Sai bene l’importanza degli aggiornamenti dei dispositivi tecnologici, riguardo l’inserimento di nuove funzioni e protezioni riguardo la privacy. Anche per i programmi come Google Maps esistono degli aggiornamenti, sopratutto se stai usando l’app per dispositivi mobili, che ogni tanto necessita di aggiornamenti sia su Android che su iPhone/iPad.
Se dunque stai cercando un modo per aggiornare Google Maps, in maniera tale da avere a disposizione tutte le funzionalità più recenti, devi scaricare l’ultima versione dell’applicazione Google Maps. Hai provato in tutti i modi ma non sai come fare? Niente paura, nelle prossime righe avrai davanti ai tuoi occhi esattamente la procedura che stai cercando.
Avere Google Maps aggiornato all’ultima versione è decisamente necessario al giorno d’oggi. Possono cambiare tante funzioni che nemmeno ce ne rendiamo conto. Inoltre si scoprono sempre nuove funzionalità come ad esempio l’invio della posizione Google Maps ad altre persone, molto utile quando si è in viaggio. Ma non perdiamo tempo, vediamo subito come procedere per aggiornare Google Maps.
Tutorial: come aggiornare Google Maps
Passiamo al tutorial su come aggiornare Google Maps. I passaggi che devi seguire sono molto intuitivi e consistono nel scaricare l’ultima versione aggiornata di Google Maps nel dispositivo Android o iOS, andando nella sezione aggiornamenti delle app. Ecco come procedere in base alla natura del tuo dispositivo.
Come aggiornare Google Maps su Android

Se stai utilizzando un telefonino o un tablet Android e vuoi avere l’ultima versione di Google Maps devi agire dal Play Store. Non c’è niente di estremamente complicato, sopratutto se segui alla lettera il breve tutorial passo passo scritto qui sotto. Procediamo con i passaggi da fare per aggiornare Google Maps su Android:
- Entra nel Play Store;
- In alto a sinistra, vai su Menu;
- Seleziona la voce Le mie app e i miei giochi;
- Nella sezione Aggiornamenti, controlla se è presente un aggiornamento per Google Maps;
- Se hai trovato un aggiornamento clicca su Aggiorna;
- Attendi fino al completamento del download dell’aggiornamento.
Questa procedura è necessaria nel caso in cui tu non abbia attivato gli aggiornamenti automatici delle app. Se da ora in poi vorresti che Google Maps e le altre applicazioni si aggiornino da sole, in automatico, quando viene rilasciato un aggiornamento dalla casa madre, allora all’interno del Play Store, vai su Menu, poi su Impostazioni. Nella sezione Aggiornamento automatico app metti la spunta all’opzione Solo tramite Wi-Fi (per consentire il download solo quando sei connesso al Wi-Fi) o Su qualsiasi rete (compresa la rete dati cellulare) e clicca su Fine per confermare. Non devi fare altro, ma solo usare l’applicazione Google Maps ogni volta che ne hai bisogno, sapendo che è sempre aggiornata all’ultima versione rilasciata dalla casa madre Google.
Come aggiornare Google Maps su iPhone

Qualora il tuo dispositivo sia targato Apple, la procedura che devi seguire per farlo manualmente è davvero molto rapida e ti stupirai dell’incredibile semplicità. Per aggiornare Google Maps su iPhone devi premere un solo pulsante all’interno dell’App Store. Ecco, in breve, i passaggi richiesti:
- Nel tuo iPhone, entra su App Store;
- Nella sezione in alto a destra, clicca il simbolo del Profilo;
- Scorri verso il basso, individua se sono presenti aggiornamenti di Google Maps e clicca sul tasto Aggiorna.
- In alternativa clicca su Aggiorna tutto per aggiornare tutte le applicazioni, compresa Google Maps.
La procedura sopra indicata è necessaria nel caso in cui non hai attivi gli aggiornamenti automatici. Qualora volessi, da questo momento in poi, non preoccuparti più di dover aggiornare manualmente Google Maps e le altre applicazioni dell’iPhone, quello che devi fare è attivare gli aggiornamenti automatici. Anche in questo caso non c’è niente di difficile. Inoltre attivare gli aggiornamenti automatici per Google Maps ti consentirà di viaggiare sempre in tranquillità. Entra in Impostazioni, Vai su App Store e metti la leva su On di fianco alla voce Download automatici. Fatto!
Non perderti anche: Come cancellare la cronologia di Google Maps.