Se sei un cittadino che ha da poco scoperto l’esistenza del Fascicolo Sanitario Elettronico, ti starai giustamente chiedendo delle domande importantissime visto che ancora non hai il tuo FSE e vuoi sapere come attivare il fascicolo sanitario elettronico? Bene, nelle prossime righe trovi spiegata la procedura per l’attivazione del fascicolo sanitario, con i passaggi che devi svolgere online e di persona e i documenti che sono necessari per completare l’operazione con successo.
Ti preannuncio che il sistema sanitario nazionale è gestito, in Italia, a livello regionale. Fin tanto che questa regola è valida, per attivare il fascicolo sanitario elettronico le procedure cambiano da regione a regione. Per questo motivo, in questo articolo, trovi i passaggi da fare per l’attivazione del fascicolo sanitario elettronico distinti per ogni regione e provincia autonoma d’Italia.
Per ogni regione troverai indicata la procedura richiesta per attivare il fascicolo sanitario elettronico. Generalmente basta lo SPID o un simile sistema di autenticazione (CIE o CNS), ma in alcune regioni potrebbe essere necessario qualche passaggio supplementare. Vediamo come procedere.
Tutorial: come attivare il fascicolo sanitario elettronico

Sebbene il diritto alle cure mediche sia garantito in tutta Italia, la procedura per poter attivare il fascicolo sanitario elettronico non è uguale per tutti. Infatti in base alla regione di appartenenza i passaggi che devi compiere possono essere diversi.
Una volta che individui la tua regione e comprendi come poter attivare il tuo fascicolo sanitario elettronico, se la tua regione rientra tra quelle che prevedono una procedura “solo online” puoi collegarti all’elenco dei link di accesso regione per regione, in modo da trovare subito anche il portale per accedere e attivare il tuo FSE.
In alcune regioni basta lo Spid e pochi altri semplici step, mentre in altre è richiesto sia l’uso della tessera sanitaria con pin rilasciato da appositi sportelli fino anche alla necessità di doversi recare di persona in un ufficio specifico per poter richiedere e completare l’attivazione del fascicolo sanitario elettronico. Qui trovi tutte la procedura, differenziata per regione, per attivare il fascicolo sanitario.
Abruzzo: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Per attivare il fascicolo sanitario elettronico in regione Abruzzo serve la TS-CNS e devi provvedere, prima di ogni altra cosa, alla verifica della tua tessera sanitaria TS-CNS recandoti ad uno degli sportelli ASL di appartenenza, in maniera tale da ottenere il codice pin della tessera sanitaria TS-CNS che dovrai utilizzare in fase di accesso all’ FSE.
Basilicata: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
In regione Basilicata per attivare il fascicolo sanitario elettronico si hanno a disposizione diverse modalità. È possibile procedere in modo autonomo con l’autenticazione tramite CNS, con lo SPID di livello 2, o se si dispone di un indirizzo di posta elettronica certificata. Si può anche attivare il FSE tramite il proprio medico di medicina generale, in alternativa recandosi allo sportello di una delle Aziende Sanitarie Regionali o presso una farmacia o parafarmacia che aderisce al progetto Basilicata in Salute. Per i minori si può procedere con l’attivazione del FSE solo tramite un medico specialista regionale, presso il medico di medicina generale o presso lo sportello di una delle Aziende Sanitarie Regionali.
Calabria: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Al momento in cui viene scritto questo articolo nella regione Calabria, il servizio di FSE, non risulta attivo.
Campania: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Per attivare il fascicolo sanitario elettronico nella regione Campania si può procedere online, facendo l’accesso tramite credenziali autenticate usando lo SPID o la Tessera Sanitaria-CNS attiva.
Emilia Romagna: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Per poter attivare il fascicolo sanitario elettronico nella regione Emilia Romagna sono necessarie le credenziali FedERa/SPID e One Time Password (OTP) o con la smartcard. Dove per smartcard si intendono la Tessera Sanitaria (TS-CNS), la Carta di Identità Elettronica (CIE), la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). FedERa/SPID è un sistema di autenticazione attivo per i servizi sanitari della regione Emilia Romagna che richiede username e password.
Friuli Venezia Giulia: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Nella regione Friuli Venezia Giulia il sistema di accesso e utilizzo del FSE è stato lanciato in maniera graduale, coinvolgendo gli utenti dei medici di medicina generale e PLS. Per attivare il fascicolo sanitario elettronico nella regione Friuli Venezia Giulia si può procedere online previa autenticazione con le modalità previste dal portale o di persona presso uno sportello delle strutture sanitarie regionali abilitato.
Lazio: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Per attivare il fascicolo sanitario elettronico nella regione Lazio si può optare per la procedura online, che prevede l’autenticazione tramite SPID o Tessera Sanitaria con chip (TS-CNS) oppure di persona recandosi in uno dei Punti Territoriali di Accesso (PTA) del distretto sanitario di cui fai parte.
