Dettare al Mac significa utilizzare il sistema di dettatura integrato di macOS per digitare del testo utilizzando solo la voce. In pratica, invece di digitare il testo manualmente con il tastierino, puoi utilizzare il microfono del tuo Mac per parlare e il sistema trasformerà il tuo discorso in testo scritto. Questo può essere molto utile se non vuoi o non puoi digitare manualmente, ad esempio perché hai difficoltà a utilizzare le mani o perché vuoi digitare in modo più veloce. La dettatura può essere attivata dal pannello Preferenze di Sistema e può essere utilizzata in qualsiasi applicazione che supporti l’inserimento di testo.
In questo tutorial vediamo come dettare al Mac.
Come dettare al Mac

Per dettare al Mac, puoi utilizzare il dictaphone integrato di macOS che sfrutta il “microfono” del Mac per ascoltare la tua dettatura.. Per attivarlo, segui questi passaggi:
- Apri il pannello Preferenze di Sistema dal menu Apple in alto a sinistra.
- Seleziona l’icona Tastiera.
- Nella scheda Dettatura, attiva l’opzione “Abilita dettatura“.
- Prova tutti i comandi disponibili per la dettatura. Ad esempio, puoi dire “virgolette” per inserire delle virgolette, o “punto e virgola” per inserire un punto e virgola.
Una volta attivata la dettatura, puoi iniziare a dettare utilizzando il microfono del tuo Mac. Per farlo, posiziona il cursore dove vuoi che il testo venga inserito e premi il tasto Fn (Function) due volte di seguito. Quando hai finito di dettare, premi di nuovo Fn due volte per fermare la dettatura.
Nota: la dettatura potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue e potrebbe non essere accurata al 100%. Se incontri problemi durante l’utilizzo della dettatura, puoi provare a regolare le impostazioni del microfono o a utilizzare un microfono esterno di qualità superiore.
Come usare al meglio la dettatura nel Mac?
Per utilizzare al meglio la dettatura nel Mac, ti consiglio di seguire questi consigli:
- Assicurati di avere un microfono di buona qualità e di parlare in modo chiaro e distinto.
- Se possibile, utilizza un microfono esterno invece del microfono integrato del tuo Mac, in modo da ottenere una qualità del suono migliore.
- Se utilizzi un microfono esterno, assicurati di configurarlo correttamente nel pannello Preferenze di Sistema.
- Impara i comandi di dettatura disponibili, in modo da poterli utilizzare per formattare il testo o per inserire simboli e caratteri speciali.
- Se incontri difficoltà con la dettatura, puoi provare a regolare le impostazioni del microfono o a utilizzare un microfono esterno di qualità superiore.
- Se la dettatura non è accurata al 100%, puoi correggere gli errori manualmente utilizzando il mouse o il trackpad.
Spero che questi consigli ti possano essere utili per utilizzare al meglio la dettatura nel tuo Mac. Continua a leggere il tutorial.
Dettare al Mac: come personalizzare i comandi?
Per personalizzare i comandi di dettatura nel Mac, puoi seguire questi passaggi:
- Apri il pannello Preferenze di Sistema dal menu Apple in alto a sinistra.
- Seleziona l’icona Accessibilità.
- Nella scheda Controllo Vocale, attiva la funzione digitando la password amministratore.
- Quindi Modifica comandi dettatura cliccando su Comandi.
- In questa finestra, puoi vedere tutti i comandi disponibili per la dettatura. Per modificare un comando, fai clic su di esso e digita il nuovo comando nella casella di testo sottostante.
Nota: alcuni comandi di dettatura sono già predefiniti e non possono essere modificati. Inoltre, è possibile che alcuni comandi non siano disponibili in tutte le lingue.
Come dettare al Mac su Word?
Per dettare al Mac su Word, puoi seguire questi passaggi:
- Apri il documento di Word in cui vuoi dettare.
- Posiziona il cursore dove vuoi che il testo venga inserito.
- Premi il tasto Fn (Function) due volte di seguito per attivare la dettatura.
- Inizia a parlare utilizzando il microfono del tuo Mac. Il testo verrà inserito automaticamente nel documento di Word.
- Se vuoi utilizzare un comando di dettatura, ad esempio per formattare il testo o per inserire simboli e caratteri speciali, pronuncia il comando appropriato.
