Per utilizzare al meglio Skype e avere accesso a tutte le sue funzioni serve avere un account Microsoft. Se stai cercando come creare un account Skype devi sapere che Skype funziona collegandosi con un profilo attivo Microsoft che è possibile creare in pochi passaggi molto semplici in un paio di minuti.
In questo articolo vediamo come creare un account Skype creando prima l’account Microsoft che serve per poter effettuare la registrazione a Skype in modo da creare un account e poter utilizzare tutti i servizi Skype al 100%, dalle chiamate vocali alle videochiamate gratuite che sfruttano la rete VoIP con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Una volta che avrai completato le procedure di creazione di un account Skype dai un’occhiata all’articolo come funziona Skype per imparare velocemente ad usare tutte le principali funzionalità del servizio senza perdere tempo, avendo già tutte le informazioni a disposizione! Ma adesso iniziamo subito il tutorial passo passo che spiega come creare un account Skype.
Come creare account Skype da computer
Vediamo prima la procedura per creare un account Skype da computer PC Windows o Mac. Come abbiamo visto, per poter creare un account Skype è necessario prima creare un account Microsoft. Se non hai già fatto un’iscrizione ai servizi Microsoft puoi creare un nuovo account Microsoft in questo modo:

Collegati al sito ufficiale di Skype e in alto a destra individua la sezione Accedi, clicca sopra per aprire il Menu e seleziona la voce Iscriviti.

Scegli la modalità di iscrizione tra email o numero di cellulare. Se ti verrà chiesto nella schermata successiva di creare subito una password inventa una nuova password da associare all’account.

A questo punto segui le indicazioni che compaiono a schermo digitando Nome e Cognome e cliccando il pulsante Avanti per proseguire nella registrazione.

Nella sezione Qual’è la tua data di nascita assicurati di aver impostato la Nazione corretta nella quale ti trovi, compila il form con la data di nascita e clicca su Avanti per continuare.
Digita il codice di verifica ricevuto al telefono o tramite email quando viene richiesto per autenticare l’account e clicca su Avanti.
A questo punto avrai completato con successo la procedura di creazione dell’account Skype e sei pronto ad utilizzare Skype da qualsiasi dispositivo, scaricando l’apposito programma per desktop o il servizio dal sito web tramite il browser oppure ancora facendo login tramite l’applicazione dedicata per Android e iOS.
Come creare account Skype da smartphone e tablet

Skype è utilizzabile su smartphone e tablet tramite l’apposita applicazione per Android e iOS. Quindi, per prima cosa provvedi a fare il download dell’app Skype dal Play Store per dispositivi Android e dall’App Store per dispositivi iOS iPhone e iPad.
Una volta che hai completato l’installazione dell’applicazione Skype nello smartphone o nel tablet, clicca sul simbolo dell’app per aprirla. Inizializza l’app e fai tap su Accedi con l’account Microsoft.
Se non hai un account Microsoft provvedi subito a crearne uno tramite la procedura guidata che compare cliccando su Fai clic qui per crearne uno.
Potrai optare se creare l’account Microsoft per Skype usando la tua email o un numero di cellulare. Nel primo caso clicca su Usa il tuo indirizzo email e digita nell’apposito spazio l’indirizzo della tua email, o in alternativa crea una nuova email sul momento con la funzione Crea un nuovo indirizzo email che ti consente di scegliere nuove email che finiscono con @outlook.it, @outlook.com e @hotmail.com.
Non ti resta che scegliere una nuova password del tuo account Microsoft/Skype e cliccare su Avanti. Completa inserendo Nome e Cognome e clicca nuovamente su Avanti. Seleziona la Nazione e la tua Data di nascita poi clicca ancora su Avanti per proseguire.
Conferma l’autenticazione inserendo il codice di verifica ricevuto via mail nel campo Immetti il codice poi premi su Avanti, completa il form di controllo con i codici che vedi sullo schermo poi vai su Avanti e ora sei pronto per iniziare ad usare Skype con tutte le sue funzionalità anche dallo smartphone e dal tablet.
Come usare Skype senza avere un account

Se non hai tempo di creare un nuovo account Skype ma desideri iniziare ad usare subito funzioni di Skype utili come la Conferenza online con più persone devi sapere che è possibile utilizzare Skype senza account dal browser web (Chrome, Edge).
Tutto quello che bisogna fare è andare all’indirizzo Skype Free Conference Call che consente di organizzare una chiamata di gruppo Skype gratuitamente in pochi secondi. Dai un nome alla riunione nell’apposito spazio, ad esempio “Riunione Gruppo Marketing”, clicca su Crea una Videochiamata gratuita e ottieni il link alla riunione. Copia il link e condividilo con gli altri partecipanti in modo che si possano collegare alla riunione. Puoi condividerlo via mail o tramite i canali di messaggistica istantanea come Whatsapp.
Anche gli invitati alla riunione possono partecipare senza avere un account Skype o collegandosi con il proprio account. In questo modo si possono organizzare riunioni di lavoro o svago letteralmente in pochi attimi, invitando tutti i partecipanti senza necessità di essere registrati a Skype, avendo accesso a tutte le principali funzioni compresa la condivisione schermo, i messaggi istantanei e la condivisione di file.
Come eliminare un account Skype
Ci hai ripensato e hai deciso di eliminare il tuo account Skype? Nessun problema, vediamo come si fa. La procedura è molto semplice e consiste prima di tutto nel fare l’accesso al proprio account Skype con le credenziali usate in fase di registrazione, quindi usando l’account Microsoft.
Procedendo da computer individua la sezione Nome posta in alto a sinistra. Usando un PC Windows vai su Account e profilo, clicca su Chiudi il tuo account e seleziona il tuo account, quindi fai come richiesto e digita il codice di sicurezza che ti è stato inviato via mail poi premi su Verifica, in modo da far capire al sistema che sei veramente tu a voler eliminare il tuo account Skype.
Clicca su No, grazie per procedere e poi su Avanti. Completa le richieste che compaiono a schermo per effettuare la cancellazione dell’account Skype, seleziona un motivo di chiusura e poi clicca su Contrassegna l’account per la chiusura. Da questo momento il tuo account Skype risulta cancellato, anche se potrai recuperarlo in caso di ripensamenti entro 60 giorni dall’operazione.
Se stai usando un Mac la procedura è molto simile, cambia il fatto che dopo aver cliccato sul Nome in alto a sinistra dovrai andare nella sezione Impostazioni e poi su Chiudi il tuo account. Confermare l’accesso digitando la password, poi inserisci il codice segreto ricevuto via mail per verificare l’autenticità dell’utente, quindi vai Avanti, descrivi il motivo della cancellazione e infine clicca su Contrassegna l’account per cancellare definitivamente l’account Skype.
Anche per cancellare l’account Skype da smartphone e tablet è necessario andare nella sezione del proprio Profilo all’interno dell’app Skype. Quindi selezionare la voce Impostazioni e poi Account e profilo. Cliccare su Chiudi il tuo account e inserire i dati richiesti per poter proseguire con il tasto Avanti. Adesso è necessario confermare la propria identità completando la procedura di autenticazione con il codice ricevuto via mail o SMS. Completa la cancellazione dell’account Skype andando avanti con la procedura, selezionando il motivo della cancellazione e cliccando su Contrassegna l’account per la chiusura per chiudere definitivamente l’account Skype.
Potrebbe interessarti anche: come resettare AirTag in modo semplice?