Il caldo inizia a farsi sentire con l’arrivo della primavera e dell’estate e, come sempre, il sudore fa capolino sempre più copioso sotto le ascelle. Il risultato sono, spesso e volentieri, delle fastidiose macchie di sudore che vanno ad intaccare i nostri vestiti preferiti.
Alcune persone non riescono a recuperare i capi così danneggiati dal misto di sudore e deodoranti, arrivando fino a dover buttare t-shirt, magliette, maglioncini o altri capi a contatto con la fonte di sudore. Ma cosa fare per evitare tutto questo? Nella prossime righe troverai tutte le informazioni necessarie per liberarti, una volta per tutte dalle macchie di sudore con rimedi superlativi a cui forse non avevi ancora pensato!
Guarda anche:
Perchè l’allenamento è fondamentale per regolare il peso forma?
I 4 rimedi contro le macchie di sudore

In questo articolo vediamo i quattro rimedi contro le macchie di sudore. I primi tre sono dei metodi per contrastare le macchie di sudore che si sono già formate nei vestiti. Mentre l’ultimo è un modo davvero innovativo per prevenire in maniera totale la nascita di macchie di sudore negli abiti. Leggi fino in fondo per non perderti neanche un dettaglio!
Bicarbonato di sodio
Il primo metodo è molto semplice ed economico. Il vestito che ha la macchia di sudore deve essere trattato con una pasta a base di bicarbonato di sodio e acqua. Avrai quindi bisogno di un po ‘di polvere di bicarbonato di sodio da mischiare con dell’acqua fino a formare una pasta. Dopodichè basterà spalmarla sulla macchia di sudore per 30-60 minuti e infine lavare il capo d’abbigliamento.
Aceto bianco
Un altro metodo usato dalle casalinghe più audaci, ma non solo, è quello di usare l’aceto bianco. Sembra strano, ma il procedimento prevede proprio l’utilizzo di aceto bianco che va usato giusto per inumidire la parte del vestito dove si è formata la macchia di sudore, lasciare agire per qualche minuto e poi procedere con il lavaggio. La macchia non dovrebbe esserci più!
Succo di limone
Alcune persone sono solite usare il succo di limone per levare le macchie di sudore dai vestiti. Bisogna fare attenzione, in quanto il succo di limone può avere importanti effetti collaterali grazie al suo “potere” sbiancante. Il procedimento è questo: spalmare il succo di limone in corrispondenza della macchia di sudore, lasciare agire per 30-60 minuti e infine lavare il tessuto normalmente.
Deodoranti di ultima generazione
I deodoranti classici combattono la formazione di batteri ma più che altro si concentrano nel limitare l’odore causato dalla sudorazione. Esistono però “deodoranti” di ultima generazione che agiscono alla fonte, impedendo al sudore di emergere in superficie. Questo meccanismo particolare è garantito da alcuni prodotti specifici che prendono il nome di antiodoranti o antitraspiranti e assumono, molto spesso, la forma di creme da spalmare sotto le ascelle per evitare del tutto la sudorazione. Uno di questi esempi è Nuud, diventato molto famoso anche grazie ai social.
Conclusione
Insomma, dopo aver letto questo approfondimento su macchie di sudore, sudorazione, metodi per rimediare e deodoranti innovativi sono sicuro che avrai una comprensione maggiore sul problema della sudorazione incontrollata, difficile da tenere a bada, soprattutto nei periodi più caldi dell’anno. Se hai trovato interessante questo articolo, condividilo subito con i tuoi amici e conoscenti su Facebook, su Instagram, tramite Whatsapp, Messenger o via e-mail. Buon proseguimento su Carinsi.it!
Potrebbe interessarti anche: i consigli di Benedetta Rossi per risparmiare sulla spesa!