I capelli grassi sono spesso fonte di preoccupazione per molte persone. Possono diventare oleosi perché molti di essi sono cellule morte. Possono anche essere grassi a causa di uno squilibrio ormonale.
905">
Possono anche essere grassi a causa di un’infezione fungina, un’allergia alimentare, una condizione medica o anche una cattiva routine di cura dei capelli.
Invece di essere solo grassi, i tuoi capelli possono anche essere secchi, crespi e persino lisci. I capelli grassi possono essere causati da una varietà di fattori. Una combinazione di queste cause non è necessariamente una cosa negativa.
Se i tuoi capelli sono grassi e vuoi cambiarli, puoi farlo. A volte, tuttavia, solo una di queste cause può essere il motivo dei tuoi capelli grassi. In questo articolo sul Benessere, esploreremo le varie cause dei capelli grassi e i rimedi.
Quali sono le cause dei capelli grassi?

Ci sono numerose ragioni che possono causare i capelli grassi, ma le tre più comuni sono:
1) Uno squilibrio interno dei tuoi ormoni: Questo squilibrio è spesso dovuto a una condizione medica, come la sindrome dell’ovaio policistico. Può anche essere causato da alcuni farmaci, come la pillola anticoncezionale.
2) Uno squilibrio esterno dei tuoi ormoni: Questo squilibrio è spesso causato da una fonte esterna, come un contraccettivo o un farmaco che influenza i livelli ormonali.
3) Una predisposizione genetica ai capelli grassi: Questa è la condizione più rara e richiede un test genetico per confermare. È probabile, tuttavia, che questa sia la causa dei tuoi capelli grassi.
Capelli grassi e squilibrio ormonale

I capelli grassi possono essere causati da uno squilibrio ormonale. I cambiamenti ormonali, come quelli che avvengono durante la pubertà e la perimenopausa, possono portare alla crescita eccessiva di ghiandole che producono olio nel corpo. Questo può causare una produzione eccessiva di sebo, che si deposita poi sul cuoio capelluto e sui capelli.
Altri motivi di squilibrio ormonale possono essere la gravidanza, problemi alla tiroide, bassi livelli di estrogeni, tra gli altri. Se i tuoi capelli sono grassi, potresti prendere in considerazione l’idea di consultare un medico. Potrebbe esserci una condizione medica sottostante che causa i tuoi capelli grassi.
Condizioni mediche e capelli grassi

Le condizioni mediche che possono causare capelli grassi includono ipertiroidismo, una tiroide iperattiva; ipotiroidismo, una tiroide ridotta; insufficienza surrenale, una condizione causata da bassi livelli di ormoni surrenali; e porfiria, un disturbo metabolico ereditato che porta alla rottura degli enzimi eme.
Se hai una condizione medica che sta influenzando i tuoi capelli, come l’ipertiroidismo o l’insufficienza surrenale, i tuoi capelli possono essere oleosi. Tuttavia, se i tuoi capelli sono secchi o crespi, non significa necessariamente che i tuoi capelli siano grassi.
Allergie alimentari
A volte i tuoi capelli sono semplicemente oleosi. Ma può anche essere causato da un’allergia alimentare. Le reazioni allergiche possono portare ad una sovrapproduzione di olio nel cuoio capelluto e nei capelli. Un’allergia alimentare può causare pelle secca, pruriginosa o irritata. Può anche portare a eruzioni cutanee, compresa l’orticaria.
Ci sono molti alimenti che possono causare una reazione allergica. Se hai un’allergia a uno di essi, potresti anche avere una reazione simile nei tuoi capelli. Le allergie alimentari più comuni che possono causare capelli grassi
sono i latticini e le uova. Se sospetti di essere allergico ai latticini o alle uova, puoi testare il cuoio capelluto e i capelli per una reazione allergica.
Infezioni fungine e capelli grassi
Ci sono diversi tipi di infezioni fungine che possono causare capelli grassi. Possono colpire la pelle e i capelli, compreso il cuoio capelluto. Queste infezioni colpiscono spesso le persone con i capelli diradati, poiché è più probabile che le ghiandole sebacee si infettino mentre non stanno producendo molto olio.
Le infezioni causate da funghi includono onicomicosi, tinea versicolor e tinea capitis. Un’infezione fungina può causare la crescita eccessiva del fungo e renderlo più sensibile agli effetti del cortisolo. Il cortisolo è un ormone dello stress rilasciato nei momenti di stress, compreso lo stress emotivo e fisico, che può portare ad un aumento della produzione di olio e ad un aumento dell’attività delle ghiandole sebacee, che portano entrambi a capelli grassi.
Rimedi: Capelli grassi e cura dei capelli
La cura dei capelli è importante. Se hai i capelli grassi, devi proteggerli con un buon shampoo e balsamo. Usare prodotti per la cura dei capelli che contengono ingredienti che riducono o prevengono la produzione di olio può aiutare a mantenere i tuoi capelli sani e a ridurre la quantità di olio in eccesso che producono.
Usa shampoo e balsami senza olio e risciacqua accuratamente i capelli dopo lo shampoo. Se hai problemi a sbarazzarti dell’olio in eccesso, prova a usare un balsamo leave-in o uno senza silicone. Evita di usare prodotti che contengono solfati, che privano i tuoi capelli dei loro oli naturali.
Il rimedio migliore per i capelli grassi è lavarli con shampoo a basso indice detergente. Cerca di lavare i capelli una volta al giorno, se il problema è serio infatti un lavaggio quotidiano è consigliato.
Stai attenta agli shampoo che usi. Quelli delicati vanno bene, così come quelli terapeutici con cellule vegetali.
Per un cuoio capelluto sano, dovresti anche considerare di usare uno shampoo senza glicole propilenico e cloruro di sodio. Questi sono ingredienti che possono essere utili ai tuoi capelli.
Conclusione
Le cause dei capelli grassi sono molteplici e in questo articolo abbiamo discusso le cause più comuni. Come puoi vedere, avere i capelli grassi non significa necessariamente che hai una condizione medica o che è causato da uno squilibrio ormonale.
Se i tuoi capelli sono grassi, non devi necessariamente farti prendere dal panico. Ci sono diversi modi per affrontare i capelli grassi, tra cui cambiare la tua dieta e usare oli naturali per trattare i tuoi capelli. Inoltre, a volte cambiare la tua dieta può aiutarti a trattare qualsiasi condizione sottostante che sta causando i tuoi capelli grassi.
(Le informazioni che si trovano in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e non si sostituiscono in alcun modo al consulto medico e/o al parere di uno specialista. Non costituiscono, inoltre, elemento per la formulazione di una diagnosi o per la prescrizione di un trattamento. Per questo motivo si raccomanda, in tutti i casi, di consultare sempre il parere di un medico o di uno specialista).
Leggi anche:
- cos’è la cellulite e come curarla?;
- acne da stress: cause e rimedi;
- cos’è il reflusso gastroesofageo e come trattarlo?;
- 8 consigli su come perdere perso con la camminata;