lunghi tragitti o si vuole risparmiare fatica anche in città. Un metodo snello, pratico e rapido che rende le bici elettriche ideali anche nell’evitare di dover trovare parcheggio (per la moto) risultando dunque più flessibili nell’utilizzo rispetto agli altri ciclomotori.

Le migliori bici elettriche su Amazon

Vediamo subito quali sono i migliori modelli di bici elettriche disponibili su Amazon, tenendo conto delle valutazioni dei clienti:

Quanto costa la bici elettrica più economica?

Vuoi sapere quanto costa la bici elettrica più economica? Controllando su Amazon, dove io comprerei una bici elettrica, bisogna essere disposti, anche nel caso della bici meno cara a spendere comunque almeno 400-500€. Al di sotto di queste cifre è difficile trovare una buona bici elettrica e non credo nemmeno che ne esistano tante. Di seguito trovi tra modelli di bici elettrica tra i meno costosi su Amazon.

Quali sono le migliori e-bike pieghevoli?

Se stai pensando di acquistare una bici elettrica, e-bike pieghevole trovare sicuramente utile la selezione di modelli individuati su Amazon che rispettano appunto il criterio di essere pieghevoli, facilmente trasportabili sul bus, in auto e eventualmente a piedi per brevi tragitti. Con una bici elettrica o e-bike pieghevole aumenti la praticità e le possibilità di utilizzo di questo comodo mezzo di trasporto green.

Come caricare la bici elettrica?

come ricaricare una bici elettrica

Se ti stai chiedendo come ricaricare la batteria di una bici elettrica nelle prossime righe scoprirai esattamente come si fa. Generalmente, considera che per mettere in carica una bici elettrica occorre una semplice presa normale a 220V – 50Hz. Per caricare correttamente la tua bicicletta elettrica dovrai semplicemente inserire la spina della bici nella presa di corrente e collegarla alla bici elettrica e la ricarica inizierà tranquillamente.

Una batteria di una bici elettrica può essere ricaricata mediamente per 500 cicli, ovvero 500 volte di scarica e carica. Dopodichè potrebbe essere necessario sostituire la batteria. Considera inoltre che l’autonomia di una bici elettrica con motore da 300 wattora può arrivare a 80 km di percorrenza in totale serenità. Motori meno performanti potrebbero durare di meno e motori più potenti garantirebbero prestazioni ancora migliori.

Guarda anche:  Come recuperare il codice conto Bancoposta

Ora che sai tutto, o quasi, sulle bici elettriche, puoi iniziare a pensare dove andare per fare il primo giro di prova del tuo nuovo mezzo di trasporto elettrico.

Leggi altre guide, articoli e approfondimenti interessanti su Carinsi e condividi questo articolo su whatsapp e sui social con i pulsanti che trovi qui sotto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here