Calcola codice fiscale

Sei giunto su questa pagina dopo aver cercato calcolo codice fiscale o calcola codice fiscale. Se vuoi calcolare il tuo codice fiscale sei nel posto giusto. Ti basta usare lo strumento per il calcolo del codice fiscale online che trovi qui sotto ed inserire i dati richiesti negli appositi spazi. Clicca sul pulsante Calcola per ottenere immediatamente il tuo codice fiscale.

Calcola codice fiscale online

Puoi effettuare online il calcolo del codice fiscale per le persone fisiche, così come indicato e previsto dal Ministero delle Finanze in base alle regole previste dal D.M. n° 345 del 23/12/1976. Il risultato dovrebbe corrispondere a quello ufficiale perché l’algoritmo che lo calcola prende in considerazione le regole ufficiali per il calcolo del codice fiscale, tuttavia il risultato ottenuto, in alcuni casi, potrebbe non corrispondere a quello rilasciato dal Ministero delle Finanze.

Se ti serve calcolare il codice fiscale online inserisci i dati richiesti, che corrispondono in particolare a:

  • Nome;
  • Cognome;
  • Data di nascita;
  • Luogo di nascita;
  • Sesso.

Digita con la tastiera le informazioni indicate, una per ogni spazio e e nella casella della data di nascita scrivi la data nel formato come da esempio: 11/01/2017. Clicca su Calcola per ottenere il risultato del codice fiscale calcolato online.

Calcola codice fiscale: che cos’è e a cosa serve

Questa è la pagina che risponde al tuo quesito: calcola codice fiscale online, ma non solo. Facciamo anche una breve panoramica su che cos’è il codice fiscale, perché si calcola e a cosa serve.

Dobbiamo tornare indietro fino ai lontani anni 70’ del 1900, quando nel 1973 con un decreto del Presidente della Repubblica (Decreto 605 del 29/09/1973), si sentì parlare per la prima volta di codice fiscale per i cittadini italiani. Da allora è passato un po di tempo ma le funzioni e il suo calcolo sono le medesime.

Il codice fiscale è un codice di 16 caratteri, composto da 9 lettere e 7 numeri, univoco per ogni cittadini ai fini dell’identificazione fiscale del medesimo. Ad oggi viene rilasciato sempre dall’Agenzia delle Entrate, la quale si occupa dell’amministrazione finanziaria per conto dello Stato Italiano.

Quando si parla di codice fiscale ci si riferisce a quello ottenuto tramite un apposito calcolo che prende in considerazione questi elementi:

  • Le prime tre lettere del codice fiscale sono ottenute dal cognome (la prima, la seconda e la terza consonante, come regola);
  • Le seconde tre lettere sono ottenute dal nome (la prima, la terza e la quarta consonante);
  • Gli ultimi 2 numeri dell’anno di nascita;
  • Una lettera per il mese di nascita;
  • Due numeri per indicare il giorno di nascita;
  • Una lettera e tre numeri (4 caratteri) per identificare il Codice del comune di nascita, la lettera Z e il numero dello Stato estero se si è nati all’estero;
  • Un Carattere di controllo, che certifica la validità ufficiale del codice fiscale.

Conclusione

Il codice fiscale viene richiesto per una miriade di operazioni online e di persona. Avere a disposizione uno strumento online e gratis che calcola il codice fiscale in qualsiasi momento consente di non perdere tempo e ottenere in pochi secondi un risultato quasi sempre totalmente affidabile. Sopratutto se sei tra quelle persone che, dopo tanti anni, ancora non ha memorizzaro a memoria (!) il proprio codice fiscale. Noi siamo sempre qui a darti una mano!

Potrebbe interessarti anche: calcola BMI online gratis.