Ok Google è il servizio di assistenza vocale di Google che funziona su dispositivi Android ma anche su iPhone e iPad grazie all’apposti app di Google. Con il solo comando vocale Ok Google si attiva la funzione di assistente vocale e dopodichè si possono dare altri comandi specifici in modo da ottenere l’aiuto che si sta cercando.
Prima di poter usare Ok Google nel tuo dispositivo potresti dover effettuare dei passaggi con il fine di attivare ok Google e la funzionalità ad esso associata: comando vocale. Se qualcuno ti ha già parlato di Ok Google o hai visto che una persona che conosci ha ordinato all’assistente vocale alcuni comandi e anche tu vorresti iniziare ad usarlo leggi attentamente questa guida su come attivare ok Google nel tuo dispositivo.
Nelle prossime righe scoprirai non solo come attivare Ok Google ma anche come avviare una ricerca vocale specifica, come modificare le impostazioni di Ok Google, come eliminare le registrazioni audio che hai fatto con Ok Google e quali sono i comandi principali che possono essere dati a voce tramite l’assistente vocale Ok Google, sia su Android che su iPhone e iPad.
Che cos’è Ok Google?
Prima di entrare nel vivo del tutorial su come attivare Ok Google, vediamo che cos’è? Si tratta di una funzione di assistenza vocale che sfrutta l’intelligenza artificiale e consente di effettuare brevi dialoghi tra l’utente e l’intelligenza artificiale di assistenza vocale creata da Google. Ok Google è il comando iniziale che serve per attivare l’assistente vocale.
Grazie a questa funzione, una volta attivata è possibile impartire degli ordini a Ok Google con delle semplici frasi di richiesta. Si può chiedere ad esempio di impostare la sveglia ad una determinata ora, come se lo si stesse chiedendo ad un’altra persona. Oppure, un’altra funzione molto comoda, è la possibilità di chiedere all’assistente vocale Google di avviare una chiamata telefonica o una videochiamata con un contatto della rubrica, risparmiandoci il tempo che avremmo perso nella ricerca manuale.
Prima di poter fare qualsiasi richiesta ad Ok Google è però necessaria l’attivazione della funzione. SI fa in pochi passaggi, sia da smartphone o dispositivi che funzionano con il sistema operativo Android sia da strumenti Apple come iPhone o iPad. Vediamo come fare precisamente.
Tutorial: come attivare Ok Google?
Come attivare Ok Google? Come ti dicevo nel capitolo precedente la procedura è estremamente semplice e innovativa, inoltre lo puoi attivare da ogni dispositivo. I passaggi potrebbero cambiare leggermente se si tratta di operare da Android o da iOS, così per semplificarti la vita, puoi leggere qui sotto il tutorial specifico su come attivare Ok Google spiegato in base al tipo di device utilizzato.
Come attivare Ok Google su Android

Iniziamo con la spiegazione su come attivare Ok Google su Android. Se anche tu hai uno smartphone o un tablet Android allora la procedura che dovrai seguire, per attivare Ok Google consiste nel:
- Entrare nell’app Google dal tuo dispositivo Android;
- Nella parte in alto a destra, dove si trova la foto profilo, cliccaci sopra e scegli la voce Impostazioni;
- Vai nella sezione relativa a Voce;
- In Hey Google, clicca su Voice Match;
- Attiva Hey Google.
Adesso Ok Google è attivo. Per iniziare ad usarlo:
- Entra nell’app Google del tuo dispositivo Android;
- Di a voce “ok google” oppure “hey google” oppure tocca il simbolo del microfono.
Puoi dialogare con ok Google e fare delle richieste specifiche.
