Borse europee positive ma caute

0
64

La Borsa di Milano (+0,31%) si muove leggermente in positivo, come fanno le altre principali piazze finanziarie europee. L’economia cinese ora fa paura. Un rallentamento ormai inevitabile ha dato preoccupazione alle Borse di mezzo mondo. La Cina non cresce più come prima e il fenomeno della globalizzazione a colpi di sussidi e “free trade” sembra essere un ricordo del passato, durato abbastanza però da abbattere le industrie occidentali ora in cerca di “reshoring”, rimpatriare le catene del valore.

Wall Street apre un martedì 17 gennaio in lieve ribasso (-0,13%) senza variazioni importanti. In America restano in attesa sopratutto di quello che farà la Federal Reserve, ormai vero ago della bilancia per un’eventuale recessione in vista.

Per quanto riguarda le valute, l’euro in lieve calo a quota 1,079 mentre l’oro è leggermente in negativo -0,36%. Petrolio invece in crescita dell’1,85%. 

Migliori azioni di oggi

  • Leonardo + 4,90%;
  • Recordati +4,42%;
  • Tenaris +3,03%.

Peggiori azioni di oggi

  • Iveco -2,18%;
  • BPER -1,54%;
  • Intesa Sanpaolo -1,05%.

Appuntamenti Macroeconomici Mercoledì 18 gennaio 2023

  • 00:50 GIA Ordini di macchinari Nov; 
  • 04:00 GIA Riunione Banca del Giappone; 
  • 05:30 GIA Produzione industriale finale Nov; 
  • 08:00 GB Inflazione Dic; 
  • 08:00 GB Indice prezzi alla produzione Dic; 
  • 10:00 ITA Bilancia commerciale Nov;
  • 11:00 EUR Inflazione finale Dic; 
  • 14:30 USA Indice prezzi alla produzione Dic; 
  • 14:30 USA Vendite al dettaglio Dic; 
  • 15:15 USA Produzione industriale Dic; 
  • 16:00 USA Scorte delle imprese Nov; 
  • 16:00 USA Indice NAHB (mercato immobiliare) Gen; 
  • 20:00 USA Beige Book (Fed);
  • 22:00 USA Acquisti netti att. finanziarie (l/term.) Nov; 
  • 22:30 USA Variazione settimanale scorte petrolio.

Da segnare l’andamento della bilancia commerciale italiana di novembre 2022.