Liguria: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Se si è un residente della regione Liguria per attivare il fascicolo sanitario elettronico ci si deve recare presso uno degli sportelli abilitati dell’Anagrafe Sanitaria regionale ligure.
Lombardia: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Per poter attivare il fascicolo sanitario elettronico nella regione Lombardia si deve accettare un consenso informato presso il sito online della regione Lombardia dedicato al FSE o di persona tramite uno degli sportelli “Scelta e Revoca” delle ASST, sportelli di Spazio Regione, sportelli pubblici o privati accreditati o farmacie.
Marche: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
La procedura per poter attivare il fascicolo sanitario elettronico nella regione Marche prevede la possibilità di procedere con autenticazione online nel portale FSE regionale tramite SPID, FedCohesion o TS-CNS.
Molise: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Se si è un paziente che vuole attivare il fascicolo sanitario elettronico nella regione Molise ci si deve recare presso gli sportelli ASREM in modo da leggere l’informativa, prestare il consenso e ottenere l’attivazione delle credenziali di accesso al FSE.
Piemonte: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Per chi vuole attivare il fascicolo sanitario elettronico nella regione Piemonte deve utilizzare le credenziali di accesso rilasciate, in seguito ad indentificazione, dall’operatore dello sportello facente parte delle Aziende Sanitarie regionali o rivolgendosi, sempre di persona, presso un “Punto Assistito” delle ASR.
Puglia: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
La procedura per poter attivare il fascicolo sanitario elettronico nella regione Puglia prevede l’assistenza in tale processo da parte dei medici e pediatri di famiglia e/o delle farmacie tramite l’uso del Sistema Informativo Sanitario Territoriale pugliese.
Sardegna: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
In Sardegna per attivare il fascicolo sanitario elettronico è necessario collegarsi al sito regionale del FSE e procedere all’autenticazione tramite Tessera Sanitaria (TS) con PIN, SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Se non hai una TS con pin attiva dovrai recarti presso uno sportello della sanità regionale con il documento d’identità per procedere all’attivazione. In alternativa si può procedere senza computer recandosi presso i soggetti abilitati delle farmacie e negli sportelli ASSL.
Sicilia: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
La procedura per poter attivare il fascicolo sanitario nella regione Sicilia prevede sia la possibilità di usare lo SPID o la tessera sanitaria CNS o rivolgendosi agli sportelli ASP. L’utilizzo del FSE è subordinato all’accettazione del consenso informato e del consenso alla consultazione.
Toscana: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Il modo previsto per poter attivare il fascicolo sanitario elettronico nella regione Toscana è quello di usare una tessera sanitaria abilitata come CNS tramite apposito PIN.
Umbria: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Nella regione Umbria per poter attivare il fascicolo sanitario elettronico ci si deve rivolgere al proprio medico di medicina generale oppure recandosi di persona presso uno degli sportelli abilitati o direttamente online nel sito regionale umbro dedicato al FSE.
Valle d’Aosta: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
In Valle d’Aosta la procedura per attivare il fascicolo sanitario elettronico consiste nell’uso dello SPID o della Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi (TS/CNS) per potersi autenticare nel sito regionale del FSE e poter dare il proprio consenso online per la creazione del Fascicolo Sanitario Elettronico personale.
Veneto: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Per quanto riguarda la regione Veneto per attivare il fascicolo sanitario elettronico si deve presentare richiesta al proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta o rivolgendosi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della propria ULSS o al Distretto Sanitario per poter accettare il consenso informato.
Provincia Autonoma di Trento: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Per poter fare richiesta e attivare il fascicolo sanitario elettronico nella Provincia Autonoma di Trento è necessario accedere tramite la TreC (Cartella Clinica del Cittadino), la quale conterrà anche il FSE.
Provincia Autonoma di Bolzano: Come attivare il fascicolo sanitario elettronico
Per attivare il fascicolo sanitario elettronico nella Provincia Autonoma di Bolzano si deve utilizzare, per l’autenticazione, la Carta Servizi regolarmente attivata nel proprio comune di residenza.
Conclusione
Una volta attivato il FSE puoi fare l’accesso con le tue credenziali ogni volta che desideri per consultare o scaricare i dati di tuo interesse e da quel momento in poi inizierà ad essere “popolato” di informazioni sanitarie. Per concludere, ti ricordo che la procedura per poter attivare il proprio fascicolo sanitario elettronico, dal momento che viene gestita a livello regionale, può variare nel tempo. Consulta il tuo medico di base o gli uffici sanitari della tua regione di appartenenza per rimanere aggiornato sui metodi necessari relativi all’attivazione e utilizzo del FSE. Per ottenere i link di accesso al FSE dei portali di ogni regione visita invece questo link.