Come attivare Ok Google su iPhone e iPad

Ok Google funziona anche su iPhone e iPad. Sebbene la maggior parte degli utenti Apple possano già trovarsi bene con l’assistenza vocale “nativa” Siri, la possibilità di usare di tanto in tanto Ok Google può risultare interessante a molti. Quindi se anche tu vuoi sapere come attivare Ok Google su iPhone e iPad segui questi passaggi:
- Apri l’app Google dal tuo iPhone o iPad;
- Entra nel Profilo e seleziona la voce Impostazioni;
- Vai su Voce e assistente;
- Imposta le opzioni come preferisci in modo da attivare ok Google nel tuo iPhone o iPad.
Adesso puoi iniziare ad usare Ok Google sul tuo dispositivo iOS. Per iniziare ad usarlo:
- Entra nell’app Google del tuo iPhone o iPad;
- Di a voce “ok google” oppure “hey google” oppure tocca il simbolo del microfono.
Come usare Ok Google una volta attivato
Le cose che si possono fare su Ok Google sono in effetti molteplici. Ora che hai attivato Ok Google nel tuo dispositivo puoi iniziare ad usarlo. Ma come? Per prima cosa devi dire “ok google” per attivare il sistema di assistenza vocale e dopodichè potrai fare una richiesta specifica. Su Android, ad esempio, puoi usarlo anche per gestire il tuo account, per regolare le impostazioni relative alla privacy o per fare ricerche con frasi tipo: “Mostra la mia cronologia delle ricerche Google”, preceduta ovviamente da “ok google”.
Puoi usare Ok Google per richieste specifiche relative alle funzioni di Calendario, Sveglia, Promemoria e Informazioni di vario genere con frasi come “Ricordami di chiamare Luigi alle 20:00” oppure “Ricordami di comprare lo yogurt greco al Conad“.
Puoi anche usarlo per comunicare con amici e familiare, chiedendo a Ok Google di fare una chiamata, inviare un SMS, Avviare una videochiamata di Hangouts, inviare un’email (con Gmail, Alice Mail o un altro provider mail), Inviare un messaggio di chat con Hangouts o richiedere di controllare la segreteria.
Su iPhone e Ipad e su Android puoi usare Ok Google per funzioni di svago come il cercare musica al posto tuo, cercare informazioni riguardo film o cercare immagini senza dover digitare nel tastierino la parola chiave.
Un’altra delle richieste molto in voga su Ok Google è sicuramente la possibilità di chiedere aiuto per quanto riguarda la navigazione durante i viaggi. “Indicami l’ufficio delle Poste Italiane” potrebbe essere una richiesta che Ok Google saprà sicuramente soddisfare aprendo in automatico la funzione di navigazione con le mappe del tuo dispositivo. Non solo ti aiuterà con le indicazioni ma puoi usarlo anche per trovare luoghi intorno a te con frasi di richiesta come “Ristoranti nelle vicinanze” o per pianificare viaggi e itinerari con richieste tipo “Quali sono alcune delle attrazioni di Porto Cervo?”.
Inoltre puoi sempre chiedere a Ok Google domande semplici ma non per questo scontate. Come ad esempio “Che ore sono?”, “Dove è nato Mario Draghi?” oppure “Come si dice “Ciao” in tedesco”. Puoi anche chiedere a Ok Google di fare operazioni matematiche o di convertire unità.
Come eliminare le registrazioni vocali di Ok Google
La funzione di assistenza vocale Ok Google prevede che tu utilizzi delle frasi che vengono “ascoltate” dall’assistente virtuale di Google e prtanto sono memorizzate nella memoria. Se desideri eliminare le registrazioni vocali di Ok Google, quello che devi fare è collegarti all’indirizzo myactivity.google.com dal tuo dispositivo Android o iPhone/iPad.
Nella barra di ricerca, nella sezione delle tue attività, clicca su Altro e poi su Altre attività Google. In prossimità della sezione “Registrazione a Voice Match e Face Match” clicca su Visualizza dati. Per eliminare definitivamente le registrazioni vocali Ok Google clicca su Elimina tutti i dati di registrazione e poi conferma nuovamente su Elimina.
Potrebbe interessarti anche: come eliminare un account Google.