Se hai tra le mani un file con l’estensione p7m, probabilmente lo hai ricevuto tramite un’email di posta elettronica certificata e non hai la più pallida idea nè di cosa sia, ne come si faccia ad aprire un file p7m. Ma niente paura, in questo tutorial Carinsi, vediamo proprio come aprire un file p7m, in modo tale da poterne visionare il contenuto. Continua a leggere.
664498992236849" crossorigin="anonymous">
Cos’è un file pm7?
Prima di vedere come aprire un file con estensione p7m, vediamo cos’è un file p7m. Si tratta di un file con firma digitale. Un documento su cui viene apposta una firma digitale, dunque firmato digitalmente e con la validità legale prevista dalla relativa normativa italiana in merito alla firma digitale.
È quindi una tipologia di documento essenziale, sopratutto per professionisti che hanno necessità di inviare o ricevere file importanti, di cui si possa ricavare l’origine e l’originalità. Per questo, un file p7m viene generalente ricevuto sotto forma di posta elettronica certificata.
La firma digitale è la firma autografa in formato elettronico. Viene posta sui documenti per autenticare lo scrivente e l’originalità del contenuto. Viene confermato, che il sottoscrittore del documento firmato digitalmente sia l’effettivo autore con tutte le responsabilità, anche legali, che ne derivano.
Questo tipo di autenticazione è molto comune, sia tra le Pubbliche Amministrazioni, sia tra privati e professionisti. Per questo, anche nel tuo caso può esserti capitato di ricevere un documento con l’estensione p7m, che dovrai aprire nel modo indicato nel seguente capitolo.
Come aprire un file P7M?

Per aprire un file p7m devi avere a disposizione dei specifici programmi, che ne possano consentire l’apertura. Ti consiglio, per aprire un file p7m di usare il programma Gosign che funziona sia per computer Windows che per Mac e Linux. Andando nel sito ufficiale di Gosign (ex Dike) puoi scaricare il programma e iniziare ad usarlo per aprire i file p7m.
Ricordati, se vuoi, di non perderti le novità Carinsi, iscrivendoti alla newsletter gratuita immetendo la tua email e se vuoi il tuo nome. Niente spam, tranquillo/a!
[sibwp_form id=1]Una volta che hai scaricato e installato il programma Gosign nel tuo computer, puoi aprire un docuemnto p7m cliccando il pulsante Verifica e selezionando dal tuo computer il file con estensione .p7m. Successivamente, clicca il pulsante Apri dettagli per verificare i dati relativi alla firma digitale e premi su Visualizza il file, per aprirne il contenuto e vedere il documento nella sua interezza.
In alternativa, se usi Aruba Mail puoi trovarti bene con l’applicazione chiamata Firma digitale aruba, che ti consente anche di verificare i file con estensione p7m. Se vuoi invece verificare un documento online, puoi fare affidamento al sito web delle Poste, che con il suo verificatore online ti guiderà nell’impresa.

Altre info utili
Ora che hai capito come aprire e verificare un file p7m, esplora anche altri contenuti come gli articoli dedicati a myINPS, alla posta elettronica Outlook, Alice Mail, Libero Mail e Gmail. Non perderti inoltre la guida su come trovare i migliori sfondi per iPhone. Buon proseguimento!
Se vuoi, ricordati di fare una piccola donazione per sostenere Carinsi.it, in modo da poterti garantire un servizio sempre aggiornato e affidabile!
[wpedon id=2393]