Hotmail è uno dei provider di posta elettronica più conosciuti e usati al mondo e conta infatti oltre 400 milioni di utenti sparsi per il pianeta. Sicuramente anche tu possiedi un account Hotmail visto che stai cercando informazioni su come eliminare un account Hotmail. In questo articolo troverai tutte le informazioni a riguardo con un tutorial step by step che comprende tutti i passaggi da eseguire per cancellare definitivamente Hotmail.
Se stai cercando il modo di chiudere un account Hotmail perchè non lo usi più e non vuoi più avere il pensiero di tenere “attivo” un account mail che, di fatto, non ti serve sappo che è possibile eliminarlo seguendo i passaggi indicati nelle prossime righe.
In questo tutorial ti spiego però anche le controindicazioni a cui si va incontro quando si elimina un account Hotmail. Come forse già sai, i servizi web come Hotmail fanno parte di società più grosse, degli “agglomerati” di servizi, come sono oggi i cosiddetti Big Tech (grandi aziende tecnologiche). Nel caso di Hotmail, l’azienda principale è Microsoft che ha inglobato il servizio in Outlook, la quale fa utilizzare, per semplificare la vita agli utenti, un unico account Microsoft per accedere ai vari servizi offerti tra cui troviamo appunto tra gli altri Hotmail, Skype, Word, Xbox, OneDrive etc.
Quindi per eliminare un determinato account Hotmail bisogna andare a cancellare l’account Microsoft ad esso collegato. Vediamo come si fa.
664498992236849" crossorigin="anonymous">Come eliminare account Hotmail: cose da sapere
Ci sono alcune cose da sapere prima di poter iniziare ad eliminare un account Hotmail. Come accennato nella premessa, eliminando l’account Hotmail dovrà essere eliminato l’account Microsoft. Questa operazione, di conseguenza, non solo non permetterà più di accedere alla posta elettronica Hotmail ma neanche di accedere a tutti gli altri servizi di casa Microsoft con il cui account era possibile accedervi.
Pertanto, prima di procedere alla cancellazione dell’account Hotmail considera bene se sia opportuno andare ad eliminare l’account oppure lasciarlo semplicemente inutilizzato continuando ad usufruire eventualmente degli altri servizi Microsoft con il medesimo account Microsoft.
Se comunque opti per procedere all’eliminazione dell’account Hotmail sappi che la procedura è semplice e veloce. Prima di iniziare con la procedura di eliminazione effettua il backup dei contatti e verifica che l’account Microsoft, con cui usi Hotmail, non abbia anche abbonamenti attivi.
Per fare il backup dei contatti della casella Hotmail esporta i contatti usando l’apposita funzione all’interno della casella Hotmail. Accedi a hotmail e vai nella sezione Persone da Impostazioni. Clicca su Gestisci e nel Menu a tendina che compare seleziona Esporta contatti in modo da far avviare il download del file con tutti i contatti in formato .CSV. Tale file puoi riutilizzarlo per importare contatti in una nuova casella email di qualsiasi provider come ad esempio Gmail, Tiscali Mail, Alice Mail, etc.
Per disattivare gli abbonamenti eventualmente presenti nell’account Microsoft procedi in questo modo:
- Per effettuare la verifica connettiti alla pagina dell’account;
- Accedi con il profilo Microsoft;
- Vai nel pannello di Gestione degli abbonamenti;
- Entra nella sezione Servizi e abbonamenti;
- Controlla se ci sono abbonamenti attivi in questo momento ed eventualmente disattivali.
In aggiunta controlla se ci sono carte bonus regalo Microsoft o Xbox all’interno dell’account Microsoft. Se è presente un saldo positivo è meglio usarlo prima di cancellare l’account Hotmail, in modo da non perdere il valore associato. Questo vale anche per il credito Skype. Una volta che hai compiuto queste operazioni puoi procedere ad eliminare l’account Hotmail.
