Assunzioni Poste Italiane per nuovi portalettere sul territorio nazionale. Poste Italiane assumerà su tutto il territorio nazionale 167 portalettere da inserire nel luogo di preferenza. Come candidarsi?
Assunzioni Poste Italiane portalettere
Poste Italiane fa nuove assunzioni per portalettere. Oltre alla guida ufficiale su come lavorare per Poste Italiane, vediamo cosa devono fare gli aspiranti portalettere in giro per l’Italia, per questo specifica offerta di lavoro. D’altronde visti i tempi che corrono, lavorare per Poste Italiane rappresenta un “posto sicuro” che permette di programmare con più tranquillità anche il proprio presente e futuro non solo lavorativo.
Se anche tu sei interessato alla nuova proposta di assunzione di Poste Italiane per trovare un lavoro a tempo determinato ma che potrebbe avere anche una prospettiva di lungo periodo, ti potrebbe interessare il bando delle Poste Italiane che riguarda l’assunzione di 167 portalettere su tutto il territorio italiano.
Ma quali sono i requisiti, la procedura per candidarsi e la scadenza del suddetto bando?
Requisiti del bando
Innanzi tutto bisogna sottolineare come Poste italiane stia cercando, per questo specifico bando di assunzione dei portalettere personale da inserire su tutto il territorio nazionale. Dovrai solamente specificare nel modulo di domanda il luogo di preferenza dove si preferiresti lavorare.
Per quanto riguarda i requisiti richiesti dal bando di 167 portalettere delle Poste Italiane serve come prima cosa l’abilità necessaria per guidare un moto-mezzo 125 a pieno carico, il possesso di un diploma di scuola media superiore e di un patentino del bilinguismo solo per i posti di lavoro nella Provincia di Bolzano. Il bando scade il 30 novembre 2022.
Non sono richieste conoscenze specialistiche professionali specifiche. Viene offerto un contratto a Tempo Determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata. Potrai scegliere solo una area territoriale di preferenza e sarà poi l’azienda, anche di comune accordo con te e in base alle sue esigenze a scegliere la destinazione di lavoro finale.
Come presentare la domanda?
Una volta appurato di avere tutti i requisiti previsti dal bando, puoi pensare di presentare la domanda a Poste Italiane.
- Collegati a questa pagina;
- Quello che vedi è l’annuncio specifico per 167 Portalettere;
- Nella schermata che si apre clicca su Invia candidatura ora;
- Inserisci il tuo indirizzo email e continua la procedura con tutti i dati richiesti fino al completamento della domanda.
Assunzioni Poste Italiane portalettere: processo di selezione
Dopo che Poste Italiane riceverà tutte le domande per le posizioni di portalettere su tutto il territorio nazionale, procederà ad una prima scrematura. Se avrai superato questo primo atto, successivamente entro una settimana dalla scadenza dell’annuncio sarai contattato via mail per il successivo step di selezione.
Il primo step vero e proprio del processo di selezione consisterà in un test attitudinale. Poi è previsto una prova su strada, per verificare le capacità di guida e infine un colloquio vero e proprio dopo il quale Poste Italiane prenderà la decisione finale.
Potrebbe interessarti anche: come lavorare al Conad.