Casa in Sardegna: ecco perché Montresta è il paese su cui puntare

0
290
montresta

Acquistare una casa in Sardegna è sempre stato un investimento conveniente, e con la crisi Covid nel 2020 molti italiani con la seconda casa nell’isola si rifugiarono salvandosi dalla situazione drammatica che era in atto nel Nord Italia. Da allora le seconde case hanno avuto un nuovo boom, anche e soprattutto in Sardegna. Ampi spazi naturali, aria pulita e continuamente cambiata dai venti isolani determinano le sempre più consapevoli scelte degli italiani. Vediamo perche, fra tutti i centri Montresta è uno di quelli su cui puntare secondo Carinsi.it, continua a leggere.

55">

Indice

Investimento di vita serena in Sardegna

Gli italiani hanno sempre più voglia di seconda casa, e sempre più interesse nella Sardegna. Il dopo Covid porta tante persone a realizzare il sogno di avere una casa in Sardegna, al centro del mediterraneo, con aria sempre pulita, lontano da fonti di inquinamento, con tanta pace e tranquillità (la provincia di Oristano è sempre la più sicura in Italia per quanto riguarda la criminalità), ampi spazi verdi e natura incontaminata.

Ma non sono solo gli italiani a sapere queste cose sulla Sardegna. Olandesi, Tedeschi, Svizzeri, Russi, Americani e Arabi ne sanno qualcosa. In molti hanno già casa in Sardegna e tanti altri la stanno cercando.

Una vita serena, in un contesto naturale unico al mondo, in una bella casa vicina a tutti i principali servizi utili, è l’ideale che va a braccetto con un investimento immobiliare che acquisti anche valore economico nel tempo.

Guarda anche:  Cellulite: Cos'è e rimedi efficaci per combatterla

Certamente sono diverse le località sarde con buone offerte immobiliari, ma ce n’è una in particolare che viene apprezzata per una serie di caratteristiche ambientali, geografiche e storiche davvero uniche e piacevoli. Montresta.

Veduta di Bosa, a pochi chilometri da Montresta

Montresta: la tua prossima destinazione

Abbiamo scelto il paese di Montresta, come ideale per acquistare una casa in Sardegna, perché si trova in provincia di Oristano, che secondo la classifica del Sole 24 è la provincia più sicura e tranquilla d’Italia. Abbiamo scelto Montresta, per un ottimo investimento immobiliare, perché dista pochi minuti dal mare di Bosa, e solo 38 Km dalla “catalana” città di Alghero (dove c’è anche l’aeroporto), ma è allo stesso tempo lontana quanto basta dai luoghi più affollati di turisti e dunque più caotici della Sardegna.

Adagiata su una collina, Montresta è l’ideale per chi cerca pace e serenità, alta qualità dell’aria, eccellenza naturalistica e tradizioni sarde. Tanti i siti archeologici prenuragici e nuragici che dimostrano come la località di Montresta fosse popolata fin dai tempi antichi.

Un passato punico, la maestria artigiana dell’intreccio, la presenza di boschi secolari, vero polmone verde della Sardegna rendono Montresta il luogo ideale dove acquistare casa, soprattutto per chi ama la serenità della Sardegna autentica, terra di longevità data da un elevata qualità della vita, che ormai solo pochi posti al mondo possono garantire.

Casa a Montresta: quale scegliere e quanto costa

Scegliere la giusta opportunità di acquisto immobiliare a Montresta può essere più semplice di quanto si pensa. Se l’obiettivo ricade sull’acquisto di una seconda casa da 120mq, con giardino, almeno due bagni e fino a dieci posti letto si possono trovare occasioni di acquisto, anche sotto i 100.000 euro. Un ottimo affare considerando che l’interesse per questa zona della Sardegna è destinato a crescere nel tempo, e visto che la crisi Covid ha aumentato le possibilità di lavorare da remoto, rende questo tipo di scelta immobiliare molto ricercata.

Guarda anche:  Prenotazione online Noleggio con conducente

Un investimento immobiliare, ma anche e sopratutto un investimento di vita, pace e serenità.

Scopri altri articoli interessanti su Carinsi cliccando il pulsante qui sotto

Controlla il meteo su Carinsi Meteo cliccando il pulsante qui sotto