Con le estensioni di Google Chrome puoi personalizzare il tuo browser, in maniera tale da sfruttare al massimo le funzionalità del programma. Con le estensioni Chrome puoi saltare diversi passaggi manuali e fare più cose in meno tempo.
A volte, può capitare che navigando in certi siti ti venga chiesto di installare determinate estensioni, ma ad un certo punto ti rendi conto che alcune non ti servono o peggio, limitano alcune delle tue opzioni di utilizzo su Chrome, pertanto si rende necessario cancellarle e disinstallarle. Ma come cancellare le estensioni su Google Chrome in maniera definitiva?
Adesso quindi entriamo nel vivo del tutorial, dove nelle prossime righe ti faccio vedere esattamente come procedere per cancellare l’add-on non più gradito nel tuo Google Chrome.
Come eliminare le estensioni Google Chrome

Ci sono estensioni nel tuo browser Google Chrome che non usi più o che semplicemente, non ti serve più avere installate come add-on, quindi per eliminarle segui attentamente i passi che ora ti dico.
Apri Google Chrome e guarda in alto a destra, nella barra vicino al simbolo del tuo profilo. Individua il pulsante a forma di pezzettino di puzzle, cliccaci sopra. Controlla se è presente l’estensione che vuoi eliminare da Chrome.
Se l’hai trovata lì, allora puoi cliccare il pulsantino con il simbolo dei tre pallini verticali, e selezionare nel menu che si apre la voce Rimuovi da Chrome e poi conferma premendo il tasto Elimina.
Disattivare l’estensione solo su certi siti
Seguendo la stessa procedura puoi scegliere dove e come far agire l’estensione. Su Google Chrome seleziona l’estensione che desideri e premi sulla voce Può leggere e cambiare i dati dei siti, quindi seleziona l’opzione che meglio preferisci attivare tra quelle disponibili, in maniera tale che l’add-on lavori solo su certi siti o meno.
Puoi anche scegliere di disattivare l’azionamento automatico dell’estensione. Per fare questo basta che dai l’ok sulla voce che ti fa attivare l’add-on solo su richiesta.
Leggi anche: