Una delle domande che gli utenti Gmail si trovano a dover chiedere a Google di tanto in tanto è proprio quella su come cambiare password gmail. Se anche tu stai cercando di modificare la tua password perchè vuoi aumentare la sicurezza del tuo account o semplicemente perchè ritieni obsoleta quella precedente, in questa guida troverai tutte le informazioni per sostituire la password del tuo account Gmail con una nuova di zecca.
Questa procedura può essere eseguita quando ti ricordi la password precedente di Gmail. Se non ricordi la chiave di accesso ti consiglio di seguire il tutorial su come recuperare la password Gmail. Ricordandoti la password precedente, o avendola memorizzata nell’inserimento automatico del tuo browser, puoi tranquillamente continuare a leggere questo tutorial per cambiare la password Gmail in pochi semplici passaggi.
Gmail: Come cambiare o reimpostare la password

Al giorno d’oggi accedere alla propria email è un’attività molto frequente e importante. Secondo le statistiche internazionali, la maggior parte delle persone controllano la propria email almeno una volta al giorno. Il 19% delle persone effettuano il controllo nel momento stesso in cui ricevono la notifica di ricezione della mail. Il 49% degli impiegati americani (ma probabilmente vale per tutti) controlla la casella di posta in arrivo ogni poche ore e il 9% la consulta spesso anche fuori dall’orario di lavoro.
Quindi visto che questa attività è così importante, avere una buona password Gmail che protegge il tuo account dai malintenzionati è molto utile. Se qualcuno pensi che l’abbia scoperta o semplicemente se vuoi cambiare la password Gmail per motivi di sicurezza o altro, segui i prossimi passaggi:
Cambiare password Gmail da Android

Usando il tuo dispositivo Android, puoi procedere al cambio della password Gmail nel seguente modo:
- Mentre usi il tablet o lo smartphone Android, apri l’app Google e vai su Gestisci il tuo account Google;
- Nella parte in alto, seleziona la voce Sicurezza;
- Nell’area Accesso a Google premi il tasto Password e inserisci la tua password Google se richiesto;
- Digita la nuova password nell’apposita sezione e conferma il cambio cliccando su Cambia password.
Quando cambi la password, il tuo account Gmail esce in automatico da tutti i dispositivi da cui avevi effettuato l’accesso. Se invece non ricordi la tua vecchia password dovrai, per forza di cose, recuperare la password del tuo account Google collegato a Gmail. Qualora non riesci a cambiare la password Gmail da Android, nonostante tu abbia seguito tutti i passaggi sopra indicati, contatta l’assistenza Google.
Cambiare password Gmail da iPhone e iPad

Se il tuo dispositivo è un iPhone o un iPad e desideri cambiare la password Gmail devi seguire questa procedura:
- Mentre usi il tuo iPhone o iPad, apri l’applicazione Gmail
;
- Nella parte in alto a destra, seleziona il simbolo del tuo profilo per entrare nell’account Google o, in alternativa, collegati a questo link;
- Vai nella sezione Informazioni personali;
- Nella voce Informazioni di base seleziona Password;
- Digital la nuova password e clicca su Cambia password.
Per definire l’operazione potrebbe esserti richiesta la digitazione delle vecchia password. Se non la ricordi visita il tutorial per recuperare la password Gmail. Una volta che hai cambiato la password, automaticamente verrà effettuato il logout dai dispositivi in cui avevi effettuato e salvato l’accesso. se invece continui ad avere problemi con la password Gmail puoi sempre contattare l’assistenza Google.
Cambiare password Gmail da computer

Capita spesso di gestire la propria casella Gmail mentre si usa il computer, sia esso fisso o portatile. Nel caso in cui stai operando dal computer per cambiare la password Gmail devi seguire i prossimi passaggi:
- Dal browser del computer entra nel tuo Account Google;
- Seleziona la voce Sicurezza;
- Entra su Accesso a Google;
- Clicca su Password e se richiesto inserisci la vecchia password;
- Digital la nuova password e clicca su Cambia password.
Durante la procedura potrebbe esserti richiesto di inserire la vecchia password. Se non la ricordassi puoi sempre procedere con il recupero della password. Sia cambiando che reimpostando la password Gmail, in automatico uscirai dall’account Gmail in tutti i dispositivi nei quali avevi effettuato l’accesso alla casella di posta elettronica Google.
Suggerimento: come creare una password Gmail sicura
Per proteggere al meglio il tuo account Gmail, il suggerimento è quello di scegliere una password sicura ed efficace. La password dell’account Gmail è in realtà la password di tutto l’account Google, quello che ti consente di entrare, non solo nella posta elettronica, ma anche negli altri servizi di Big G, iniziando da Youtube.
Per scegliere una password sicura ed efficace per il tuo account Gmail devi:
- Scegliere una password facile da ricordare ma difficile da indovinare;
- Usare una password diversa da quella usata in altri account;
- Non usare una password già usata in precedenza;
- Creare una password lunga almeno 12 caratteri;
- Non usare informazioni personali o parole di uso comune.
Come suggerimento per cambiare password Gmail con una più sicura ti consiglio di usare molti caratteri, simboli e una combinazione di maiuscole e minuscole. Per facilitare la scelta puoi far ricorso a frasi di un libro, citazioni di film o parti di testo di canzoni o poesie. Inoltre, per proteggere al meglio il tuo account Gmail, imposta un numero di telefono di recupero e un indirizzo email di recupero. In questo modo non avrai problemi nemmeno se dovessi dimenticare la password Gmail in futuro.
Non perderti anche: come creare nuovo account Gmail dal cellulare.