Come aggiornare Whatsapp – Una cosa che non tutti sanno ma che è fondamentale per il buon funzionamento dell’app è che Whatsapp va periodicamente aggiornata. Probabilmente anche tu non hai l’ultima versione disponibile di Whatsapp e per averla è necessario ricorrere all’aggiornamento dell’applicazione. Questo vale sia per smartphone Android che per iPhone. Inoltre anche il programma Whatsapp per computer richiedere degli aggiornamenti.
Per questo motivo, in questo tutorial vediamo come aggiornare Whatsapp nel telefono, Android e iPhone, e nel computer. L’aggiornamento di Whatsapp consente di avere a disposizione sempre l’ultima versione rilasciata dalla casa madre Meta, risolve bug e problemi anche di sicurezza e permette all’applicazione di funzionare meglio in generale e aggiornarsi alle eventuali nuove funzionalità che, di tanto in tanto, vengono aggiunte su Whatsapp.
Se hai una versione obsoleta di Whatsapp ti stai sicuramente perdendo nuove emoji, nuove funzioni e tante altre cose che nel tempo sono state inserite nell’app Whatsapp. Quindi non perdiamo nemmeno un minuto e vediamo nel dettaglio tutti i modi per aggiornare Whatsapp.
Come aggiornare Whatsapp Android
Aggiornare Whatsapp su Android è una procedura molto semplice e può avvenire in due modi. In automatico se è stato predisposto l’aggiornamento automatico o manualmente tramite il Play Store.
Il modo più facile per aggiornare Whatsapp su Android è impostare gli aggiornamenti automatici delle applicazioni. Per farlo, entra nel Play Store e vai su Impostazioni e attiva l’opzione Aggiornamento automatico app. Tutto quà, d’ora in poi Whatsapp si aggiorna in modo automatico ogni qual volta viene rilasciata una nuova versione e che il dispositivo è connesso alla rete Wi-Fi (in base alle impostazioni di risparmio dati che sono altamente consigliate).

Per aggiornare Whatsapp su Android manualmente, bisogna cercare l’app WhatsApp Messenger all’interno del Play Store di Google. Una volta individuata l’app clicca su Aggiorna per installare l’ultima versione di Whatsapp disponibile per Android sul dispositivo. Aspetta qualche attimo che il download dell’aggiornamento venga completato, poi apri l’app per usarla normalmente.
Se hai dei dubbi e desideri verificare se la versione di Whatsapp, che hai attualmente installata su Android, è effettivamente l’ultima versione aggiornata vai su Impostazioni all’interno dell’app Whatsapp, clicca su Info e aiuto poi su Info. Confronta la versione che compare a schermo con la versione disponibile nel Play Store per vedere se corrispondono.
Qualora il tuo dispositivo non supportasse il Play Store di Google, puoi sempre aggiornare Whatsapp su Android senza Play Store scaricando il pacchetto APK dal web.
Per farlo, assicurati di aver rimosso la versione di Whatsapp precedentemente installata nel dispositivo Android poi vai su internet tramite il web browser del telefono e, nella barra degli indirizzi, cerca e collegati su https://www.whatsapp.com/android/ . Nella pagina del sito Whatsapp che si apre, clicca su Scarica per ottenere il file dell’ultima versione di Whatsapp per Android.
Quando il download si è concluso, dalla finestra di notifica o dall’app Download del dispositivo apri il file WhatsApp.apk quindi clicca su Installa e su Apri per installare il file su Android. In alcuni casi potresti riscontrare un messaggio di errore che è possibile risolvere attivando il supporto alle origini sconosciute, cioè a quelle applicazioni che non sono state scaricate dal Play Store, direttamente da Impostazioni del dispositivo mettendo su ON la levetta in corrispondenza della voce Origine sconosciute. A questo punto non dovrebbero esserci ulteriori problemi per poter completare l’aggiornamento di Whatsapp su Android.
Come aggiornare Whatsapp iPhone
L’aggiornamento di Whatsapp su iOS è molto importante perchè consente di usare l’app sempre al meglio delle sue potenzialità, senza incorrere in errori e con tutte le funzionalità aggiornate e meno male è anche molto semplice da aggiornare.
