L’account Google è il profilo registrato su Google che consente l’accesso ai servizi offerti da Big G, come ad esempio Gmail, Youtube, Google Drive e molti altri. Avere un unico account che consente di entrare ed usare i vari servizi Google risulta molto comodo. Tuttavia se possiedi un vecchio account Google o, più semplicemente, un profilo Google che non desideri più utilizzare per qualsivoglia ragione, allora non ti resta che procedere all’eliminazione del suddetto account Google.
Se anche tu ti stai chiedendo come eliminare un account Google leggi attentamente le prossime righe perchè in questo tutorial trovare tutte le informazioni a riguardo. Se infatti, hai deciso di non usare più un determinato account che hai su Google, per eliminarlo segui i passaggi che ti mostro nelle prossime righe, non prima però di aver salvato tutti i dati che avevi e che non vuoi perdere. Continua a leggere.
Come eliminare account Google: cose da sapere
Tra poche righe ti spiegherò come fare per eliminare un account Google, prima però vediamo alcuni dettagli che ti sarà utile conoscere. Puoi eliminare il tuo account Google quando vuoi, sappi però che una volta che hai portato a termine tale procedura, non potrai più recuperare in nessun modo l’account Google eliminato.
Infatti, eliminando completamente un account Google:
- Cancellerai tutte le email, i file, i calendari, le foto, i documenti e tutto ciò che avevi nell’Account Google;
- Non sarai più in grado di usare i servizi Google a cui accedi con quell’account, come Gmail, Drive, Calendar o Play;
- Non potrai più accedere ai contenuti e agli abbonamenti acquistati con quell’account su YouTube o Google Play, per usare app, vedere film e programmi TV, giocare, ascoltare musica;

Prima di eliminare l’Account Google
Prima di eliminare il tuo account Google, assicurati di salvare i dati. Non vorresti mica perdere i dati personali, come email, documenti, appunti etc che avevi nel tuo account Google, giusto? Per salvare i dati di un account Google devi:
- Verifica i dati che hai nel tuo account;
- Se usi il tuo indirizzo Gmail per servizi bancari online, account social o per altre applicazioni, siti o programi, cambia l’indirizzo email associato ad essi;
- Aggiorna i dati per recuperare l’account in modo da non avere problemi in caso di futuri tentativi di recupero dell’account;
Come eliminare account Google: prima scarica i dati
Qualora il tuo account Google fosse stato usato per parecchio tempo è possibile che si siano accumulati una serie di dati e informazioni. Magari non tutti sono così importanti ma, se ci dovesse essere qualche dato che vorresti conservare, per sicurezza la cosa migliore da fare è fare il salvataggio dei dati. Prima di eliminare il tuo account Google, scarica i tuoi dati. Ora vediamo la procedura esatta per scaricare i dati. Per prima cosa, sappi che puoi scaricare tutto ciò che riguarda il tuo account Google compresi: video di Youtube, documenti, email, calendario e foto.
Scaricando i dati, puoi creare un archivio in modo da conservarli e poterli riutilizzare in futuro. Vediamo quindi gli step necessari per salvare e scaricare i dati dell’account Google:

- collegati alla pagina ufficiale di Google per scaricare i dati (Google ti da già una panoramica di tutti i tuoi dati scaricabili);
- deseleziona i dati che non vuoi scaricare;
- se desideri, deseleziona i dati di un prodotto che non vuoi scaricare;
- clicca su Passaggio successivo;
- personalizza il formato dell’archivio dei dati che scarichi;
- scegli il metodo di recapito;
- scegli il tipo di esportazione;
- scegli il formato del file;
- imposta le dimensioni massime dell’archivio che vuoi creare (se lo crei maggiore delle dimensioni possibili vengono creati più archivi);
- riceverai a breve un email con il link da cui scaricare l’archivio;
Come eliminare account Google
Ora che hai provveduto a salvare e scaricare i tuoi dati, puoi procedere con l’eliminare l’account Google. La procedura è molto semplice ed è possibile effettuarla sia dal computer che da dispositivi mobili Android o iPhone/iPad. Quando entri nel tuo account Google, dopo aver fatto login con le credenziali esatte, per eliminarlo dovrai selezionare le opzioni relative alla privacy, trovare l’opzione Elimina il tuo account Google e confermare, come richiesto dal sistema, la volontà di eliminare l’account Google in modo permanente. Qui sotto vedi indicata la procedura step by step per eliminare un account Google:
- Entra nella pagina Dati e privacy del tuo Account Google;
- Scegli l’opzione “Le tue opzioni relative a dati e privacy“.
- Clicca su Altre opzioni e successivamente Elimina il tuo Account Google.
- Segui le indicazioni a schermo per eliminare l’account.
Eventualmente, se non vuoi eliminare tutti i prodotti dell’account Google, ma solo alcuni di essi puoi optare ad esempio, per eliminare solo Gmail dal tuo account o solamente altri prodotti specifici o applicazioni.
Come togliere un account Google da un dispositivo
L’alternativa pratica, all’eliminare un account Google, consiste semplicemente nel togliere o rimuovere un account Google da un determinato dispositivo. Può essere che hai usato il tuo account Google su un dispositivo non di tua proprietà e pertanto, per ragioni di privacy, desideri rimuoverlo da quel device. In tal caso non è necessario eliminare l’account Google, ma chiaramente, basterà rimuoverlo dal dispositivo in questione.
Per togliere un account Google da un dispositivo, sia esso un dispositivo Android, Pixel o Nexus, puoi procedere con la rimozione senza eliminarlo. Con questa operazione, che differisce in alcuni dettagli procedurali per Pixel, Android e Nexus, ti consente ti rimuovere un account Google da un determinato dispositivo, senza però eliminarlo.
Altre info
Ora che sai esattamente come eliminare un account Google, puoi esplorare altri contenuti interessanti come la procedura che spiega come attivare Ok Google o ad esempio la pagina dedicata alla ricerca e prenotazione di voli aerei online al miglior prezzo, ma anche hotel con le offerte migliori, le previsioni meteo di domani e la sezione dedicata alla Borsa Italiana.