Ora è da un po ‘di tempo che usi Google Maps per ottenere indicazioni stradali e per navigare in modalità esplorazione nel tempo libero, ma non hai ancora ben capito come creare un percorso su Google Maps. In questa guida ti mostro tutti i segreti e le informazioni utili da mettere in pratica per creare il tuo itinerario personalizzato all’interno della celeberrima funzione di Google Maps.
Come dici? Non hai esperienza alcuna nell’utilizzo degli strumenti Maps di Google in modo professionale? Non ti preoccupare, perchè nelle prossime righe troverai tutto quello che devi fare per creare un percorso su Google Maps passaggio per passaggio, dall’inizio alla fine e dovrai solo replicare nel tuo dispositivo le indicazioni che ti darò.
Prendi in mano il computer o lo smartphone e assicurati che sia connesso ad internet, poiché per poter funzionare, Google Maps ha bisogno della connessione internet. Puoi agganciarti alla rete Wi-Fi domestica osfruttare la rete dati del cellulare. Ma non perdiamo altro tempo, iniziamo subito il tutorial per creare un percorso su Google Maps in autonomia e con il massimo della personalizzazione.
Come creare un percorso su Google Maps: il tutorial
Il tutorial su come creare un percorso su Google Maps è composto da diverse sezioni, ognuna delle quali dedicata all’esecuzione delle operazioni in base al tipo di dispositivo usato. Iniziamo con la guida per creare un percorso su Google Maps da smartphone e tablet e poi concludiamo con il tutorial per chi usa il computer.
Come creare un percorso su Google Maps da smartphone e tablet

Partiamo dal tutorial su come creare un percorso su Google Maps da smartphone e tablet. Sia che tu stia usando un dispositivo Android o uno iOS (iPhone e iPad) la prima cosa che devi fare è aprire l’applicazione Google Maps nel tuo device.
Se non è presente tra le varie app che vedi nel tuo telefonino o tablet, allora provvedi subito a scaricarla dal Play Store per Android o dall’App Store per iOS. Assicurati di fare l’accesso con il tuo account e installa l’app nel dispositivo mobile.
Una volta che hai scaricato l’app Google Maps nel tuo smartphone tablet aprila e fai login con il tuo account Google. Affinchè l’app funzioni in modo corretto abilita la condivisione della posizione come richiesto dal sistema. Quindi per creare il percorso Google Maps clicca il cerchio blu con la freccia che si trova in basso a destra. Nella schermata che si apre trovi la sezione La tua posizione, dove devi inserire la posizione (o selezionare la posizione attuale) dalla quale vuoi far partire il percorso e la sezione Scegli la destinazione, dove devi scegliere il luogo finale dove terminerà il percorso.
Nel menu in basso, quello con i simboli dell’auto, dell’omino, del tram (mezzi pubblici), della bici e dell’aereo, scegli come intendi percorrere il percorso. Quindi premi invio per ottenere il percorso Google Maps calcolato in maniera ottimale. Per fungere da esempio ho calcolato un percorso cha va da Roma a Milano e, come si vedere dalla foto, Google Maps ha calcolato, per filo e per segno, il percorso ottimale, mostrandomi tutte le informazioni che possono essere necessario per affrontare il viaggio in modo sicuro.

Per vedere il percorso in anteprima basta cliccare sul Pulsante blu Vedi, in modo da aprire l’Anteprima del percorso con tutte le indicazioni utili all’automobilista o, in alternativa, alle altre opzioni di tragitto.

È possibile creare un percorso Google Maps dallo smartphone estremamente personalizzato. Ad esempio se non ti va di passare per l’autostrada, ma preferisci fare una strada panoramica o alternativa a quella consigliata da Google, allora metti la spunta su ON nell’opzione Evita autostrade.
Il percorso Google Maps indica anche tutti gli autovelox presenti durante il tragitto e ti consente, tra le altre cose, di impostare un orario di partenza o di arrivo alla destinazione prefissata dal menu nella sezione Imposta.
Come salvare un percorso su Google Maps da smartphone e tablet

Ma non solo, se vuoi salvare il percorso appena creato su Google Maps nello smartphone e nel tablet, quello che devi fare è cliccare sul pulsante Fissa, con il simbolo del puntina segnaposto, in modo da salvarlo nell’app e ritrovarlo in seguito nella sezione Vai del Menu principale dell’app Google Maps. proprio come vedi nella foto qui sotto, quando apri Google Maps ti basetrà cliccare su Vai per visualizzare tutti i percorsi Google Maps creati e salvati in precedenza.

Come creare un percorso su Google Maps da computer
Sei in ufficio e hai un momento libero per usare Google Maps e creare al volo un percorso su Google Maps per la tua prossima destinazione? Hai a disposizione il computer e vorresti agire proprio dallo schermo del pc perchè è più grande e ti consente di vedere meglio le cose.

Quindi per creare un percorso su Google Maps da computer devi:
- collegarti al sito web Google Maps;
- in alto a sinistra, andare nelle sezione Indicazioni stradali;
- nel primo spazio scrivi il luogo di partenza e nel secondo spazio scrivi il luogo di arrivo del percorso che stai creando su Google Maps;
- se trovi difficoltà, usa i suggerimenti per individuare i luoghi di partenza e di arrivo;
- seleziona la modalità con cui intendi cimentarti nel percorso (a piedi, in auto, con i mezzi pubblici o in aereo);
- con le opzioni disponibili puoi ulteriormente personalizzare il percorso su Google Maps;
- Imposta il momento della partenza (adesso o in un secondo momento specifico);
- dai invio e ottieni il percorso su Google Maps.
Una volta ottenuto il percorso Google Maps, creato in base alle tue indicazioni potrai condividerlo con le opzioni in alto a sinistra o anche incorporare la mappa nel tuo sito o dove preferisci. Missione compiuta! Anche sul computer sei riuscito a creare un percorso Google Maps proprio come ti eri prefissato all’inizio di questo tutorial. Buon viaggio!
Potrebbe interessarti anche: perchè Google Maps si chiude?