Bonus Terme | Come richiederlo, strutture e cosa si può fare

0
225
bonus terme

Bonus Terme. Sono oltre 100 le strutture termali convenzionate dove è possibile usare il bonus terme in Italia. Il bonus è disponibile per tutti i cittadini italiani dai 18 anni in su e finanzia fino al 100% della spesa, entro un massimo di 200 euro, prenotando presso una struttura termale che aderisce al programma di agevolazioni del governo. Come richiederlo, cosa ci puoi fare e quali sono le strutture termali convenzionate dove spendere il bonus terme lo vediamo in questo articolo. Continua a leggere.

664498992236849" crossorigin="anonymous">

Bonus terme: quali sono le strutture termali abilitate

Il sito del ministero per lo sviluppo economico è chiaro quando parla di servizi termali e si riferisce nell’esattezza a tutti quei centri, che offrono prestazioni termali, prestazioni wellness (benessere) e beauty (bellezza) e che risultano accreditati. Le strutture termali per essere abilitate devono soddisfare alcuni requisiti essenziali:

  • lavora nell’ambito delle acque minerali curative e nel settore termale
  • ha una registrazione presso il registro delle imprese con il codice Ateco 2007 96.04.20 “Stabilimenti termali”
  • risulta essere registrato entro le date previste dal Ministero per lo sviluppo economico alla piattaforma online http://padigitale.invitalia.it/

L’elenco delle strutture termali abilitate è presente, in continuo aggiornamento, nel portale Invitalia.

bonus terme

Cos’è il bonus terme

Il bonus terme è, come previsto dal decreto del Ministero dello sviluppo economico, un bonus per i cittadini italiani che sostiene l’acquisto di servizi termali negli stabilimenti termali accreditati. Pero ottenerlo è necessario prenotare il servizio termale presso uno degli stabilimenti termali accreditati ad accettare il bonus statale.

Guarda anche:  Giornata mondiale della Terra - 22 aprile

Il bonus non è usufruibile se si hanno già altre agevolazioni per il servizio termale previste dal altri enti com ad esempio il Servizio Sanitario Nazionale SSN. Ovviamente il bonus terme non può essere dato ad altri, non può essere ceduto a terze persone e non costituisce reddito imponibile, ne reddito da considerare ai fini ISEE.

Chi può richiedere il bonus terme

Il bonus terme lo possono richiedere tutti i cittadini italiani maggiorenni residenti nel territorio italiano, senza che vi siano limiti di ISEE o di reddito. Ogni persona può chiedere un bonus per un massimo di 200 euro.

Come funziona il bonus terme

Il bonus terme è semplice da usare ed è un aiuto molto interessante che copre il 100% delle spese sostenute per servizi termali presso gli stabilimenti termali abilitati fino ad un massimo di 200 euro di spesa. Il bonus terme sarà disponibile fino all’esaurimento dei fondi stanziati dal governo.

Gli step per ottenere il bonus terme sono pochi e comprendono la prenotazione presso un stabilimento termale accreditato del servizio termale. A questo punto lo stabilimento termale rilascia l’attestato di prenotazione.

L’attestato ha una validità di 60 giorni e il servizio termale deve essere usufruito entro 60 giorni, appunto.

Sarà lo stabilimento termale a richiedere ad Invitalia il rimborso del buono termale rilasciato al cittadino.

Le terme, tra turismo e sanità

I servizi termali offerti dai vari stabilimenti termali sparsi per l’Italia ultimamente hanno riposizionato la loro offerta che risulta essere a metà tra il turismo vero e proprio e un servizio di salute semi-pubblica visto che ogni anno lo Stato agevola, in vari modi, questo tipo di attività termali.

Guarda anche:  Come recuperare password Xbox One

Le SPA, “salus per aquam”, sono dei luoghi dove si cerca letteralmente di beneficiare della salute offerta dall’acqua. Le cure termali rappresentano infatti proprio questo, salute attraverso l’acqua.

Le strutture termali e di benessere, in Italia, sono circa 400 e offrono quasi 30.000 posti letto di cui la metà dislocati nel nord del Paese con il Veneto in prima linea. Anche la Campania e la Toscana si difendono bene, anche se a contare è la qualità delle terme e non tanto il numero.

Scopri altri articoli, guide e approfondimenti interessanti su Carinsi

Scopri che tempo fa nelle tue località termali preferite consultando Carinsi Meteo