Cosa sono i calcoli biliari? Sintomi comuni, cause e trattamento

0
201
Cosa sono i calcoli biliari? Sintomi comuni, cause e trattamento

I calcoli biliari sono frequenti nella popolazione generale. Si possono trovare sia in individui giovani che anziani, sia in famiglie ricche che povere, sia in popolazioni ben nutrite che denutrite. I calcoli biliari si verificano in persone di tutte le razze, ma la frequenza è maggiore tra le persone con una predisposizione genetica. 

664498992236849" crossorigin="anonymous">

Alcune persone hanno calcoli biliari per molti anni senza alcun sintomo. Altri sperimentano sintomi come indigestione, dolore nella parte superiore destra dello stomaco, nausea, gonfiore e vomito. I calcoli biliari possono non causare sintomi in alcune persone. Se lo fanno, possono essere scambiati per indigestione o bruciore di stomaco. 

In alcuni individui, i calcoli biliari possono non causare sintomi fino a quando non diventano più grandi e bloccano i dotti biliari, causando dolore nella parte superiore destra dell’addome. La cistifellea si contrae e si spreme, causando dolore nella parte superiore del lato destro dell’addome. 

Gli spasmi della cistifellea possono essere alleviati mangiando meno cibi grassi o oleosi, o bevendo molti liquidi. La cistifellea è un piccolo organo situato sotto il fegato nella parte superiore destra dell’addome. La sua funzione principale è quella di immagazzinare la bile, un liquido giallastro prodotto dal fegato che aiuta la digestione dei grassi. 

Quando si formano i calcoli, la bile rimane intrappolata nella cistifellea e la cistifellea si contrae e si schiaccia. Questo provoca dolore nella parte superiore

Cosa sono i calcoli biliari?

calcoli biliari

I calcoli biliari sono piccoli pezzi di colesterolo e altre sostanze grasse che si raccolgono nella cistifellea o nel tratto digestivo. I calcoli biliari sono più comuni nella mezza età e sono più probabili negli uomini che nelle donne. 

Guarda anche:  Belli e in forma con le apparecchiature per uso estetico viso e corpo

Si possono formare molti tipi diversi di calcoli biliari, ma quelli di colesterolo sono i più comuni e più facilmente trattabili. A volte provocano dolori molto forti, tanto che è necessario il ricorso ad antidolorifici.

Sintomi dei calcoli biliari

sintomi calcoli biliari

Non ci sono sintomi specifici dei calcoli biliari. Anche se alcune persone con calcoli biliari provano nausea, dolore e indigestione, molte persone con calcoli biliari non hanno sintomi.

Tra i sintomi dei calcoli biliari rientrano:

  • dolore acuto e imprevedibile sulla zona  parte destra dell’addome, come delle fitte che durano da pochi minuti fino ad diverse ore;
  • nausea e vomito;
  • febbre;
  • brividi;
  • schiena indolenzita e dolorante;
  • diarrea;
  • pelle e occhi giallastri (ittero e subittero).

Cause dei calcoli biliari

Le due cause più comuni dei calcoli biliari sono una predisposizione genetica e una dieta ricca di colesterolo. Altri fattori che possono portare a calcoli biliari sono l’obesità, una dieta ricca di grassi o di fruttosio, una dieta povera di fibre, una storia di malattia renale cronica.

Ma ad incidere è anche il fumo, il consumo di bevande contenenti caffeina , alcuni farmaci anti-colesterolo, terapie ormonali a base di estrogeni, diabete e gravidanza.

Trattamento dei calcoli biliari

I calcoli biliari da colesterolo vengono solitamente trattati rimuovendo la cistifellea

Con questo intervento, il chirurgo rimuove la cistifellea e crea un’apertura nella la cistifellea per svuotarla attraverso l’addome. Questo però causa tutta una serie di altri problemi, tra cui il rischio di disfunzione erettile, incontinenza urinaria e un tempo di recupero più lungo.

Per questo motivo, molti medici raccomandano che i calcoli di colesterolo rimangano nella cistifellea. Se questo è il caso, spesso vengono prescritti farmaci per rompere i calcoli biliari.

Guarda anche:  Covid: dopo 5 giorni si potrà uscire senza tampone

Sarà comunque il medico specialista, caso per caso, a valutare la soluzione migliore per trattare i calcoli biliari.

I calcoli biliari sono pericolosi?

I calcoli biliari sono considerati una condizione non pericolosa e quindi non sono pericolosi.

Tuttavia, possono causare sintomi come mal di schiena, dolore addominale e gonfiore. È importante notare che molte persone con calcoli biliari non hanno sintomi.

Conclusione

I calcoli biliari sono comuni nella popolazione generale, specialmente nella mezza età quando il colesterolo è più comune. Si possono trovare in persone di tutte le razze, ma la frequenza è maggiore tra le persone con una predisposizione genetica.  I calcoli biliari da colesterolo sono comuni nella mezza età, soprattutto negli uomini. È più probabile che si verifichino in persone con una predisposizione genetica. I calcoli biliari possono essere lievi, moderati o gravi e possono causare sintomi come dolore, gonfiore e nausea. Possono essere trattati con farmaci, dieta o chirurgia.  Se hai o sei a rischio di calcoli biliari, è importante sapere cosa sono, quali sono i sintomi e cosa li causa.

Leggi anche:

(Le informazioni che si trovano in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e non si sostituiscono in alcun modo al consulto medico e/o al parere di uno specialista. Non costituiscono, inoltre, elemento per la formulazione di una diagnosi o per la prescrizione di un trattamento. Per questo motivo si raccomanda, in tutti i casi, di consultare sempre il parere di un medico o di uno specialista).