Se hai acquistato un gioco su Steam e vuoi chiedere il rimborso, in questo tutorial vediamo esattamente come fare un reso Steam. Magari il nuovo videogame da te acquistato non corrisponde alle aspettative che ti eri fatto sul nuovo titolo, preferisci provare un altro gioco e vuoi giustamente ottenere un rimborso. Continua a leggere.
664498992236849" crossorigin="anonymous">
Rimborso Steam
Prima di vedere come fare un reso su Steam, vediamo alcuni dettagli e requisiti richiesti per avviare la pratica di rimborso. L’Assistenza Steam ci fa sapere che Valve, rimborsa tutti i giochi comprati su Steam da meno di 14 giorni e con meno di due ore di utilizzo. Se ti trovi nella situazione di aver oltrepassato i limiti sopradescritti, non preoccuparti, puoi infatti sempre mandare la tua domanda di reso Steam, affinchè venga valutata dall’assistenza.
Inoltre, su Steam puoi chiedere il rimborso nel caso in cui hai comprato il gioco per sbaglio, nel caso in cui il tuo hardware non riesce a supportare il videogame o nel caso tu abbia acquistato il prodotto, usato lo stesso magari solo per un’ora e appurato che non ti è piaciuto richiederne il rimborso. Puoi richiedere un rimborso per l’hardware e gli accessori comprati su Steam per qualsiasi ragione. Devi quindi riconsegnare l’hardware di Steam entro quattordici giorni dalla domanda di rimborso.
Non possono essere richiesti resi e ottenuti rimborsi, per giochi acquistati fuori da Steam, giochi su cui hai ricevuto un ban del VAC, video, film, cortometraggi, serie, episodi e tutorial.

Reso Steam da computer
Per chiedere un reso su Steam da computer, devi seguire la procedura indicata nelle seguenti righe. Assicurati di avere con te le credenziali di accesso al tuo conto Steam e procedi come indicato.
- entra su Steam inserendo il nome account e la password;
- vai su Libreria;
- scegli il gioco per il quale vuoi chiedere il reso e ottenere il rimborso;
- clicca sul nome del gioco e nell’opzione Collegamenti premi su Assistenza;
- per il reso di prodotti Hardware vai su Hardware di Steam, seleziona l’hardware che ti interessa ed entra nella pagina di richiesta di rimborso per prodotti Hardware;
- specifica quindi il motivo di richiesta del rimborso;
- imposta il metodo di ricezione del rimborso cliccando su Seleziona il metodo di rimborso;
- specifica nuovamente il motivo della richiesta di reso su Dicci il motivo;
- clicca su Invia richiesta;
Nel giro di pochi attimi, riceverai nella tua casella email (ad es. Alice Mail, Gmail, Libero Mail, Hotmail, etc) la conferma della richiesta di reso Steam inviata con successo. Inoltre, ti rammento che puoi chiedere il reso su Steam anche procedendo dal browser del tuo computer andando sul sito ufficiale Steam.
Ricordati, se vuoi, di non perderti le novità Carinsi, iscrivendoti alla newsletter gratuita immetendo la tua email e se vuoi il tuo nome. Niente spam, tranquillo/a!
[sibwp_form id=1]Reso Steam da smartphone e tablet
Se vuoi fare il reso Steam da smartphone o tablet, devi aver installato l’app Steam sul tuo dispositivo mobile Android o iOS, in modo da poter fare login con le tue credenziali Steam, per chiedere il rimborso di un prodotto comprato su Steam, con una procedura del tutto simile a quella sopra descritta per computer.
- apri l’app Steam e fai login;
- clicca su ≡ in alto a sinistra;
- premi Assistenza e scegli il prodotto per il quale desideri chiedere il reso;
- scegli il tipo di disguido che hai riscontrato nella sezione Che problema ha questo prodotto?, scegliendo una delle opzioni indicate dal sistema;
- scegli il metodo di rimborso che preferisci su Seleziona il metodo di rimborso;
- specifica il motivo della richiesta di rimborso su Dicci il motivo;
- clicca il pulsante Invia richiesta;
Perfetto, hai inoltrato la richiesta di reso Steam, e ora non devi fare altro che aspettare un riscontro da parte di Steam che confermerà o meno la tua domanda di rimborso.

Altre informazioni
Ora che hai capito come fare un reso su Steam, esplora anche altri contenuti, come ad esempio il tutorial su come controllare lo stato della batteria dell’iPad, lo strumento per prenotare voli aerei online al miglior prezzo, l’approfondimento sulla provenienza del gas che arriva in Italia e la pagina dedicata al calcolo dell’Indice di massa corporea IMC, (BMI).
Se vuoi, ricordati di fare una piccola donazione per sostenere Carinsi.it, in modo da poterti garantire un servizio sempre aggiornato e affidabile!
[wpedon id=2393]