Calcolatrice

Quando hai bisogno di una calcolatrice non la trovi mai? È proprio così ma non disperare. In questa pagina trovi una calcolatrice online gratis, pronta per essere usata in ogni momento. Dalle semplici somme e sottrazione fino all moltiplicazioni e divisioni qui vai sul sicuro.

Usa la calcolatrice online gratis ogni volta che ti serve, sia per usi professionali, se ti trovi in ufficio o a scuola ma anche per usi personali privati come quando devi fare il calcolo delle voci della spese, per dividere la pizzata con gli amici o qualsiasi altro calcolo semplice o complesso tu abbia necessità di fare.

Calcolatrice online per facilitare i calcoli matematici. Gratis e semplice da usare la calcolatrice che trovi in questa pagina fa il suo dovere sia che ti serva per usi professionali, didattici o per fare calcoli veloci in ogni momento.

Calcolatrice: utile per semplici calcoli

La calcolatrice gratis online per semplici calcoli veloci. Qui trovi una calcolatrice base, con tutti i comandi per fare calcoli precisi in pochi attimi. Clicca sul simbolo per usare la calcolatrice.

Calcolatrice scientifica

La calcolatrice scientifica online gratis.


Web 2.0 scientific calculator

Web 2.0 Calculator

Storia della calcolatrice

La prima vera calcolatrice della storia viene fatta risalire al 1623 quando il professore Wilhelm Schickard costruì per la prima volta quello che possiamo definire un prototipo di calcolatrice: l’orologio calcolatore.

Fu però il matematico francese Blaise Pascal, nel 1645 a inventare la Pascalina, una calcolatrice che riusciva a fare solo addizioni. D’altronde era stata ideata per facilitare il compito del padre, funzionario delle tasse, che quindi doveva aggiungere e quasi mai togliere.

Più tardi il matematico tedesco Gottfried Leibniz riuscì a costruire una macchina calcolatrice che poteva fare anche le moltiplicazioni. Diversi inventori si contendevano i premi dedicati alle invenzioni migliori, da Giovanni Poleni ad Anton Braun. Ma fu solamente con la nascita dell’industria meccanica, nel Diciannovesimo Secolo, che l’industria delle calcolatrici prese piede.

Il mercato venne invaso da calcolatrici meccaniche di vario genere prodotte principlamente dalle industrie americane di Burroughs, Remington-Rand, Friden, Monroe, SCM-marchant e da quelle europee di Brunsviga, Original Odhner, Facit, MADAS e Mercedes Buromaschinen. Queste calcolatrici erano però molto rudimentali rispetto a quelle odierne, infatti funzionavano a manovella e anche con un motore elettrico.

Per avere la prima calcolatrice della storia dobbiamo aspettare al 1961 quando venne commercializzata la Bell Punch/Sumlock ANITA Mk. Una calcolatrice elettronica pensata per l’ufficio, che però commetteva anche qualche errore. Infatti quando tra il 1963 e il 1964 si affermarono le prime calcolatrici che funzionavano totalmente a transistor ci fu il sorpasso tecnologico e ad affermarsi furono tre macchine tra cui la Friden EC-130 che era dotata di monitor e che veniva proposta ad un prezzo di 2.200 dollari.

Da lì in poi lo sviluppo tecnologico portò ad innovazioni sempre migliori e le economie di scala abbassarono i prezzi delle nuove calcolatrici. Nacquero poi negli anni 70 del Novecento i circuiti integrati, le calcolatrici portatili di piccole dimensioni e con sempre maggiori funzioni disponibili.

Potrebbe interessarti anche: La tavola periodica degli elementi.