Di recente hai notato che su alcuni computer di amici si trova installata una versione del browser Google Chrome per alcuni aspetti diversa da quella che usi tu. Quindi hai fatto due più due e sei giunto alla conclusione che, molto probabilmente, la tua versione di Google Chrome è obsoleta e stai cercando il modo per sapere come aggiornare Google Chrome. Nelle prossime righe voglio parlarti proprio di questo, in modo da poter sapere quale versione di Google Chrome hai installato e se, nel tuo caso specifico, sia disponibile una versione di Google Chrome più recente.
Prima di tutto, ci tengo a dirti che Google Chrome esegue gli aggiornamenti del programma in automatico, nella modalità cosiddetta di background, senza cioè che tu ti accorga di nulla e sopratutto che tu debba fare nulla. In ogni caso puoi verificare se ci sono aggiornamenti disponibili ed eventualmente scaricarli. Ed è proprio quello che vedremo nelle prossime righe di questo tutorial. Google Chrome è una delle funzionalità Google più usate assieme a Youtube e Gmail.
L’aggiornamento di Google Chrome può quindi avvenire in automatico, anche per garantire la sicurezza dell’utente, ma può essere fatto manualmente se ci sono aggiornamenti disponibili. Mentre se usi l’app Google Chrome pre navigare sul web anche dallo smartphone, dovrai fare l’aggiornamento dell’app proprio come avviene con le altre applicazioni. Non perdiamo altro tempo e concentriamoci subito su come aggiornare il browser Google Chrome da computer e anche da smartphone o tablet.
Come aggiornare Google Chrome: il tutorial
In questo tutorial su come aggiornare Google Chrome vediamo come fare per avere sempre l’ultima versione di Google Chrome nel proprio dispositivo, sia esso un computer (Windows o Mac), uno dispositivo mobile Android o uno Apple. Di base, Google Chrome si aggiorna in automatico (nel computer e in base alle impostazioni del device mobile), ma se ciò non avviene ecco come aggiornare Google Chrome da computer, Android o iPhone e iPad.
Come aggiornare Google Chrome sul computer
Iniziamo con la guida su come aggiornare Google Chrome sul computer. In modo da poter garantire il massimo della privacy, della sicurezza e della protezione da eventuali bug e problemi, gli aggiornamenti Google Chrome avvengono automaticamente ogni volta che è disponibile una nuova versione del browser per il computer.
Prima di scaricare un eventuale aggiornamento ed aggiornare Google Chrome sul computer devi verificare la versione di Chrome che stai usando in questo momento. Per farlo dal computer apri il browser, individua e clicca il pulsante in alto a destra con i tre pallini per aprire Altro, poi vai su Guida e poi su Informazioni su Chrome. In questo modo puoi vedere se Google Chrome è già aggiornato nel tuo computer e a quale versione risulta in essere.
Se trovi qualcosa che non quadra ed è presente un aggiornamento in sospeso, per fare l’aggiornamento di Google Chrome dal computer vai su Altro, in alto a destra e controlla che l’icona non sia di colore verde, arancione o rosso. Se è verde significa che è stato rilasciato un aggiornamento di Google Chrome meno di due giorni fa. Se il colore è arancione l’aggiornamento in sospeso risale a quattro giorni fa, mentre se il colore è rosso l’aggiornamento di Chrome risale ormai ad almeno una settimana fa.
Quindi per aggiornare Google Chrome sul computer vai su Altro, in alto a destra nel browser, clicca su Guida e scegli la voce Informazioni su Google Chrome. Adesso premi il pulsante Aggiorna Google Chrome per completare l’aggiornamento di Google Chrome nel computer. Riavvia il browser Chrome per utilizzarlo aggiornato all’ultima versione sul computer.
Se non trovi il pulsante Aggiorna Google Chrome significa che il browser è già aggiornato all’ultima versione disponibile e non è richiesta nessuna altra azione da compiere da parte tua.
Come aggiornare Google Chrome da Android
Se utilizzi Google Chrome come applicazione per navigare su internet dal telefono o tablet Android, l’app si può aggiornare da sola in automatico in base alle impostazioni dello smartphone o del tablet Android. In ogni caso, per aggiornare Google Chrome da Android segui la procedura. Apri l’app del Play Store e in alto a destra vai sul simbolo del Profilo. Seleziona la voce Gestisci app e dispositivo poi individua la voce Chrome nella sezione “Aggiornamenti disponibili” infine tocca il tasto Aggiorna per completare l’aggiornamento di Google Chrome.
Come aggiornare Google Chrome da iPhone e iPad
Qualora il tuo dispositivo dal quale utilizzi Google Chrome si un iPhone e iPad, per aggiornare Google Chrome all’ultima versione disponibile devi entra nell’App Store sull’iPhone o sull’iPad, poi entra nel Profilo in alto a destra. Vai nella sezione “Aggiornamenti disponibili” e individua la voce relativa a Chrome. Se trovi Chrome clicca su Aggiorna, inserisci la password ID Apple se viene richiesta e completa l’aggiornamento di Google Chrome sul dispositivo Apple.
Potrebbe interessarti anche: come attivare Ok Google?