Come aggiornare TikTok: tutorial

0
313
Come aggiornare TikTok

Come aggiornare TikTok? Se hai cercato nel motore di ricerca questa domanda, forse ti ritrovi con una vecchia versione di TikTok e vuoi aggiornare l’app all’ultima versione rilasciata, in modo da avere tutte le nuove funzioni, filtri e opzioni che anche gli altri tiktoker stanno già usando. In questo tutorial Carinsi su come agiornare TikTok vediamo tutti i passaggi passo passo, sia da Android che da iOS. Continua a leggere.

Aggiornamento TikTok

Quando usi TikTok, assicurati di avere sempre l’app aggiornata all’ultima versione. Se non sai come fare per aggiornare TikTok nel tuo smartphone o tablet Android o Apple, nelle prossime righe ti illustrerò la procedura esatta in modo che tu possa aggiornare l’app TikTok in pochi semplici passaggi.

Avere l’app Tiktok sempre aggiornata, è fondamentale. Abbiamo già visto sia come scaricare TikTok, sia come accedere a TikTok, ma per aggiornare Tiktok non sarà necessario accedere all’app. Piuttosto, dovrai entrare nel PlayStore o nell’AppStore, per poter aggiornare l’applicazione.

Android

foto tiktok

Per aggiornare Tiktok dal tuo smartphone o tablet Android, devi aprire il PlayStore dal tuo dispositivo mobile Android e individuare l’app per poterla aggiornare.

Per completare l’aggiornamento dell’app TikTok su Android, cercala nella barra delle ricerche del Playstore, e poi clicca sul simbolo di TikTok per entrare nella finestra dedicata all’app. Quindi, clicca sul pulsante Aggiorna per aggiornare TikTok su Android.

Nel caso in cui non trovassi il pulsante con la scritta Aggiorna, ma ti risultasse al posto suo la scritta Apri, significa che non ci sono nuovi aggiornamenti da fare, e puoi aprire l’app per usarla con l’ultima versione disponibile già installata.

Guarda anche:  Come avere il profilo verificato su TikTok

Se, invece hai un dispositivo senza PlayStore, puoi effettuare l’aggiornamento da Appgallery, dove alla voce Gestisci, puoi effettuare l’aggiornamento cliccando su aggiornamenti.

iPhone e iPad

L’aggiornamento di TikTok su iPhone e iPad segue una procedura analoga, a quella sopra descritta per gli altri dispositivi. L’ovvia differenza è che, per aggiornare TikTok su iOS e iPadOS, devi recarti sull’AppStore, il “negozio” delle applicazioni di Apple, per effettuare l’aggiornamento di TikTok.

Per aggiornare tiktok su iPhone e iPad devi quindi:

  • aprire l’AppStore dal tuo dispositivo Apple;
  • nella barra delle ricerche, cerca “tiktok”;
  • premi sul simbolo dell’app TikTok;
  • clicca su Aggiorna;

Se non c’è il pulsante aggiorna, ma bensì quello Apri, ciò significa che l’app TikTok nel tuo iPhone o iPad è già aggiornata e non necessita di nuovi aggiornamenti, ma la puoi usare tranquillamente.

Puoi, in alternativa, assicurarti di aver aggiornato l’app TikTok recandoti sull’AppStore dal tuo dispositivo iOS o iPadOS e cliccare nel simbolo del profilo, in alto a destra. Successivamente ti si aprirà una finestra, relativa al tuo account Apple AppStore, da dove potrai aggiornare tutte le app in un colpo solo.

app store

Scorri leggermente verso il basso, individua il pulsante aggiorna tutto e in poco tempo partiranno gli aggiornamenti di tutte le app dell’iPhone o dell’iPad, compreso TikTok. Oppure, scorrendo ancora verso il basso hai l’elenco di tutte le app che necessitano di essere aggiornate e la relativa possibilità di aggiornarle. Cliccando su Aggiorna, singolarmente nell’app TikTok, farai partire l’aggiornamento della sola app selezionata.

aggiorna tutto appstore

Puoi, infine attivare gli aggiornamenti automatici delle app sul tuo dispositivo Apple, compreso l’aggiornamento automatico di TikTok da Impostazioni, andando su iTunes Store e App Store e mettendo la levetta su ON negli Aggiornamenti automatici.

Guarda anche:  TikTok: come fare video TikTok con foto

Altre informazioni

Ora che hai visto come aggiornare TikTok, sia su Android che su iPhone e iPad, esplora adesso altri contenuti Carinsi, come guide e strumenti utili. Dal calcolo dell’indice di massa corporea alle previsioni meteo di domani. Dall’accesso a Facebook al login su Libero Mail, Hotmail, Gmail.

Non perderti infine, la prenotazione di voli aerei online al miglior prezzo e gli hotel con le offerte e i prezzi migliori. Buon proseguimento!