Google Drive non è solo un ottimo servizio di archiviazione in cloud ma anche un comodo sistema per condividere file in modo semplice e veloce con altre persone. Sicuramente lo sapevi già e probabilmente hai provveduto a caricare un file su Google Drive per condividerlo ma non sei riuscito ad andare fino in fondo e quindi sei finito per cercare su internet la soluzione al problema.
Nelle prossime righe ti spiegherò come condividere un file su Google Drive, agendo sia dal computer che da smartphone o tablet con l’aiuto dell’apposita applicazione per dispositivi mobili. Con Google Drive infatti puoi non solo archiviare i file ma anche condividerli con un’apposita funzionalità, che una volta individuata, ti consentirà in pochi attimi di rendere partecipi altri utenti con i contenuti che selezioni su Google Drive.
Adesso direi proprio che possiamo iniziare con questo tutorial in maniera tale che una volta imparato il metodo per condividere un file su Google Drive sarai in grado di replicarlo anche nei tuoi dispositivi tecnologici, computer, tablet e smartphone. Bene, mettiamoci subito all’opera e non perdiamo tempo. Continua a leggere.
Come condividere un file su Google Drive: il tutorial

Sono ormai parecchi minuti che hai caricato un determinato file su Google Drive e un tuo amico sta aspettando di ricevere le autorizzazioni per poterlo visualizzare. Come su Facebook si rendono “condivisibili” i post anche su Google Drive è possibile condividere un file con un’altra persona in modo mirato. Si, ma come fare? Ti preannuncio che per svolgere questa operazione devi, per forza di cose, avere un account Google. Se ancora non ne hai uno creane uno adesso.
Quando condividi un file su Google Drive puoi scegliere che livello di autorizzazione dare al soggetto che avrà a disposizione il file: modificare, commentare o soltanto visualizzare. Per condividere un file su Google Drive procedi in questo modo:
- Entra su Google Drive;
- Seleziona il file che vuoi condividere con un click;
- Premi il tasto destro e clicca su Condividi;
- Digita l’email della persona o delle persone con cui vuoi condividere il file;
- Imposta il livello di azione permesso al ricevente tra: Visualizzatore, Commentatore o Editore e clicca su Invia.

In questo modo hai condiviso il file su Google Drive con il contatto o i contatti selezionati. Puoi in qualsiasi momento revocare l’accesso o cambiarne le disposizioni ad esso inerenti.
Puoi scegliere di condividere un file su Google Drive inviando il link del file a chi vuoi. Per fare questo basta che selezioni il tasto Copia link, in modo da copiare l’indirizzo del file da condividere. Scegli il livello di accessibilità che vuoi dare al file selezionando Chiunque abbia il link, che consente a tutti i possessori dell’indirizzo web di accedervi o l’opzione Con limitazione, che invece garantisce l’accesso al file condiviso solo a utenti specifici.
Se scegli la prima opzione dovrai specificare i livelli di accessibilità e usabilità del file a chi vi accede scegliendo sempre tra Editor, Visualizzatore e Commentatore. Mentre se scegli di mettere delle limitazioni a chi inviarlo, dovrai scegliere nell’apposita finestrella che si apre l’utente o gli utenti a cui sarà inviato il file e il livello di accessibilità come detto prima.
Come condividere un file su Google Drive da smartphone
Per condividere un file su Google Drive da smartphone, sia esso Android o iPhone devi aprire l’app Google Drive per Android o iOS, in base al dispositivo in uso, e cliccare il tasto Altro, posto di fianco al nome del file. Clicca su Condividi.
Scegli come condividere il file digitando l’indirizzo email o il gruppo Google con cui vuoi condividere il file. Adesso seleziona la modalità con cui vuoi che le persone possano visualizzare il file. Puoi scegliere tra le opzioni Visualizzatore, Commentatore e Editor. Non appena avrai terminato di condividere il file o la cartella, i destinatari riceveranno un’email con la notifica di ricezione, ma puoi evitare di inviare notifiche semplicemente cliccando su Non inviare notifiche. Completa la condivisione del file cliccando su Invia. Fatto!
Come fare per condividere più di un file su Google Drive
Come dici? Non devi inviare solamente un file ma hai bisogno di Google Drive per effettuare l’invio di file multipli. Bene, anche questa operazione è fattibile dal tuo account Google Drive. Collegati su https://drive.google.com/, effettua l’accesso con il tuo account Google e tieni premuto Maiusc sulla tastiera, scegli due o più file e clicca il tasto Condividi che vedi in alto a destra dello schermo.
Come aggiungere una data di scadenza ad un file condiviso su Google Drive
Se stai cercando di aggiungere una data di scadenza ad un file da condividere su Google Drive devi sapere che questa opzione non è disponibile per gli account Google standard, ma solo per quelli di lavoro o della scuola considerati idonei.
Come Collaborare a un file e condividerlo con molte persone su Google Drive
Esiste anche un modo per condividere file con più persone, che torna molto utile, soprattutto se si sta parlando di file di Documenti, Fogli o Presentazioni Google che hanno necessità di essere modificati con frequenza perchè facenti parte di un gruppo di attività di più persone.
In questo caso i file possono essere condivisi su Google Drive con un massimo di 100 schede aperte o dispositivi. Se si supera tale limite, potranno modificare i dati solo il proprietario e alcuni utenti con autorizzazioni di modifica. Per condividere un file in questo modo devi renderlo pubblico;
- Apri un file in Documenti, Fogli o Presentazioni Google.
- Nel menu in alto, seleziona la voce File e quindi clicca su Condividi e successivamente su Pubblica sul Web;
- Imposta una modalità di pubblicazione: Foglio di lavoro/Presentazione;
- Clicca il tasto Pubblica.
- Copia il link e invialo alle persone a cui vuoi dare l’accesso o incorpora il link nel tuo sito web.
Conclusione
Abbiamo visto come condividere un file su Google Drive, lavorando sia dal computer che da smartphone (iOS o Android) in modo da riuscire nell’intento che ti eri posto all’inizio di questo tutorial, conoscendo anche i metodi di condivisione dettagliata e i privilegi da concedere a chi riceve il file, con le varie modalità di utilizzo del file selezionabili prima di inviarlo. Per altre guide interessanti e utili consulta Carinsi.it.
Potrebbe interessarti anche: dove si trova il backup di Whatsapp su Google Drive?.