Talvolta si scelgono dei nomi da dare agli indirizzi email che nel tempo perdono significato, non ci piacciono più e addirittura, a volte, ci mettono in imbarazzo. Oppure ti ritrovi tra le mani un vecchio indirizzo Gmail totalmente inattivo che non sapevi nemmeno fosse ancora lì. Altre volte, vuoi solo rifarti una vita (digitale) e, il primo passo da compiere è azzerare la vecchia Gmail e crearne una nuova.
Quindi se adesso stai cercando il tutorial su come eliminare un account Gmail sei nel posto giusto. In pochi semplici passaggi, nelle prossime righe, vediamo esattamente nel dettaglio come disfarti dell’account Gmail che non ti serve più. Leggi attentamente fino all’ultima riga!
Come eliminare account Gmail
Prima di procedere con la spiegazione della procedura su come eliminare l’account Gmail vediamo, brevemente, la differenza tra l’account Google e l’account Gmail. Il primo è l’account di Big G che ti consente, grazie ad un unica registrazione email e password, di entrare sia su Gmail sia su tanti altri servizi offerti da Google tra cui il popolare Youtube, ma non solo.
Mentre l’account Gmail a cui ci riferiamo in questo tutorial è semplicemente un “pezzetto” dell’account Google principale. Se vuoi eliminare un account Google per intero, cancellando tutto il profilo che comprende anche il servizio Gmail, visita l’apposita guida su come farlo. Mentre se desideri eliminare solamente l’account Gmail da un account Google, continua a leggere le seguenti righe.
Prima di eliminare l’account Gmail: salvataggio dei dati
Nel caso in cui tu stia per eliminare un indirizzo Gmail contenente dati quali messaggi e contatti che desideri salvare, prima di eliminarlo definitivamente, ti consiglio di effettuare un backup della casella di posta Gmai. Il backup ti permette di scaricare e archiviare i dati della casella Gmail e di effettuare un salvataggio di tutto ciò che riguarda l’account Gmail.
Lo strumento adatto ad effettuare il backup, quando si parla di servizi offerti da Google, come appunto Gmail, è Google Takeout. Con esso puoi esportare una copia dei contenuti nel tuo Account Google come backup o per utilizzarli in seguito con un servizio esterno a Google. Ora ti mostro come usare questa funzione.

Prima di elencare i passaggi per il salvataggio dei dati dell’account Gmail, vai su Google Takeout e fai il login con il profilo della mail da cui vuoi esportare i dati e fare il backup. Dopodiché clicca su Deseleziona tutto, il pulsante blu posto sulla parte destra dello schermo se agisci dal browser desktop. Quindi scorri verso il basso e in prossimità della sezione Posta, metti la spunta sulla voce in modo da selezionarla. In questa maniera potrai esportare da Google Takeout solo i dati del tuo account Gmail.

Qualora non desideri scaricare tutti i dati della casella Gmail, lasciando fuori ad esempio i dati dello Spam, deseleziona la voce Includi tutti i messaggi nella Posta che trovi nella sezione Tutti i dati della posta inclusi. Quindi scegli solo le cartelle di tuo interesse su cui eseguire il backup dei dati.
Clicca su OK per proseguire. Seleziona anche la voce Contatti se desideri effettuare il salvataggio anche dei contatti che si trovano nella casella Gmail da eliminare. in seguito clicca su Passaggio successivo e, per finire, scegli la modalità di invio del backup. Puoi scegliere l’opzione Invia tramite email il link per il download, settare le modalità di invio con Drive, Dropbox, OneDrive e altri. Concludi l’operazione di backup cliccando su Crea esportazione. In base alla grandezza del backup, ci potrebbero volere da alcuni minuti a diverse ore o alcuni giorni prima di ottenere, nella mail indicata, il link dell’esportazione dei dati della casella Gmail.
Tutorial su come eliminare account Gmail

Procediamo ora con il tutorial su come eliminare un account Gmail. ora che i dati sono stati correttamente salvati tramite backup di Google Takeout, ti senti più tranquillo, sapendo che alla fine il cambiamento consisterà solo nell’eliminare l’account Gmail, che evidentemente non ti serve più.
Come ti dicevo è possibile eliminare tutto l’account Google oppure eliminare solo l’account Gmail che fa parte di un account Google. In questo caso la procedura è molto semplice ed eccola illustrate con tutti i passaggi qui di seguito. Che tu stia facendo questa operazione da smartphone, computer o tablet non fa differenza.

Quindi per eliminare un account Gmail devi:
- Entrare nel tuo Account Google;
- Nel menu, selezionare la voce Dati e Privacy;
- Scorrere verso il basso e selezionare la voce Elimina un servizio Google;
- Digitare la password dell’Account Google, se richiesta dal sistema;
- Di fianco alla voce Gmail, cliccare il simbolo del cestino della spazzatura;
- Inserire un’altra email da associare a quell’Account Google;
- Cliccare su Invia email di verifica;
- Controllare la mail di Google nella casella di posta in arrivo dell’email indicata per la verifica, apri la mail ricevuta e clicca sul link di conferma per completare l’eliminazione dell’account Gmail.
Una volta completato l’ultimo passaggio di verifica, la casella Gmail verrà eliminata definitivamente entro due giorni lavorativi, così come previsto dalla casa madre Google.
Come eliminare Gmail dal cellulare
Visto che ogni giorno vengono inviate oltre 300 miliardi di email e che, buona parte di queste, viene inviata o controllata tramite un dispositivo mobile (l’85% delle persone usa uno smartphone per accedere alla propria email) è doveroso dedicare una parte di questo tutorial propria per rispondere alla domanda che ti starai chiedendo: Come eliminare Gmail dal cellulare. Il servizio di Gmail è uno dei servizi accessibili dal proprio account Google, che può essere eliminato, rimpiazzando l’indirizzo email indesiderato con uno nuovo. Ma in questo caso probabilmente non vuoi eliminare l’account Gmail ma solo levarlo dal dispositivo mobile a cui lo avevi associato. Vediamo ora la spiegazione sulla procedura da seguire per eliminare gmail dal cellulare sia che tu abbia un dispositivo Android o iPhone.
Come eliminare Gmail da iPhone
Possedendo un melafonino hai necessità di capire la procedura per eliminare un account Gmail da iPhone. Semplicemente disassociandolo dal dispositivo in uso, in maniera tale da poterlo continuare ad usare senza eliminarlo ma solo togliendolo dal telefonino in cui era stato precedentemente registrato.
I passi da seguire per eliminare Gmail dal’iPhone sono i seguenti:
- Nel tuo iPhone vai su Impostazioni;
- Entra nella sezione Mail;
- Vai su Account;
- Nella voce Gmail fai click su Elimina account.
Ecco fatto! Ora hai eliminato l’account Gmail dal tuo iPhone, pur non avendo eliminato la casella email, ma solo avendo rimosso l’account Gmail dallo smartphone.
Come eliminare Gmail da Android
Qualora tu sia in possesso di uno smartphone Android, tutto ciò che devi fare per eliminare un account Gmail dal telefonino Android è racchiuso nei seguenti passaggi da seguire attentamente:
- Vai sulle Impostazioni del tuo cellulare Android;
- Clicca sulla voce Account;
- Seleziona Google;
- In corrispondenza dell’account Gmail clicca su Rimuovi account.
Eccoci qua! L’account Gmail è stato rimosso dal tuo cellulare Android con successo. Questa procedura è ripetibile anche su altri tipi di dispositivi Android come i tablet.
Non perderti anche: Come cambiare password Gmail.