Come cercare una foto su Google?

0
118
Come cercare una foto su Google? (uomo che si riflette su una sorta di lente in un tavolo

Le cose che si possono fare su Google possono lasciare tanta sorpresa in chi ancora non conosce tutte le funzionalità, anche un pò nascoste se vogliamo, relative a quello che Google può fare. Sicuramente tutti conosciamo Big G per le ricerche testuali come ad esempio previsioni meteo”, ma perchè non sfruttare appieno anche le restanti funzioni?

Una delle più interessanti è sicuramente quella che consente di effettuare una ricerca con un’immagine su Google. Beh, se anche tu sei arrivato fin qui perchè stia cercando di capire come cercare una foto su Google? Non ti preoccupare, perchè nelle prossime righe ti spiego esattamente come sfruttare le funzionalità di Google Search e trovare una foto nel motore di ricerca più famoso al mondo.

Ma perchè cercare una foto su Google? Le motivazioni possono essere diverse ma il risultato sarà che il motore di ricerca andrà a “scandagliare” il web in modo da trovare foto uguali, che si assomigliano, riportando esattamente le pagine web che le contengono.

Cercare una foto su Google: cose da sapere

Si può accedere alla funzione per cercare una foto su Google in due modi: il primo è quello di andare su Google dal browser e il secondo è quello di usare l’app Google o l’app Google Lens. In ogni caso la funzionalità è la stessa. Si tratta delle “lenti di Google” che possono essere attivate inquadrando una foto, immettendo un url o caricando un file foto. Vediamo quindi come procedere in dettaglio.

Come cercare una foto su Google

cercare foto su google
Cercare una foto su Google Immagini

Adesso che sei venuto a conoscenza di questa funzione sicuramente non vedi l’ora di provarla. Ecco quindi che per cercare una foto su Google il metodo più semplice è quello di andare su Google.it e selezionare la voce Immagini nel menu proprio sopra la barra di ricerca Google. In questo modo si può fare la ricerca tramite foto.

Per cercare una foto clicca sul simbolo della Fotocamera e scegli se caricare una foto con la funzione Carica File, la funzione di trascinamento della foto direttamente dal computer alla barra di ricerca di Google Immagini o incollando l’URL di un’immagine presa da internet. 

funzione di ricerca foto su google

Quando fai una ricerca di foto online puoi inoltre verificare se ci sono altre foto simili a quella, facendo click con il tasto destro su di essa e selezionando il simbolo di Google Lens. 

Fin qui abbiamo visto come cercare una foto su Google agendo praticamente dal computer, sia esso fisso o portatile. Ma è possibile cercare foto su Google da Android o da iPhone? Certo che sì, ora vediamo come fare.

Come cercare una foto su Google da Android?

Se possiedi un Android può esserti utile conoscere tutti i modi principali su come cercare una foto su Google. Avrai bisogno dell’app Google o dell’app Google Chrome per sfruttare la funzione Google Lens.

Nel telefono Android aprire l’app Google per andare su Discover. Cliccare il simbolo della fotocamera di Google Lens in modo da poter scattare una foto o caricarne una dalla galleria del telefono. È possibile anche decidere di inquadrare, con l’apposita funzione, anche solo una porzione di una foto in modo da approfondire la ricerca e renderla più specifica.

Come cercare una foto su Google da iPhone?

La procedura per cercare una foto su Google da iPhone è quasi identica a quella appena illustrata per Android. Anche in questo caso è necessario aver installato nello smartphone Apple l’app Google, l’app Chrome o Safari in modo da poter raggiungere la pagina di Google e selezionare la funzione Google Lens cliccando il simbolo della fotocamera.

A questo punto non resta che inquadrare un’immagine in tempo reale o caricare una foto specifica dalla galleria immagini dell’iPhone, cliccare il pulsante Cerca per ottenere i risultati di ricerca foto sul web. È possibile anche cercare solo un determinato oggetto presente in una foto o una porzione di essa in modo da rendere la ricerca il più precisa possibile.

Perché cercare una foto su Google?

La funzione di ricerca foto su Google non è proprio una novità. È stata lanciata ormai diversi anni or sono e veniva utilizzata inizialmente soprattutto per vedere se una foto privata era finita in rete. Oppure per verificare la paternità di una foto trovata online o in qualsiasi altro posto. Bastava averla nella propria galleria, caricarla o indicare l’url dell’immagine presente su un determinato sito web per vedere se era presente anche in altri “posti” e siti internet.

Attualmente la funzione di ricerca foto su Google si è ulteriormente ampliata, specialmente grazie al contributo tecnologico della nuova funzione denominata Google Lens. 

In poche parole, Google Lens sfrutta le capacità tecnologiche dei dispositivi odierni, come gli smartphone dotati di fotocamera, con l’immensa mole di dati (big data) per confrontare la foto richiesta dall’utente con il database di foto che Google riesce a sondare in tutto il web. Risultato? Possiamo avvicinarci di molto all’individuazione ad esempio di una pianta, di un monumento o luogo di interesse, di un oggetto o persino di una persona.

Google Lens allo stato attuale è una vera  e propria intelligenza artificiale, che con il passare del tempo migliora sempre di più, acquisendo informazioni (foto) e cercando di dare una risposta sempre in linea con “la verità”. Non sempre “ci azzecca”, ancora ha bisogno di tempo per migliorare, però è uno strumento utile e interessante da usare in diverse occasioni. 

Conclusione

In questo tutorial tecnologico abbiamo visto come cercare una foto su Google. Dalla classica funzione di ricerca immagini offerta da Google fino alla più tecnologica funzionalità Google Lens che consente di usare la fotocamera per scattare foto da far riconoscere subito all’intelligenza artificiale di Big G. Non prendiamo tutto per oro colato, perché questa funzionalità ha ancora tanti possibili miglioramenti, ma usiamola con buon senso come un grande aiuto soprattutto in determinate situazioni.

Potrebbe interessarti anche: A cosa serve Google Play Service?