Bitcoin verso i 100.000 dollari dopo la crisi bancaria?

0
182
Bitcoin verso i 100.000 dollari dopo la crisi bancaria?
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Bitcoin come l’oro? Oggi vale $27.695 (€25.680) ma in precedenza ha toccato da poco i 29.000$ recuperando dai livelli minimi post-covid. Gli analisti lo vedono sempre più come un “asset rifugio” che, come l’oro, in tempi di crisi sistemiche tende a salire. 

Alcuni di questi analisti pensano che nel 2023 il Bitcoin farà faville. Il target è quello dei 100.00 dollari. Bitcoin ci ha abituati ad una volatilità pazzesca, nel corso della sua storia, quindi questa previsione potrebbe anche essere realistica. Il calo dai 29.000 ai 27.000 dollari è visto come temporaneo e una nuova crescita sarebbe all’orizzonte. Ma è davvero così?

Bitcoin e il rally perenne

L’andamento del prezzo del Bitcoin è sempre stato un incognita. Gli analisti prevedevano fino a poco tempo fa un 2023 in ribasso dopo un 2022 che ha visto un vero e proprio crollo delle criptovalute, travolte da scandali ma sopratutto dall’aumento dei tassi di interesse delle Banche Centrali occidentali, Fed su tutte.

I fatti? Nel 2023 Bitcoin ha già guadagnato il 70%. Non proprio come previsto insomma. Questo aumento è da ricercare anche nel fatto che gli analisti credono che la Fed stia per esaurire le cartucce. I tassi sono al massimo da un po di anni e si attende con impazienza che la Federal Reserve inizi a cambiare direzione.

Il fatto poi che la crisi della Silicon Valley Bank e poi di Credit Suisse non abbiano creato scossoni negativi ai danni del Bitcoin ha rafforzato incredibilmente l’idea che questa crypto sia immune dagli scossono della finanza classica. Facendone di fatto un asset a se stante, un bene rifugio. Come l’oro? Non ancora.

Guarda anche:  Come creare un Nft (Non-Fungible Token) di successo

La fiducia è un elemento importante quando si parla di finanza e di soldi in generale. Per questa ragione si è innescata una posizione rialzista da parte degli investitori verso il Bitcoin che ha “reagito bene” dopo la crisi bancaria americana e svizzera e non era affatto scontato.

Guarda anche: cos’è il Flipping Immobiliare?

Bitcoin fino a 100.000 dollari: sogno o realtà?

Il fatto che il Bitcoin si stia posizionando sempre di più come un asset con valore a sé stante sta portando molti investitori a considerare sempre più come un bene rifugio. L’equivalente digitale dell’oro. 

Si sa, qualsiasi cosa succeda l’oro è un asset anti-inflazione, bene rifugio per eccellenza su cui tutti concordano nel dargli valore. Per il Bitcoin sta succedendo un po ‘la stessa cosa. 

Ci sono dunque motivi validi per credere che il Bitcoin possa tornare a raggiungere i livelli intorno ai 60.000 dollari e da lì la corsa verso i 100.00$ sarebbe molto molto più probabile. L’euforia degli investitori si farebbe sentire e 100.000 dollari sembrerebbero un target verosimile. Bisogna ricordare però che senza liquidità nel sistema è difficile che ciò avvenga. Per questo motivo più che al Bitcoin bisogna guardare sempre alla politica monetaria della Fed, in primis.

Potrebbe interessarti anche: come diventare imprenditore?