Come cancellare cronologia Google

0
168
come cancellare cronologia google
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Google è il motore di ricerca web più conosciuto al mondo. Anche a te, sarà sicuramente capitato di effettuare una “ricerca su Google” e poco dopo tempo, andando a digitare qualche lettera nella barra di ricerca ti sei trovato come suggerimento la lista delle ricerche che avevi fatto in passato. A volte, questa funziona risulta di una comodità eccelsa, visto che ti fa risparmiare molto tempo, e si sa che il tempo è importante.

Tuttavia potresti, in alcuni casi, non voler che Google tenga in memoria le ricerche effettuate e, in questo caso, puoi scegliere di cancellare la cronologia Google, in modo da resettare il sistema e non trovarti più quella parola o quella frase che Google aveva memorizzato. Se quindi vuoi sapere come cancellare cronologia Google, tutto quello che devi fare è seguire le istruzioni riportate nelle prossime righe di questa guida.

Impostando le opzioni giuste è possibile sia rimuovere la cronologia precedentemente memorizzata nell’account Google, ma anche impedire che Google salvi automaticamente le nuove ricerche che fai nella barra di ricerca, in modo da non doverci più pensare. Se sei pronto, possiamo iniziare il tutorial. 

Tutorial: come cancellare cronologia Google

Nel tutorial su come cancellare cronologia Google, intendiamo l’eliminazione della memorizzazione delle ricerche digitate sul motore di ricerca Google. In queste righe ti mostro come cancellare le ricerche fatte su Google sia operando dal computer che da dispositivi Android o iOS (iPhone/iPad). Oltre alla cronologia web, quella che si ottiene dalle ricerche web digitate nel motore di ricerca, puoi gestire ed eliminare anche la cronologia di altri servizi Google e in particolare di Google Maps e di Youtube (cronologia delle ricerche e dei video su Youtube quando usi lo stesso account Google).

Guarda anche:  INPS Reddito di Libertà donne

Come cancellare cronologia Google dal computer

come cancellare cronologia google dal computer
Cancellare cronologia Google dal computer

Prima di tutto vediamo come cancellare la cronologia Google dal computer. Operazione che consiste nel far in modo che non compaiano più le ricerche digitate in passato nella barra di ricerca di Big G. Per cancellare la cronologia vai su myaccount.google.com, fai login con il tuo account Google, poi nel menù a sinistra clicca su Dati e privacy. Scendi leggermente verso il basso e individua la sezione Impostazioni cronologia

Seleziona la voce Attività web e app, che ti consente di gestire la cronologia delle ricerche web. Puoi cancellare la cronologia Google memorizzata in modo manuale, ma anche impostare che non venga più memorizzata nessuna cronologia web. Tornando indietro invece, nella sezione precedente puoi gestire allo stesso modo anche la cronologia Google relativa alle posizioni sulla mappa e a Youtube.

Come cancellare cronologia Google da Android

come cancellare cronologia google su android
Cancellare cronologia google su Android (screenshot Youtube)

Passiamo invece al come cancellare cronologia Google da Android. Se infatti utilizzi uno smartphone o un tablet Android, per eliminare la cronologia Google, devi sempre accedere nel tuo account Google andando su myaccount.google.com o tramite l’app Google che hai installata nel dispositivo vai nella sezione del tuo profilo. Dopodichè vai nella sezione I tuoi dati in Ricerca, individua la voce Attività web e app, in modo da ottenere a schermo tutta la cronologia Google memorizzata dal sistema. 

Premi il simbolo della X, che trovi a fianco di ogni elemento, per cancellare la cronologia Google e nella stessa pagina, gestisci tutte le opzioni di memorizzazione della cronologia in pochi semplici passaggi. Anzichè andare su Attività web e app, ma selezionando l’opzione relativa a Youtube o a Google Maps, potrai invece eliminare la cronologia Google relativa a questi altri servizi, che fanno sempre parte di Big G.

Guarda anche:  Google Traduttore - Traduci Testi, Parole, Frasi online

Come cancellare cronologia Google da iPhone/iPad

cancellare cronologia google iphone
Cancellare cronologia Google da iPhone

Qualora il tuo dispositivo sia targato Apple, ti sarà utile sapere come cancellare cronologia Google da iPhone/iPad in modo da non dover più vedere le vecchie ricerche nella barra search di Google. Per poter finalmente cancellare la cronologia Google da iPhone (o iPad), dall’applicazione Google,  devi entrare nella sezione Profilo, in alto a sinistra, andare nella sezione I tuoi dati in Ricerca e scegliere l’opzione Gestisci la cronologia della Ricerca che ti mostrerà le ricerche memorizzate finora da Google, che puoi gestire ed eliminare definitivamente cliccando la X, posta di fianco ad ogni elemento. Puoi inoltre impedire a Google di continuare a memorizzare le ricerche effettuate.

Mentre se vuoi agire dal browser, ad esempio da Safari, anche in questo caso dovrai fare login nel tuo account Google, collegandoti all’indirizzo web myaccount.google.com, individuare la sezione Dati e privacy nel menu e la voce relativa alla gestione della cronologia web, in modo da poter gestire ed eliminare la cronologia Google delle ricerche web effettuate, registrata in automatico dal sistema.

Potrebbe interessarti anche: come eliminare un account Google.