Come dettare al Mac su Pages?
Per dettare al Mac su Pages, puoi seguire questi passaggi:
- Apri il documento di Pages in cui vuoi dettare.
- Posiziona il cursore dove vuoi che il testo venga inserito.
- Premi il tasto Fn (Function) due volte di seguito per attivare la dettatura.
- Inizia a parlare utilizzando il microfono del tuo Mac. Il testo verrà inserito automaticamente nel documento di Pages.
- Se vuoi utilizzare un comando di dettatura, ad esempio per formattare il testo o per inserire simboli e caratteri speciali, pronuncia il comando appropriato.
Come vedi la procedura è molto simile in quanto devi semplicemente attivare “la dettatura” con l’apposita funzione dalla tastiera mentre usi il programma che in questo caso è Pages.
Cosa fare se la dettatura sul Mac non funziona?
Se la dettatura sul tuo Mac non funziona, ci sono alcune cose che puoi provare:
- Assicurati di avere attivato la dettatura dal pannello Preferenze di Sistema.
- Verifica che il microfono del tuo Mac sia configurato correttamente e che sia attivo. Per fare ciò, vai nel pannello Preferenze di Sistema e seleziona l’icona Audio. Qui dovresti vedere una barra che indica il livello del suono del microfono. Se non vedi la barra o se essa non si muove quando parli, c’è probabilmente un problema con il microfono.
- Prova a utilizzare un microfono esterno di qualità superiore. Potrebbe essere che il microfono integrato del tuo Mac non sia di buona qualità o che ci siano problemi con esso.
- Verifica che la dettatura sia disponibile nella lingua che stai utilizzando. La dettatura potrebbe non essere disponibile in alcune lingue o potrebbe essere meno accurata in alcune di esse.
- Prova a regolare le impostazioni del microfono dal pannello Preferenze di Sistema. Ad esempio, puoi provare a regolare il livello del suono del microfono o a disattivare l’eliminazione del rumore di fondo.
Mettendo in pratica queste azioni dovresti riuscire a risolvere il problema.
Quali sono i comandi di dettatura più utili nel Mac?
Ecco alcuni comandi di dettatura che potrebbero essere utili nel tuo Mac:
- “virgolette” o “apostrofo“: inserisce delle virgolette o un apostrofo.
- “punto e virgola” o “punto e a capo“: inserisce un punto e virgola o un punto e va a capo.
- “punto interrogativo” o “punto esclamativo“: inserisce un punto interrogativo o un punto esclamativo.
- “trattino“: inserisce un trattino.
- “dieci volte tanto“: inserisce il simbolo “x”.
- “pi greco“: inserisce il simbolo “π”.
- “più grande” o “più piccolo“: modifica la dimensione del testo.
- “grassetto” o “corsivo“: modifica il tipo di carattere in grassetto o corsivo.
- “sottolineato“: sottolinea il testo.
- “titolo“: formatta il testo come titolo.
Questi sono solo alcuni esempi dei comandi di dettatura disponibili. Per vedere l’elenco completo dei comandi, puoi andare nel pannello Preferenze di Sistema cercare la funzionalità per modificare i comandi dettatura.
Conclusione
In conclusione, la dettatura al Mac è una funzionalità molto utile che permette di digitare del testo utilizzando solo la voce. Per utilizzare la dettatura, è sufficiente attivarla dal pannello Preferenze di Sistema, posizionare il cursore dove si vuole inserire il testo e premere il tasto Fn (Function) due volte di seguito per attivare la dettatura.
A questo punto, basta parlare utilizzando il microfono del Mac e il testo verrà inserito automaticamente. La dettatura può essere utilizzata in qualsiasi applicazione che supporti l’inserimento di testo e permette di formattare il testo o di inserire simboli e caratteri speciali utilizzando i comandi di dettatura.
Se la dettatura non funziona correttamente, ci sono diverse cose che si possono fare, come utilizzare un microfono esterno di qualità superiore o regolare le impostazioni del microfono. In generale, la dettatura può essere uno strumento molto utile per chi ha difficoltà a digitare manualmente o per chi vuole digitare in modo più veloce.
Potrebbe interessarti anche: quando cambiare il Mac?