Per aggiornare Whatsapp su iPhone bisogna andare nell’App Store, l’applicazione di iOS dove si gestiscono tutte le app, cliccare il simbolo del proprio account in alto a destra e scorrere verso il basso dove si trova l’elenco delle applicazioni installate con i relativi aggiornamenti disponibili. Basta individuare Whatsapp e la presenza al suo fianco del pulsante Aggiorna per cliccarlo e avviare l’aggiornamento di Whatsapp su iPhone. Cliccando su Aggiorna tutto si aggiorna non solo Whatsapp ma anche tutte le altre applicazioni che hanno bisogno di un aggiornamento.

Per evitare di dover sempre aggiornare manualmente Whatsapp su iPhone è possibile impostare gli aggiornamenti automatici. È molto semplice, basta andare su Impostazioni dell’iPhone, selezionare la voce App Store e mettere la levetta su ON in corrispondenza di Aggiornamenti app. In questo modo Whatsapp e le altre app si aggiornano in automatico non appena è disponibile un nuovo aggiornamento.
Come aggiornare Whatsapp Computer
Visto che esiste anche Whatsapp Web e Whatsapp per Windows e Mac sotto forma di applicazione per computer vediamo se è possibile aggiornare Whatsapp anche in questi casi e come farlo nel dettaglio.
Aggiornare Whatsapp Web
Partiamo proprio da Whatsapp Web, la versione “online” della celebre app di messaggistica istantanea che, in quanto “sempre online” e accessibile via browser non necessita di nessun aggiornamento. Di suo, è sempre aggiornata alle funzioni previste per la versione web. Quindi puoi continuare ad usare Whatsapp Web tranquillamente mentre il discorso è diverso se stai usando il programma di Whatsapp per computer.
Aggiornare Whatsapp su Windows
Se ti stai chiedendo come aggiornare Whatsapp su Windows devi sapere che esistono due casi. Per chi usa Windows 8 e versioni precedenti e ha scaricato il programma di Whatsapp dal sito ufficiale non necessita di ulteriori interventi per effettuare l’aggiornamento, poichè questo avviene in automatico.
Invece per aggiornare l’applicazione Whatsapp scaricata su Windows dal Microsoft Store si deve aprire il programma Microsoft Store dalla barra delle applicazioni, cercare la voce Whatsapp nell’apposito campo di ricerca e controllare se è effettivamente disponibile un aggiornamento. In caso affermativo compare la scritta Aggiorna. Cliccaci sopra per avviare l’aggiornamento di Whatsapp.
Per evitare di dover ricorrere sempre a questi passaggi puoi impostare gli aggiornamenti automatici di Whatsapp su Windows, tramite le Impostazioni del Microsoft Store attivando l’opzione Aggiorna le app automaticamente.
Aggiornare Whatsapp su Mac
Aggiornare Whatsapp su Mac è un’operazione abbastanza facile da eseguire e può essere fatta in due modi diversi in base al programma Whatsapp utilizzato. Mi spiego, se Whatsapp è stato scaricato dall’App Store del Mac per aggiornarlo bisogna entrare sul Mac App Store e cercare la voce “whatsapp” sulla barra di ricerca. Una volta individuata, se è disponibile un aggiornamento, compare la scritta Aggiorna. Clicca su Aggiorna e completa l’aggiornamento di Whatsapp all’ultima versione disponibile su Mac.
In alternativa, puoi impostare gli aggiornamenti automatici anche per Whatsapp. Come? Vai su Preferenze di Sistema, quindi clicca su Aggiornamento software poi seleziona Avanzate e spunta la voce Installa gli aggiornamenti delle app da App Store e conferma con OK per impostare gli aggiornamenti automatici.
Qualora invece avessi scaricato Whatsapp per Mac dal sito ufficiale dell’app allora non devi fare nulla in quanto l’app si aggiorna da sola in automatico quando necessario.
Come aggiornare Whatsapp gratis
In molti si chiedono come aggiornare Whatsapp gratis. Ebbene l’aggiornamento di Whatsapp è sempre gratuito. Sia nei device Android tramite il Play Store che nei dispositivi iOS tramite l’App Store. Così come nel software Whatsapp per computer. Segui i passaggi indicati in precedenza, in base al tuo dispositivo, per aggiornare Whatsapp gratis.
Conclusione
In questo articolo abbiamo visto la guida completa su come aggiornare Whatsapp. Visto che l’applicazione è utilizzabile da diversi strumenti e dispositivi sono stati spiegati in modo esaustivo i vari passaggi che consentono di avere, in ogni dispositivo e con ogni sistema operativo, l’applicazione Whatsapp sempre aggiornata e dunque al massimo delle sue funzionalità.
Potrebbe interessarti anche: come creare una community Whatsapp?