Come aprire una porta chiusa a chiave? Esci fuori di casa per andare a fare una commissione ma chiudendo dietro di te la porta ti rendi conto di non avere le chiavi e non sai più come fare? Oppure di ritorno da una serata in ristorante, mentre ti avvicini all’uscio di casa ti accorgi che non hai più con te le chiavi di casa e la porta è chiusa a chiave. Come aprirla? Vediamo di capirlo in questo tutorial.
664498992236849" crossorigin="anonymous">Porta chiusa a chiave: come aprirla?
Ti trovi di fronte ad una situazione totalmente imprevista: la porta è chiusa, bloccata o chiusa a chiave e tu non hai quello che serve per aprirla: le chiavi! Cosa fare? Niente panico, c’è una via di uscita. Anzi, puoi usare diversi metodi per aprire una porta chiusa a chiave. Vediamo quelli più comuni e praticati in casi di questo tipo.
Forzare la serratura con una carta di credito
È un metodo pratico ed efficace, quello di forzare la serratura con una normale carta di credito, tuttavia devi sapere che non funziona su tutte le tipologie di dispositivi di chiusura di porte, come ad esempio le serrature di sicurezza. Funziona però con le porte dotate di serratura a molla.
Se ti trovi davanti ad una di queste allora puoi procedere ad aprire la porta in questo modo: infila la carta di credito tra la serratura e la parete del telaio. Muovila all’indietro in modo da forzare il chiavistello per farlo rientrare dentro la serratura e in questo modo aprire la porta. Questo metodo funziona sulle porte più antiche mentre su quelle nuove potresti aver necessità di sperimentare i prossimi consigli.
Aprire la serratura con una chiave a urto
La porta è chiusa a chiave e non riesci ad aprirla? Usa una chiave a urto con cui andare a spezzare l’interno della serratura e aprirla. Questo metodo è consigliato solo in caso di estrema necessità e di gravità del caso, in quanto può danneggiare in maniera irreparabile la serratura della porta.
La chiave a urto è una chiave “universale” che può inserirsi in qualsiasi serratura ma non aprirla. Non è un arnese di uso comune, quindi potresti non trovarlo facilmente nei negozi specializzati per ovvie ragioni.
In questo caso, se c’è un valido motivo, usa la chiave a urto inserendola completamente nella serratura. Per farlo aiutati in modo da spingere dentro la chiave a urto fino a quando rimane l’ultimo perno della serratura.
Infine usa un martello per dare un colpo in modo da forzare la serratura e gira la chiave facendo che si apra. Se non riesci al primo tentativo prova ancora. Infatti bisogna che le sezioni del perno siano sollevate per far girare il cilindro e ottenere l’apertura della porta chiusa a chiave.
Come aprire una porta chiusa a chiave: altri metodi
Ci sono anche altri metodi per aprire una porta chiusa a chiave. Puoi provare con le porte interne utilizzando una chiave a brugola. Le porte interne di ultima generazione hanno un piccolo foro nella serratura che può essere forzato con una brugola in caso di chiusura involontaria.
Prendi una chiave esagonale, “chiave di Allen“, una tipologia di chiavi a forma di L facilmente trovabili nei negozi di ferramenta. Scegli una misura che riesca ad entrare nel foro della tua serratura interna.
Inserisci la chiave a brugola nel foro della serratura e ruota leggermente fino a che non senti un rumore tipo “click”. A questo punto ti basta girare la chiave senza mettere alcuna forza e la porta dovrebbe aprirsi senza problemi.
Un altro metodo, in caso di estrema necessità è quello di sfondare la porta. Prima di tutto bisogna avvertire eventuali persone che stanno dall’altra parte dell’intenzione di aprire la porta chiusa a chiave e bloccata in quel modo. Dopodichè si può usare il metodo dello scalcio dando un calcio posizionando la gamba come quando si fa “la pressa” in palestra, e poi rilasciando la forza sulla porta. Evitare di usare la spalla o altre parti del corpo per colpire la porta.
Per aprire una porta chiusa a chiave che non si apre è possibile usare anche un ariete per sfondare la porta, ma è una soluzione che provocherebbe più danni che altro. L’ideale, quando non si riesce ad aprire una porta chiusa a chiave con semplici arnesi, allora è meglio chiamare un esperto come un fabbro o i vigili del fuoco.
Come aprire una porta chiusa a chiave: consigli utili
Abbiamo visto diversi metodi con cui si può provare ad aprire una porta chiusa a chiave. Bisogna sempre iniziare con il metodo meno invasivo, cioè quello che farebbe meno danni alla serratura e alla struttura della porta.
Secondariamente devi considerare che se è la prima volta che apri un porta chiusa a chiave con uno dei metodi indicati potrebbe volerci più di un tentativo per portare a termine l’impresa.
Inoltre devi considerare che è meglio chiamare un esperto come un fabbro per aprie una porta chiusa a chiave piuttosto che rischiare di danneggiarla o di non aprirla e quindi perdere tempo. Un professionista sa sempre come aprire una porta chiusa a chiave e resta quindi il miglior metodo da usare per liberarsi di questo problema.
In ogni caso non usare armi da fuoco per aprire una porta chiusa a chiave e non forzare serrature di porte che non sono di tua proprietà. Se invece sei chiuso fuori da una porta di una casa in cui sei in affitto non ti resta che chiamare il proprietario per farti aiutare.
Potrebbe interessarti anche: come spannare i vetri dell’auto?