Sei diventato titolare di un conto BancoPosta e finalmente vuoi iniziare a sfruttare tutte le potenzialità del servizio anche online. Hai scaricato l’app BancoPosta ma non sei riuscito a trovare il modo di accedere al tuo conto BancoPosta.
Allora hai avuto giustamente l’intuizione di cercare su internet informazioni su come abilitare BancoPosta in App, ed eccoci qui. Sei nel posto giusto, perchè tra poche righe scoprirai esattamente tutto quello che devi fare per attivare le funzionalità online del conto BancoPosta ma non solo.
Infatti una volta che hai abilitato in App il conto BancoPosta sarà possibile controllare in ogni momento il tuo Conto Corrente BancoPosta, le tue Carte Postepay e i tuoi Libretti, ma anche gestire i soldi in esso contenuti, fare bonifici e giroconti, ricaricare la PostePay o fare una ricarica telefonica senza spostarti di casa. Una bella comodità che si traduce in due parole: home banking o smart banking visto che si utilizza lo smartphone. Iniziamo subito il tutorial per sapere come attivare queste funzioni in App.
Guarda anche:
Primi passi per abilitare BancoPosta in App
Scaricare l’app BancoPosta nel proprio dispositivo non basta per attivare BancoPosta in app. Allora cosa bisogna fare? Per prima cosa registrati come utente nel sito poste.it. Questo passaggio è fondamentale per poter ricevere l’abilitazione in App dei servizi BancoPosta e se non riesci da solo puoi chiedere in ufficio postale.
La seconda cosa che bisogna fare è andare di persona all’ufficio postale e richiedere l’abilitazione in App di BancoPosta. Ti verrà richiesto di mostrare il tuo documento d’identità, quindi portalo con te quando ti rechi all’ufficio postale. Dovrai poi completare alcuni passaggi come inserire la carta nel POS dell’ufficio postale e digitare il PIN.
Infine viene il momento di collegare l’App BancoPosta ai servizi online. L’operatore dello sportello ti chiederà di inquadrare, dall’app BancoPosta del tuo smartphone, il codice QR per abilitare l’app ai servizi BancoPosta. Per completare il tutto ti viene chiesto di creare un Codice PosteID che ti consente di fare l’accesso ai servizi molto più rapidamente.
Puoi associare il numero di cellulare al conto BancoPosta anche tramite un qualsiasi ATM Postamat andando su “Servizi e Opzioni” e poi su “Sicurezza Internet”.
Abilitare BancoPosta in App con PosteID

Una volta che hai completato queste operazioni allo sportello, da quel momento in poi il tuo BancoPosta è abilitato in App. Ciò significa che ogni volta che desideri puoi accedere a BancoPosta direttamente dall’applicazione presente nel tuo smartphone.
Come funziona l’accesso con il codice PosteID?
Come hai potuto constatare quando abiliti BancoPosta in App ti viene chiesto di creare un codice PosteID. Quando disponi un’operazione particolare dal tuo conto BancoPosta in App ti viene chiesto di inserire il codice PosteID in modo da confermare la tua identità ed evitare che qualcun altro usi il tuo conto BancoPosta.
Prima di confermare ricevi una notifica con la richiesta della transazione che dovrai cliccare e confermare digitando il codice PosteID nello smartphone. Qualora capitasse di non ricevere la notifica (per vari motivi come ad esempio assenza di connessione o altro), entra nell’App e vai nel menu laterale a sinistra, individua la sezione Bacheca, poi scegli l’opzione notifiche dove troverai la notifica per confermare l’operazione. Quando l’operazione di conferma va a buon fine ti viene mostrato un messaggio di autorizzazione concessa.
Come abilitare BancoPosta in App: cosa si può fare
Abilitando BancoPosta in App si possono fare molte cose direttamente dallo smartphone, che in precedenza necessitano obbligatoriamente di presentarsi in ufficio postale di persona. Da adesso, una volta che hai abilitato BancoPosta in App puoi ad esempio:
- controllare il conto corrente;
- disporre bonifici da casa;
- fare ricariche alla PostePay;
- fare ricariche telefoniche;
- completare pagamenti;
- risparmiare piccole somme di denaro;
Oltre a tutte queste cose e allo shopping online è possibile usare l’app BancoPosta anche per visualizzare il PIN del proprio conto corrente, autorizzare operazioni, prelevare dagli ATM Postamat senza carta e premendo il tasto 9 oppure anche acquistare buoni fruttiferi postali online.
Conclusione
In questo articolo abbiamo visto come abilitare BancoPosta in App partendo dagli step iniziali di base. Per attivare BancoPosta in app bisogna prima di tutto essere registrati online nel sito poste.it e poi andando all’ufficio postale di persona si completa il collegamento del telefono e dell’app con i servizi online di BancoPosta. È possibile farlo anche tramite il Postamat.
È un’operazione di attivazione essenziale che poi consente di usare tutti i servizi online di BancoPosta in App risparmiando tempo e avendo sempre sotto controllo i propri risparmi, investimenti, entrate, uscite e operazioni di ogni genere. Se non lo hai ancora attivato ti consiglio di attivarlo al più presto perché semplifica davvero tanto la vita. Un pò di pazienza per imparare come usarlo e poi tutto sarà in discesa!
Potrebbe interessarti anche: quanto si può prelevare dal BancoPosta al mese?