Come chiudere un conto Banco Posta

0
864
Come chiudere un conto Banco Posta

Se stai pensando di chiudere il tuo conto Banco Posta, in questa guida vediamo esattamente come si fare per chiudere il rapporto con Bancoposta, quali documenti serve presentare e come si può attuare la procedura di chiusura del conto. Continua a leggere.

Chiusura conto Banco Posta

Per effettuare la chiusura del tuo conto Banco Posta puoi andare in un ufficio postale di persona. Oppure, puoi inviare una raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo: Centro Servizi Firenze 2 – CP 5000 – 50142 FIRENZE – FI mettendo i dati previsti dal modulo reso disponibile da Poste Italiane:

Oltre al modulo compilato in tutti i campi richiesti, devi presentare anche altri documenti.

Documenti da presentare per chiudere conto Banco Posta

poste italiane

I documenti che devi presentare per chiudere il conto Banco Posta, presentandoti in un ufficio postale sono:

  • documento d’identità in corso di validità;
  • la carta di debito (da restituire);
  • il carnet di assegni non usati.

Nel caso in cui non hai a disposizione questi documenti (assegni e carte) con l’operatore dichiarerai di averli distrutti comunicandone gli estremi. Se invece gli assegni o le carte sono stati persi o rubati dovrai presentare la denuncia resa all’Autorità di Pubblica Sicurezza.

I documenti che è necessario presentare assieme alla raccomandata, se scegli questo metodo per chiudere Banco Posta sono:

  • la domanda di chiusura conto compilata e sottoscritta in ogni sua parte;
  • una copia di un documento d’identità in corso di validità.

Sarà necessario che tu dichiari nel modulo di aver distrutto tutte le carte di debito e/o gli assegni che ancora non avevi usato precisando, all’interno del modulo, i relativi estremi. Qualora gli assegni o le carte siano stati persi o rubati dovrai allegare la denuncia resa all’Autorità di Pubblica Sicurezza (completa del numero identificativo di ogni singolo assegno nonché delle carte). (Leggi anche: dove trovo le ricevute delle operazioni Bancoposta?)

Se nel conto corrente Banco Posta sono attivi prodotti come, a esempio, carte di credito, accrediti stipendi/pensioni, deposito titoli, telepass, etc. dovrai impartire gli ordini necessari per la definizione degli stessi.

Ricordati, se vuoi, di non perderti le novità Carinsi, iscrivendoti alla newsletter gratuita immetendo la tua email e se vuoi il tuo nome. Niente spam, tranquillo/a!

[sibwp_form id=1]

Chiusura Conto Banco Posta: come riceverò i soldi

Se al momento della chiusura del conto Banco Posta avevi un saldo attivo, cioè erano presente delle somme di denaro, allora potrai indicare nel modulo di richiesta di chiusura del conto, i metodi con cui vuoi ti venga trasferito il tuo denaro ancora presente nel Banco Posta:

Nel modulo di richiesta chiusura conto Banco Posta, sarà necessario specificare le modalità di rimborso dei soldi presenti nel conto Banco Posta. La cifra ti potrà essere trasferita con:

  • Assegno vidimato, segnalando l’indirizzo al quale recapitarlo;
  • Postagiro, precisando il numero di Conto BancoPosta su cui trasferire i soldi e la relativa intestazione su cui accreditare l’importo;
  • Bonifico su conto corrente bancario o carte prepagate con IBAN, mettendo le coordinate bancarie complete IBAN.

Leggi anche: come recuperare il codice conto Banco Posta?

A quanto ammontano le spese di chiusura del conto Banco Posta?

Non sono previste spese di chiusura del conto Banco Posta. Tuttavia nel conto devono esserci i fondi necessari per l’addebito delle spese di gestione del conto, dell’imposta di bollo o di altre eventuali commissioni che vengono liquidate in fase di chiusura del conto Banco Posta.


Se al termine della procedura di estinzione ci dovessero essere dei residui attivi, saranno le stesse Poste Italiane a inviarti il denaro che ti spetta, usando i metodi da te indicati nel modulo, come visto sopra.

Posso chiudere il conto Banco Posta se sono in rosso?

Sì, il saldo negativo non impedisce di chiudere il conto Banco Posta. Se non riesci a saldare le cifre in negativo prima della richiesta di estinzione del conto Banco Posta, potrai pagare dopo in un qualsiasi ufficio postale con le modalità messe a disposizione da Poste Italiane, anche tramite bonifico SEPA su conto corrente intestato a: Poste Italiane S.p.A. – Divisione Servizi Finanziari C/C Conto Debitori – IBAN IT33N0760103200000097219000 , specificando nella causale del bonifico il numero di rapporto estinto con saldo negativo, la data di chiusura e l’intestazione del predetto rapporto. Potrai conoscere l’eventuale cifra dovuta controllando l’estratto conto di fine rapporto.

Se non effettui il pagamento del saldo negativo, nel caso in cui hai più conti correnti di qualsiasi genere su Poste Italiane (inclusi quelli che utilizza per scopi relativi all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, fatte salve diverse previsioni normative) è prevista, nei limiti di legge, la compensazione tra il saldo passivo di tale conto e i saldi attivi di qualsiasi altro conto a te intestato presso Poste Italiane, tramite addebito sul conto con saldo attivo.

Leggi anche: come associare un numero di cellulare estero a Banco Posta?

Se vuoi, ricordati di fare una piccola donazione per sostenere Carinsi.it, in modo da poterti garantire un servizio sempre aggiornato e affidabile!

[wpedon id=2393]