Quando ci sono lavori in autostrada che comportano una serie di disguidi e dilatano il tempo di percorrenza rispetto a quanto avviene normalmente Autostrade ha previsto un rimborso tramite sistema di cashback dal 25% al 100% delle spese sostenute.
Non serve il telepass ma basta una semplice app consultabile anche dallo smartphone per ricevere il rimborso cashback autostrade. Auto, camion, moto e tutti gli altri veicolo che percorrono l’autostrada potranno facilmente richiederlo.
A gennaio 2022 sono previsti i primi pagamenti che poi entreranno a regime. Questo sistema si è reso necessarie perchè le autostrade italiane hanno bisogno di tanti lavori di manutenzione per rispettare le regole europee che prevedono maggiore sicurezza rispetto a quella disponibile ora sui percorsi autostradali italiani.

Come funziona il cashback autostrade
Per ogni tragitto è previsto un tempo medio standard di percorrenza e si paragona al tempo impiegato quando ci sono in corso dei lavori in autostrada. Quando il ritardo rispetto ai tempi standard super i 15 minuti può partire il rimborso autostradale, chiamato cashback autostrade.
Il tempo standard di percorrenza del tratto autostradale è calcolato su 100 km/h per i mezzi normali leggeri e 70 km/h per i mezzi pesanti. Le condizioni meteorologiche e altre cause di ritardo non imputabili ai cantieri non vengono considerate nel calcolo del cashback autostrade.
Come richiedere il rimborso autostradale
Per richiedere il rimborso autostradale (cashback autostrade) non è necessario fare nulla se si è in possesso di Telepass. Se invece, non si è in possesso del Telepass, basterà inviare una segnalazione tramite l’app Free to X. Con un indirizzo email e una foto del documento d’identità è possibile registrarsi all’app e iniziare ad usare il servizio segnalazioni.
Entro 48 ore dall’invio della richiesta con l’app viene notificato l’esito della domanda di rimborso autostradale. In caso di richiesta accolta sarà possibile ottenere il rimborso direttamente sul conto corrente indicandone l’IBAN o se si ha il Telepass viene studiato un rimborso in fattura.

A quanto ammonta il cashback autostrade
Il cashback autostrade ha un entità che varia da caso a caso in base ai chilometri effettivamente percorsi e dunque rimborsabili da Autostrade. Si va dal 100% della spesa autostradale per perocrsi fino a 29 km, e fino a 49 chilometri se non supera i 29 minuti, e comunque deve essere sempre superiore ai 15 minuti per far scattare il diritto al rimborso.
Dai 50 a 99 chilometri ci sono due fasce rimborsabili: il 50% della spesa autostradale per ritardi inferiori alla 1/2 ora e il 75% della spesa su ritardi da 30 a 45 minuti. Per tutte le fasce consulta la tabella:
MINUTI DI RITARDO | 0-29km | 30-49Km | 50-99Km | 100-149Km | 150-249Km | 250-349Km | 350-499Km | Oltre 500Km |
15-29 | 100% | 75% | 50% | 25% | zero | zero | zero | zero |
30-44 | 100% | 100% | 75% | 50% | 25% | zero | zero | zero |
45-59 | 100% | 100% | 100% | 75% | 50% | 25% | zero | zero |
60-89 | 100% | 100% | 100% | 100% | 75% | 50% | 25% | zero |
90-119 | 100% | 100% | 100% | 100% | 100% | 75% | 50% | 25% |
OLTRE 120 | 100% | 100% | 100% | 100% | 100% | 100% | 75% | 50% |
Leggi altre guide, articoli e approfondimenti interessanti su Carinsi e condividi questo articolo su whatsapp e sui social con i pulsanti che trovi qui sotto.