Come convertire testo in audio voce mp3

0
304
come convertire testo in audio mp3

Stai cercando un modo semplice e conveniente per convertire un testo in audio voce mp3 ? Sei nel posto giusto. In questo tutorial Carinsi ti spiego come ottenere un file mp3, partendo da un semplice testo scritto nel computer. Non vedi l’ora di iniziare? Continua a leggere.

Indice

Convertire un testo scritto in un audio file mp3 con voce

Oggi, con l’intelligenza artificiale o con i servizi di voice over, è possibile ottenere un file audio con la voce maschile o femminile che legge un determinato testo scritto. Se anche tu, hai necessità di convertire un documento scritto in un file audio voce, puoi utilizzare diversi programmi, oppure dei servizi che offrono questa opportunità.

Usando dei programmi per computer, sarai tu stesso a convertire il testo in audio. Alcuni programmi sono a pagamento, altri sono gratuiti. In ogni caso, dovrai metterci un po di impegno, al fine di convertire il tuo testo in una voce! Oppure, puoi affidarti ad un servizio, cioè fondamentalmente ad una persona che lo farà al tuo posto.

Alcuni servizi, usano inoltre l’intelligenza artificiale. Un’ottimo sistema, se non fosse per il costo abbastanza elevato e non per tutti. Alcuni servizi di conversione del testo in voce, infatti costano almeno 25 euro al mese o anche di più. E questo solo per i pacchetti base.

Se i soldi non sono un problema puoi recarti su siti come designs.ai e sottoscrivere un abbonamento, grazie al quale avrai molti strumenti di editor a disposizione. Tra cui la possibilità di convertire testo in audio voce e ottenere dei file mp3. Avrai tante lingue e tante voci da scegliere per la tua voce audio.

Inoltre su siti come designs.ai potrai anche creare simpatici video con l‘intelligenza artificiale. Programma davvero interessante e utilissimi, sopratutto per marketing e aziende, ma non solo.

Guarda anche:  Come trovare i live su TikTok

Servizi text to speech, cioè da testo a voce

conversione da testo a voce
Conversione da testo a voce

Se non vuoi usare, di persona i programmi per convertire il testo in voce, puoi sempre farlo fare ad altri. Questo servizio fiverr per convertire testo in audio ne è un ottimo esempio. Disponibile non solo in italiano, ma anche in tante altre lingue.

Detto questo, ci sono molti servizi sul web, proposti da freelancer, che ti offrono la possibilità di convertire il tuo testo, documento, appunti, libro, etc etc, in un ottimo file audio mp3, che puoi utilizzare sia per motivi scolastici. Immagina di essere un insegnante e di voler trasformate degli appunti o delle spiegazioni in un comodo file mp3. Non male eh?

Oppure, pensa alla necessità di ottenere un file audio, da inserire in un video per essere pubblicato su Youtube, con la narrazione di un articolo di blog o di sito web, per darne risalto anche su Youtube. Anche aumentando l’audience. Ma non solo. Se usi TikTok, puoi creare dei video fantastici. Ma la narrazione? Anche in questo caso ti servirà un file audio, magari di un testo scritto da te, se non vuoi usare la tua voce! (leggi anche come chattare su TikTok)

Programmi gratuiti per convertire testo in voce/audio

Se invece vuoi cimentarti nella conversione di testo in voce e audio, con dei programmi gratuiti, ti consiglio di usarne due, appositamente per computer, che sicuramente troverai molto interessanti.

Si tratta di programmi TTS, text to speech, o ASR Automatic Speech Recognition, capaci di riconoscere il testo scritto e “leggerlo” con una voce artificiale. Prova dunque questi due programmi per computer per convertire un testo in un audio:

Guarda anche:  Che significa LOL

Ricordati, se vuoi, di non perderti le novità Carinsi, iscrivendoti alla newsletter gratuita immetendo la tua email e se vuoi il tuo nome. Niente spam, tranquillo/a!

[sibwp_form id=1]

Altre cose utili da sapere

Ora che sai, come convertire il tuo testo in un ascoltabilissimo file audio, non ti resta che proseguire con i servizi con cui mettere in atto questo progetto, e poi ricordati di tornare qui su Carinsi, per leggere tantissime altre guide e tutorial interessanti, come ad esempio la sezione dedicata ad Apple o all’INPS.

Se vuoi, ricordati di fare una piccola donazione per sostenere Carinsi.it, in modo da poterti garantire un servizio sempre aggiornato e affidabile!

[wpedon id=2393]