Come disattivare Google Foto

0
193
persona che scatta una foto

Dopo aver letto la guida su cos’è Google Foto e come funziona, hai deciso anche tu di provarlo per conservare le tantissime foto e i video che hai salvato nella memoria del tuo smartphone, portandole sempre con te ovunque vai. Ma passata la luna di miele con l’app di Big G, hai deciso che è il momento di “fermarla” per non consentirgli da salvare più le foto del telefono sul cloud, e quindi hai scritto su internet “come disattivare Google Foto?”.

Qualora la situazione sia questa allora continua a leggere questo tutorial perché nelle prossime righe ti spiego esattamente cosa devi fare per disattivare Google Foto nel dispositivo che stai usando, in modo da evitare che le foto vadano su Google Foto e “staccarsi” dalla sincronizzazione automatica.

Questa procedura non elimina le foto finora salvate su Google Foto, ma interrompe semplicemente il salvataggio automatico delle foto e dei video presenti nella galleria del telefonino in modo da evitare che d’ora in poi finiscano direttamente anche salvate su Google Foto. Per sapere come fai completa la lettura di questo articolo.

Come disattivare Google Foto da iPhone

Come disattivare Google Foto da iPhone

Usando un iPhone ti sei accorto che esistono anche altri sistemi cloud per salvare foto e video e ora vuoi procedere a disattivare Google Foto da iPhone. La procedura è praticamente immediata e consiste nel:

  • accedere all’app Google Foto installata sull’iPhone con il proprio account Google;
  • selezionare la sezione Profilo in alto a destra;
  • andare su Impostazioni Foto (simbolo dell’ingranaggio);
  • se attivo, selezionare Backup per disattivarlo.
Guarda anche:  Come uscire da un account Google?

In poche parole è necessario modificare le impostazioni di backup automatico all’interno dell’app Google Foto installata nell’iPhone nella sezione profili, a cui si accede dalla pagina Impostazioni foto dell’app di Google.

Come disattivare Google Foto da Android

È possibile disattivare Google Foto da Android con pochi semplici passaggi da effettuare all’interno dell’app Google Foto installata nel dispositivo da cui si intende procedere. I passaggi da fare sono:

  • aprire l’app Google Foto su Android;
  • accedere con il proprio account Google;
  • andare nella sezione Profilo situata in alto a destra;
  • entrare su Impostazioni di Foto;
  • poi su Backup;
  • selezionare Backup per disattivarlo.

In questo modo avrai provveduto a disattivare l’upload e il salvataggio automatico delle foto del tuo Android su Google Foto. Un modo molto semplice per “scollegare” le due cose.

Come disattivare Google Foto da Computer

Si può andare a disattivare Google Foto su computer solo agendo tramite la disattivazione dell’opzione nel client di Google Drive per computer sia PC che Windows. Non è invece possibile la disattivazione di Google Foto tramite web, collegandosi semplicemente dal browser.

Come ti dicevo, per disattivare Google Foto su computer devi agire, per forza di cose, tramite il client di Google Drive versione desktop. Per poter procedere segui questi semplici passaggi:

  • apri l’applicazione Google Drive nel computer;
  • entra su Impostazioni (simbolo dell’ingranaggio);
  • clicca su Preferenze;
  • seleziona la voce Il mio laptop/Il mio Mac;
  • seleziona una delle cartelle che vengono sincronizzate;
  • leva la spunta dalla voce Backup con Google Foto;
  • clicca su Fine;
  • completa cliccando su Interrompi il backup.

Come disattivare l’abbonamento a Google Foto

Come disattivare l’abbonamento a Google Foto

Se hai usato ultimamente Google Foto in versione Premium, quella che ti consente di avere più spazio a disposizione rispetto alla formula free, allora qualora avessi deciso l’interruzione totale del suo utilizzo ti sarà utile sapere anche come disattivare l’abbonamento a Google Foto.

Guarda anche:  Come lavare le scarpe in lavatrice

L’abbonamento a Google Foto si gestisce tramite Google One, il servizio di Google che consente di acquistare spazio in cloud che viene poi reso disponibile per i vari servizi Google, compreso quello di Google Foto.

Per disattivare tale abbonamento, entra su Google One anche tramite l’apposita applicazione per smartphone. Fai login con il tuo account Google e poi entra su Impostazioni. Quindi se usi Android clicca due volte su Cancella abbonamento. 

Se stai usando un dispositivo iOS, sempre dall’app Google One, accedi alla sezione Impostazioni (simbolo delle tre linee sovrapposte in orizzontale), quindi vai su Piano di abbonamento, poi su Gestisci piano e seleziona la voce Cancella abbonamento. Conferma facendo tap su Cancella l’abbonamento a Google One.

Come rimuovere l’app Google Foto dallo smartphone

Ora che Google Foto non ti serve più, stai pensando anche di rimuovere l’app Google Foto dallo smartphone. Se le cose stanno così, devi sapere che sui dispositivi Android che hanno l’app Google Foto preinstallata non è possibile rimuoverla, poichè fa parte delle cosiddette “app di sistema”. 

È possibile invece rimuovere l’app Google Foto da iPhone e iPad. Tieni cliccato il simbolo dell’app nello schermo per qualche secondo, poi nel menu che compare clicca il pulsante Rimuovi app e conferma l’eliminazione. In questo modo l’app Google Foto non si trova più nel dispositivo, ciò comunque non implica una modifica nei dati contenuti all’interno dello spazio cloud di Google.

Conclusione

In questo articolo abbiamo visto come disattivare Google Foto. È stata illustrata la procedura con i passaggi da eseguire in base al dispositivo usato: iPhone, Android, computer e sono state chiarite ulteriori modalità di gestione dell’app Google Foto e del servizio ad essa correlato. Sperando che questo tutorial ti sia stato utile nel raggiungere i tuoi obiettivi.

Guarda anche:  Come Visualizzare le Notifiche di Gmail sul Telefono Android

Potrebbe interessarti anche: come cercare una foto su Google?