Caldo africano e temporali: il weekend meteo in Italia

0
67
previsioni meteo

Un’anticiclone sub-tropicale porta caldo intenso e temporali violenti, ma il weekend si concluderà con un miglioramento delle condizioni

664498992236849" crossorigin="anonymous">

Inizia a farsi sentire l’arrivo della prima ondata di caldo africana sull’Italia, con temperature che saliranno ben al di sopra della media del periodo. L’anticiclone sub-tropicale porterà un caldo intenso, soprattutto in Sicilia, dove si potranno toccare anche i 34°C nelle zone interne e a Siracusa. Anche in Puglia, alcune zone della Calabria, le zone interne della Toscana come Firenze, la Pianura Padana e le vallate dell’Alto Adige vedranno temperature oltre i 28-30°C.

Consulta Carinsi METEO per vedere tutte le mappe.

carinsi meteo

La giornata più calda sembra essere Domenica 11, con il sole che sarà prevalente su gran parte d’Italia e le temperature che raggiungeranno valori intorno ai 29-31°C in molte città.

Tuttavia, nonostante l’arrivo del caldo e del sole, i temporali non saranno del tutto assenti. L’anticiclone africano porterà venti più caldi che, attraversando il mare, si caricheranno di umidità. Questi primi caldi forniranno un carburante aggiuntivo per la formazione di fenomeni violenti, creando una situazione di maggiore instabilità dal punto di vista atmosferico. Le condizioni ideali per lo sviluppo di temporali forti, con colpi di vento e grandinate, si verificheranno, soprattutto sulle Alpi e gli Appennini e nelle zone limitrofe.

Si consiglia di prestare particolare attenzione, a partire da venerdì, alle regioni settentrionali, comprese le pianure, al Piemonte, alle Alpi e ai rilievi centro-meridionali.

Sebbene si possa pensare che inizi un periodo più stabile, soleggiato e caldo, questa situazione non durerà a lungo. Tra Martedì 13 e Mercoledì 14, l’ingresso di un nucleo di aria proveniente dal nord Europa, decisamente più fresca, contribuirà alla formazione di un ciclone che, secondo i dati attuali, potrebbe portare nuove precipitazioni in Sardegna, nelle regioni centrali e nel meridione.

Guarda anche:  Il Ciclone OSCAR verso il Portogallo minaccia anche l’Italia

Il weekend meteo

Ulteriori informazioni mostrano che il weekend dell’10 e 11 Giugno potrebbe presentare condizioni meteo variabili in Italia. Nonostante ci sia stato un aumento delle temperature e qualche raggio di sole, il flusso atlantico ancora forte porterà temporali al Centro e al Nord nella serata di venerdì e nella mattina di sabato, interessando sia le aree montuose che alcune pianure e litorali adriatici. Tuttavia, Domenica 11 si prevede un miglioramento, con i temporali che saranno confinati principalmente alle zone montuose, mentre le coste e le pianure godranno di un clima tipicamente estivo. Tuttavia, le previsioni per la settimana successiva rimangono incerte.

Quindi, nonostante l’alta pressione africana si avvicini all’Italia, un flusso atlantico ancora intenso continuerà a portare temporali durante il fine settimana. È importante notare che i temporali non colpiranno tutte le regioni e la giornata più a rischio sarà quella di sabato 10. Durante il periodo notturno e le prime ore di sabato, un fronte temporalesco attraverserà rapidamente le regioni del Centro e del Nord, provocando temporali sparsi sia sui rilievi che su molte aree di pianura fino ai litorali adriatici. Tuttavia, i temporali cesseranno entro la sera. Il resto del Paese potrà invece godere di maggior sole e temperature piuttosto calde.

Ci consoliamo con la giornata di Domenica 11 che contribuirà a salvare il fine settimana. I temporali saranno presenti, ma si concentreranno principalmente sulle montagne nelle ore più calde, mentre le pianure e le coste godranno di un clima estivo con temperature elevate. Solo sull’area del basso Tirreno potrebbe esserci qualche disturbo locale che si spingerà verso le pianure adiacenti, ma con effetti effimeri e di breve durata.

Guarda anche:  Cos'è il Burian e cosa succede se arriva in Italia?

L’Italia si prepara ad affrontare un fine settimana caratterizzato da caldo intenso e temporali. Nonostante il clima incerto, è possibile godere di momenti di bel tempo, soprattutto durante la giornata di domenica. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle previsioni meteo e seguire gli aggiornamenti per prepararsi adeguatamente e affrontare eventuali fenomeni atmosferici avversi.

Potrebbe interessarti anche: Meteo Napoli.