Come eliminare account Hotmail: tutorial

Se hai definitivamente preso la decisione di eliminare l’account Hotmail puoi procedere con i passaggi di seguito illustrati. Per prima cosa andiamo ad eliminare l’account Microsoft, dopodichè una volta che avrai contrassegnato la chiusura dell’account anche l’account Hotmail sarà eliminato definitivamente. Procedi così:
- Dal browser web, collegati al tuo account Microsoft;
- Clicca su Accedi e fai login con le tue credenziali;
- Seleziona l’account Hotmail che vuoi rimuovere (se ne esiste più di uno);
- Vai nella pagina di chiusura dell’account;
- Verifica che ti trovi nell’account Hotmail giusto;
- Imposta un periodo di ripensamento a 30 o 60 giorni (durante i quali l’account risulterà eliminato ma recuperabile);
- Verifica le informazioni e clicca su Avanti;
- Flagga le varie voci richieste come Non potrai più accedere a Outlook.com, Hotmail e OneDrive e scegli il motivo della chiusura dell’account;
- Clicca su e Contrassegna per la chiusura;
- Clicca su Fine.
A questo punto hai cancellato l’account Hotmail ma considera che hai fino a 60 giorni di tempo, in caso di ripensamento, per recuperare l’account Hotmail collegandoti ad Outlook.com o agli altri siti Microsoft e scegliendo l’opzione Voglio riaprire l’account. Visto che recuperando o cancellando l’account Microsoft si recuperano o cancellano anche tutti gli accessi ai servizi di casa Redmond.
Come eliminare account Hotmail da computer
Nel caso in cui la tua intenzione sia quella di eliminare l’account Hotmail dal client mail del computer, quindi senza andare ad eliminare l’account Microsoft principale, è meglio seguire questa procedura.
Da PC Windows entra nel Pannello di controllo, vai su Start e usa la funzione di ricerca per trovare la voce Account Utente. Dovrebbe risultare l’account Hotmail/Microsoft collegato quindi seleziona l’opzione Gestisci un altro account Elimina account e poi fai click su Elimina account per eliminare la sincronizzazione con l’account Hotmail precedentemente impostata. Infine un’ultima cosa che può tornarti utile. Se vuoi conservare i file relativi all’account Hotmail puoi cliccare nella voce Mantieni i file nella finestra che compare in fase di eliminazione.

Da Mac procedi con l’eliminazione dell’account Hotmail andando su Preferenze di sistema, che è il pannello di controllo globale del Mac, vai nella sezione Account internet, la quale gestisce gli account che vengono usati con i programmi Mail, Contatti, Calendario e altre app, quindi individua l’account Hotmail/Microsoft nel Menu posto sulla sinistra, selezionalo cliccandoci sopra una volta e clicca il pulsante con il simbolo – che si trova proprio sotto il Menu con tutti gli account internet salvati nel Mac, per rimuovere l’account Hotmail dal Mac.
Come eliminare account Hotmail da smartphone
Passiamo alla procedura per eliminare un account Hotmail da smartphone Android e iOS.
Su dispositivi Android vai nell’app Impostazioni che si trova nella Home del device (la schermata o le schermate dove ci sono le applicazioni), poi clicca sulla sezione Account. L’account Hotmail dovrebbe comparire con la voce Outlook (o Microsoft o Office), quindi seleziona quello che desideri eliminare dallo smartphone Android e clicca sulla voce Rimuovi/Elimina, infine conferma premendo il tasto Elimina account/Rimuovi account. Procedura di rimozione dell’account Hotmail completata.
Da iPhone (iOS) eliminare un account Hotmail scollegandolo dal dispositivo è molto semplice e richiede pochi attimi di esecuzione dei seguenti passaggi.
Anche in questo caso è necessario andare nell’app Impostazioni dell’iPhone, cliccare sulla voce Mail/Contatti e selezionare Account. Scegliere quello relativo ad Outlook, in quanto Hotmail fa parte di Outlook, premere il pulsante Elimina account e confermare l’operazione cliccando su Elimina da iPhone. Stessa procedura per chi agisce da iPad. Adesso hai disassociato l’account Hotmail dallo smartphone Apple.
Conclusione
A volta è necessario eliminare un account Mail di troppo. Se questa volta è toccato al tuo account Hotmail che non usavi più, in questo articolo abbiamo analizzato il modo per eliminare definitivamente un account Hotmail, ma anche le procedure da eseguire per togliere l’account Hotmail da computer o smartphone. Tutti i passaggi sono illustrati con spiegazioni semplici e facilmente replicabili. Se non si comprende subito cosa bisogna fare, basta rileggere l’articolo nelle parti interessate e provare con il dispositivo a portata di mano.
Potrebbe interessarti anche: come accedere ad Hotmail?